Piana
"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

Lammari. Grande successo della festa Insieme per un Sorriso tra sport, inclusione e amicizia
Si è svolta, domenica scorsa 22 giugno, al campo sportivo di Lammari, la giornata di festa "Insieme per un Sorriso", organizzata dall'associazione Odv Il Sorriso di Stefano. Un…

Presentati i nuovi apparecchi elettromedicali acquistati dal Rotary e donati alla Misericordia di Capannori
Un importante sostegno all’attività della Misericordia di Capannori, è arrivato dal Rotary Club Montecarlo e Piana di Lucca. Presso la sede dell’Associazione in via Romana sono stati presentati…

"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi"
"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi", Barbara Pisani: solo falsità per screditare chi da oltre 1 anno e mezzo lavora contro l’impianto

Salanetti, parla il Comune di Porcari: "Serietà, non proclami: si perde o si vince tutti insieme"
Replica alle accuse della consigliera Pisani: "In conferenza dei servizi c'eravamo noi a rappresentare i cittadini. Chi fa polemica continua la campagna elettorale"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 84
Presto Segromigno in Monte e San Colombano saranno dotate di nuove infrastrutture per la mobilità sostenibile.La prossima settimana partiranno infatti i lavori per la realizzazione di due corsie ciclabili su via Nuova a Segromigno in Monte e su via delle Ville a San Colombano, che collegheranno la chiesa di San Colombano con via Stradone di Camigliano. L'intervento, che vede un investimento comunale complessivo di 78 mila euro, è diviso in due lotti e inizierà con la realizzazione della corsia ciclabile in via Nuova a Segromigno in Monte. In un secondo tempo i lavori proseguiranno su via delle Ville a San Colombano.
Le due corsie riservate alle biciclette avranno una larghezza di circa un metro e mezzo e saranno realizzate sul lato destro di ciascuna corsia della carreggiata, quindi in entrambi i sensi di marcia. Il nuovo percorso ciclabile, che viene realizzato grazie alla possibilità data dal Decreto Rilancio di costruire più velocemente corsie riservate alle biciclette semplicemente modificando la segnaletica esistente, unirà via delle Ville, a partire dalla Chiesa di San Colombano con l'intersezione con via Stradone di Camigliano e sarà lungo circa 2 chilometri. Le corsie ciclabili saranno indicate da un'apposita segnaletica.
"Cogliendo prontamente l'opportunità data dal Decreto Rilancio di poter realizzare in modo più veloce e snello corsie dedicate al transito delle biciclette presto daremo il via alla realizzazione di un nuovo percorso ciclabile che collegherà San Colombano, Segromigno in Monte e Camigliano, favorendo in particolare lo spostamento sulle due ruote tra le frazioni interessate e i vicini plessi scolastici – spiega l'assessore alla mobilità Giordano Del Chiaro-. Andiamo così a implementare e sviluppare la già estesa rete ciclopedonale presente sul nostro territorio al fine di collegare un numero maggiore di frazioni e i vari luoghi attrattivi. Questo intervento sarà anche l'occasione per una riqualificazione estetica e funzionale di viabilità importanti e centrali come via Nuova e via delle Ville . La promozione di una mobilità dolce e sostenibile è una vera priorità per la nostra amministrazione come dimostrano i numerosi chilometri di piste ciclopedonali già realizzati sul territorio, perché riteniamo fondamentale dare ai nostri cittadini la possibilità di modificare il modo di spostarsi e quindi il proprio stile di vita a favore del proprio benessere e dell'ambiente".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 90
Il 30 dicembre 2019 due minorenni, di 14 ed 11 anni, entrambi nati a Lucca ma senza fissa dimora, furono fermati dai poliziotti della volante e trovati con cacciaviti, chiavi inglesi e lastre, tutti strumenti utili ai furti in appartamento. Data la minore età i due ragazzi furono affidati ad una comunità ed in seguito agli esercenti la patria potestà.
Dopo il controllo, gli investigatori della squadra mobile avviarono le indagini sui cellulari trovati nella disponibilità dei due minorenni, telefoni usati per conversazioni dedicate. Quasi tutte le poche utenze contattate erano intestate a stranieri, ma tutte erano state attivate presso un dealer di Altopascio.
La circostanza ha insospettito i poliziotti della squadra mobile che hanno richiesto alla procura della Repubblica un decreto di perquisizione del negozio. In seguito ai primi accertamenti è apparso evidente che i contratti per l’attivazione delle schede telefoniche riportassero firme apocrife.
Non è la prima volta che la polizia si imbatte in fatti simili: i rivenditori di schede telefoniche, in alcuni casi, cedono al malaffare attivando schede con generalità false ovvero sottratte a titolari ignari. In tal modo possono soddisfare le richieste che provengono dal mondo del crimine, da tutti coloro che utilizzeranno il traffico telefonico generato dalle utenze per scopi illeciti senza correre il rischio di essere identificati.
Effettivamente, la perquisizione delegata dalla procura della Repubblica di Lucca ha dato esito positivo. Il titolare del negozio di telefonia, un casertano con precedenti per spaccio, si è visto costretto a consegnare agli investigatori della squadra mobile centinaia di schede telefoniche intestate fittiziamente, ed altre ne sono state trovate dai poliziotti nel corso della perquisizione estesa al suo domicilio.
L’indagato ha riferito, informalmente, di aver attivato le schede a nome di suoi clienti ma a loro insaputa, apponendo di proprio pugno la firma in calce ad ogni contratto al fine di ricevere un bonus dalla compagnia telefonica.
La squadra mobile ha di recente ultimato le complesse indagini accertando la falsità di tutte le firme riscontrate nei contratti acquisiti durante la perquisizione. Sono seguite, numerose, le denunce dei titolari dei dati indebitamente utilizzati.
L’uomo, al momento, è indagato per sostituzione di persona.