Piana
Da Troyes ad Altopascio: nel 2026 la cittadina del Tau ospiterà l’assemblea annuale dell’Associazione europea delle Vie Francigene
Sarà Altopascio ad ospitare, nel 2026, l'Assemblea annuale dell'Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), l'appuntamento internazionale che ogni anno riunisce enti locali, istituzioni e territori…

Marlia, il Rione S. Caterina organizza dal 26 al 31 maggio la tradizionale festa della primavera
A Marlia si rinnova, anche per questo 2025, il tradizionale appuntamento con la Festa della Primavera organizzato dal Comitato Rionale Santa Caterina con la collaborazione del Comune di…

Il grande calcio giovanile è a Porcari: allo stadio comunale il trofeo internazionale Nuzzo
Sarà lo stadio comunale Daniele Giusfredi di Porcari a ospitare giovedì (22 maggio) alle 18 la cerimonia di apertura dell'11esimo Trofeo internazionale Davide Nuzzo, categoria esordienti 2013 (under…

Obiettivo comune per Villa Basilica contro il degrado nelle Pizzorne: “Se il bilancio è pieno di soldi, vadano sul territorio”
“Eccoci qua a raccontare per l'ennesima volta il degrado e l'incuria in una frazione fondamentale del nostro territorio”: così esordisce il gruppo Obiettivo comune per Villa Basilica, sottolineando…

Ex cantiere di viale Europa a Lammari, la denuncia di Scannerini
"Questo è il terreno che serviva di appoggio per i mezzi che sono stati necessari per i lavori recentemente svolti lungo il viale Europa a Marlia. Siamo…

No all'impianto di riciclo pannolini: il Comune di Porcari organizza un'assemblea pubblica
Il Comune di Porcari chiama i cittadini e le cittadine a raccolta per fare piena luce su una delle vicende che più vede impegnata l'amministrazione: la battaglia contro…

Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno: inaugurata nella sede di Capannori la panchina realizzata a costo zero direttamente dall'officina interna
Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno, in occasione della giornata mondiale contro omofobia, lesbofobia, bifobia e transfobia. Stamani (sabato 17 maggio), nel giardino della…

Sicurezza e umanità: così la polizia locale di Porcari conquista l'encomio della Regione
Si è svolta questa mattina (16 maggio) al Teatro Niccolini di Firenze la prima edizione della Giornata regionale della polizia locale, voluta dalla Regione Toscana per valorizzare l'impegno…

Camion a fuoco sulla via Romana a Tassignano
Momenti di paura nel primo pomeriggio sulla Via Romana all'altezza del semaforo per Tassignano. Un camion di grosse dimensioni è andato completamente distrutto dopo aver preso fuoco. Sul posto i…

Triggiani (FdI): "Scuola primaria S. Colombano, genitori preoccupati per il futuro"
Nei giorni scorsi sono stata contattata da alcuni genitori i cui figli frequentano la scuola primaria di S. Colombano affinché mi informassi se sia vero che, nelle prossime…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 78
Novità nel consiglio comunale di Villa Basilica. È stato infatti ufficializzato, nel corso dell'ultima seduta consiliare, l'ingresso di Matteo Simi nella giunta Anelli.
L'assessore Silvio Amata, infatti, per motivi strettamente professionali, ha dovuto rinunciare all'incarico. Al suo posto uno degli assessori più giovani di tutta la Toscana: Matteo Simi, 22 anni, studente alla facoltà di enologia e viticultura. Simi ha assunto le deleghe al decoro urbano, alla cultura e alle politiche giovanili. Molti i progetti che vedono direttamente coinvolto il giovane assessore e che nelle prossime settimane troveranno attuazione.
Ma queste non sono le uniche novità: tra i banchi dell'opposizione, la consigliera Eleonora Sabbatini ha lasciato infatti la Lega Salvini Premier per fondare il nuovo gruppo autonomo Civicamente – Per il bene comune.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 67
Il gruppo di Forza Italia nel comune di Capannori e nella provincia di Lucca ha protocollato una mozione in merito al trasporto pubblico e alla convenzione con privati.
"Giusto riaprire le scuole il 7 gennaio - esordisce FI -, perché i ragazzi hanno bisogno della didattica in presenza, non soltanto per l'aspetto prettamente formativo, ma anche per quella socializzazione indispensabile per l'equilibrio e lo sviluppo che certo non si realizzano con la didattica a distanza".
"La riapertura - afferma il gruppo - deve però avvenire garantendo la massima tranquillità, predisponendo servizi adeguati a garantire il distanziamento e la sicurezza non solo a scuola, ma anche sui mezzi di trasporto. Per questo abbiamo predisposto una mozione a livello regionale, con la partecipazione del responsabile dipartimento regionale FI trasporti Giampaolo Giannelli e con la coordinatrice dei dipartimenti Chiara Tenerini, da presentare in ogni consiglio comunale e provinciale, che funga da volano per potenziare il servizio di trasporto scolastico".
"Nel mondo della scuola- dice Scannerini – serpeggia una certa preoccupazione per la situazione dei trasporti, ritenuta, anche nelle parole del Presidente dell'associazione nazionale presidi Antonello Giannelli, necessaria di una adeguata riorganizzazione, in particolare per quanto concerne il tpl. L'affollamento dei mezzi pubblici risulta, infatti, essere la prima causa della diffusione del covid-19 in questa seconda ondata".
"Riteniamo quindi indispensabile che parta da ogni amministrazione provinciale e comunale, anche la più piccola, la spinta che conduca ad accordi di convenzione con le tante aziende di trasporto privato presenti sul territorio, in particolare quelle che al momento non lavorano. Ricordo che in Toscana ne esistono quasi 2000".
"Comuni e Province devono premere sulla regione affinché prenda l'impegno di mediare con queste realtà imprenditoriali al fine di arrivare ad un accordo. La cooperazione pubblico/privato è sicuramente una delle armi più efficaci per sconfiggere questo maledetto virus. Ovviamente, per quanto riguarda il comune di Capannori e la provincia di Lucca, enti dove ho l'onore ed il piacere di essere consigliere, la mozione in oggetto è già stata protocollata e spero possa essere discussa presto".