Piana
Aperto fino al 20 maggio il bando per individuare soggetti organizzatori di centri estivi
Il Comune ha emesso un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti organizzatori di centri estivi che andranno a formare un elenco…

Sabato 17 maggio 'Bioblitz' al lago della Gherardesca: una ricerca di specie animali e vegetali
Sabato 17 maggio, dalle ore 8 alle ore 22, con fasce orarie dedicate a diversi gruppi di ricerca, al Lago della Gherardesca…

A Capannori buona partecipazione all’evento formativo sulla prevenzione in sanità
Buona partecipazione da parte di professionisti dell’Azienda USL Toscana nord ovest e non solo, all'evento formativo "La prevenzione Cenerentola del servizio sanitario", che si è svolto sabato 10…

A Villa Reale di Marlia i documenti, i libri e i cimeli di Leone XIII esposti nella Palazzina dell'Orologio
Villa Reale di Marlia non finisce di stupire per la ricchezza dei suoi tesori e delle sue collezioni. Fra i preziosi beni culturali conservati nella Palazzina dell'Orologio ci…

Festa della Repubblica 2025: le celebrazioni ufficiali della prefettura si terranno ad Altopascio
Festa della Repubblica 2025: per la prima volta le celebrazioni ufficiali e istituzionali della Festa nazionale si terranno ad Altopascio, su proposta e organizzazione della prefettura di…

Al via 'Palestre sotto il cielo'
Con l’arrivo della bella stagione torna a Capannori l’edizione primavera-estate dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle…

Bilancio consuntivo: 800 mila euro di avanzo di gestione per Villa Basilica
Avanzo di gestione da oltre 800 mila euro e conti in buona salute: questo il quadro finanziario del Comune di Villa Basilica, al momento dell'approvazione del bilancio consuntivo…

Altopascio, al via il bando per i centri estivi 2025
Centri estivi ad Altopascio, contributi fino a 180 euro per le famiglie. È stato infatti aperto il bando comunale per i centri estivi 2025 ad Altopascio: l'amministrazione D'Ambrosio…

Al teatro Arté sold-out ed emozioni per il concerto del cantautore lucchese Roberto Franchi
Il cantautore Roberto Franchi

La commissione consiliare socio-sanitaria in visita alla casa della salute di S. Leonardo in Treponzio
Su iniziativa della presidente Gigliola Biagini (Pd), nei giorni scorsi la commissione…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 63
Dal 15 settembre prossimo saranno 33 gli agenti di polizia municipale in giro sul territorio Capannorese, per garantire sicurezza stradale e sicurezza urbana e ambientale.
Tale data, infatti, è il primo giorno di lavoro per 6 nuovi dipendenti del Comune di Capannori, entrati a far parte dell'Ente di piazza Aldo Moro grazie a un concorso pubblico realizzato dall'amministrazione Menesini proprio per aumentare l'organico della municipale. Numero destinato a crescere pochi mesi dopo, visto che il concorso prevede l'assunzione di 8 nuovi agenti: altre 2 unità entreranno a lavoro nella squadra guidata dalla comandante Debora Arrighi nel 2021.
"La polizia locale sta assumendo un ruolo sempre più rilevante nel garantire la sicurezza del territorio e dei cittadini - spiega l'assessore alla sicurezza urbana, Lucia Micheli-. Per questo motivo negli obiettivi dell'amministrazione comunale c'è il potenziamento dell'organico della polizia municipale. Grazie alle nuove assunzioni, raggiungiamo a breve numeri significativi, che dimostrano con i fatti quanto la sicurezza, in tutte le sue declinazioni, sia una nostra priorità. Fra 20 giorni sul territorio ci saranno ben 33 agenti, che diventeranno a breve 35. Se facciamo il rapporto fra numero di abitanti e numero degli agenti, il risultato di Capannori diventa importante. Detto questo, non ci fermeremo, continueremo a incrementare il numero degli agenti, visto che le richieste delle persone diventano sempre più diversificate. Da ottobre, infatti, sarà avviato l'importante progetto sperimentale del 'vigile di zona' con l'obiettivo di essere più vicini alla popolazione. Vogliamo promuovere un contatto diretto tra il cittadino e la polizia municipale basato su una presenza diffusa nel territorio. Si pensi, ad esempio, ai consigli da dare agli anziani su come evitare le truffe domiciliari, alle segnalazioni da ricevere e all'incremento generale della sicurezza urbana. I cittadini possono contare su di noi".
Grazie ai 6 nuovi agenti di polizia municipale, dal 15 settembre sarà incrementata la presenza della polizia municipale sul territorio con un potenziamento dei numerosi servizi svolti: dai controlli su strada, anche nelle ore notturne durante l'estate, alle verifiche ambientali per combattere il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti, fino all'attività di prevenzione dei reati, in particolare i furti nelle abitazioni, svolta in collaborazione con le Forze dell'Ordine.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 63
Ora è ufficiale: Marco Remaschi si candida a sindaco di Coreglia Antelminelli. Per farlo si è dimesso dalla carica di consigliere comunale di Altopascio: un passaggio obbligato, così come prevede la legge. Al suo posto entra, sempre nelle fila del Partito Democratico, la consigliera Chiara Licheri, istruttrice di minibasket di Altopascio. Capogruppo del Pd, invece, diventa il consigliere Fabio Coppolella.
Due cambiamenti che saranno ufficializzati nel prossimo consiglio comunale di Altopascio. "La legge parla chiaro: mentre un sindaco può candidarsi per diventare parlamentare o consigliere regionale (come fatto dall'ex sindaco Marchetti nel 2015), o un europarlamentare può candidarsi a presidente della Regione (come la candidata Ceccardi), un consigliere comunale non può candidarsi a sindaco in un altro comune senza prima essersi dimesso - commenta il sindaco, Sara D'Ambrosio - Do quindi il benvenuto a Chiara Licheri, alla quale auguro buon lavoro in consiglio comunale, con la certezza che ci guiderà la stessa passione che ci ha avvicinate più di 4 anni fa. Auguro buon lavoro anche al consigliere Coppolella, nel nuovo ruolo di capogruppo consiliare. Rivolgo invece un grazie enorme a Marco Remaschi per tutto quello che ha fatto per Altopascio e per tutto quello che sono sicura continuerà a fare. Quando penso al concetto di mettersi al servizio degli altri e della comunità penso proprio a lui. Nel 2016, da assessore regionale, decise di mettersi a disposizione di un gruppo di giovani e appassionati, per sostenerli, supportarli, in parte guidarli nella sfida più importante: quella di scrivere una nuova storia per Altopascio, dopo oltre 25 anni di governo locale gestito nelle mani della stessa persona. In quel gruppo c'ero anche io, c'erano gli assessori e i consiglieri comunali di oggi insieme a tanti cittadini e sostenitori. Ecco, credo che questo descriva meglio di qualsiasi altra cosa chi è Marco Remaschi. Insieme abbiamo vinto, insieme abbiamo iniziato a scrivere questa nuova storia politica per Altopascio e insieme continueremo a scriverla. Non posso dimenticare la presenza di Marco, sia come capogruppo consiliare sia come assessore regionale. È grazie anche al suo lavoro, unito alla nostra capacità di fare squadra su tutti i livelli e di presentare progetti credibili, che siamo riusciti ad attrarre importanti risorse per il nostro paese e, passo dopo passo, a far rinascere il nostro comune. C'è chi parla, chi grida allo scandalo, chi prova a far polemica anche in questo caso alludendo a poltrone o a prese in giro nei confronti dei cittadini che hanno votato Remaschi nel 2016: ci tengo solo a ricordare due aspetti al consigliere di minoranza Marchetti. La prima, che lui che parla di poltrone è da oltre 30 anni che ne occupa diverse, forse gli manca giusto quella da amministratore di condominio. E tante altre ha tentato, invano, di occuparne: nonostante fosse sindaco, infatti, si è candidato per il Parlamento e per il consiglio regionale della Toscana, ma non è mai stato eletto, visto che in Toscana è arrivato per ripescaggio a oltre metà legislatura. Certo è che se lo avessero eletto avrebbe abbandonato Altopascio ben volentieri. La seconda cosa: non ci ricordiamo ad Altopascio di altri politici - a parte Remaschi - che abbiano avuto l'umiltà, la visione e il coraggio di mettersi al servizio dei più giovani. Il lavoro con Marco Remaschi continua sotto altre vesti: a lui un grande in bocca al lupo per le elezioni comunali di Coreglia, con la speranza di ritrovarci tra meno di un mese fianco a fianco come colleghi sindaci insieme agli altri primi cittadini del nostro territorio".