Piana
Aperto fino al 20 maggio il bando per individuare soggetti organizzatori di centri estivi
Il Comune ha emesso un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti organizzatori di centri estivi che andranno a formare un elenco…

Sabato 17 maggio 'Bioblitz' al lago della Gherardesca: una ricerca di specie animali e vegetali
Sabato 17 maggio, dalle ore 8 alle ore 22, con fasce orarie dedicate a diversi gruppi di ricerca, al Lago della Gherardesca…

A Capannori buona partecipazione all’evento formativo sulla prevenzione in sanità
Buona partecipazione da parte di professionisti dell’Azienda USL Toscana nord ovest e non solo, all'evento formativo "La prevenzione Cenerentola del servizio sanitario", che si è svolto sabato 10…

A Villa Reale di Marlia i documenti, i libri e i cimeli di Leone XIII esposti nella Palazzina dell'Orologio
Villa Reale di Marlia non finisce di stupire per la ricchezza dei suoi tesori e delle sue collezioni. Fra i preziosi beni culturali conservati nella Palazzina dell'Orologio ci…

Festa della Repubblica 2025: le celebrazioni ufficiali della prefettura si terranno ad Altopascio
Festa della Repubblica 2025: per la prima volta le celebrazioni ufficiali e istituzionali della Festa nazionale si terranno ad Altopascio, su proposta e organizzazione della prefettura di…

Al via 'Palestre sotto il cielo'
Con l’arrivo della bella stagione torna a Capannori l’edizione primavera-estate dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle…

Bilancio consuntivo: 800 mila euro di avanzo di gestione per Villa Basilica
Avanzo di gestione da oltre 800 mila euro e conti in buona salute: questo il quadro finanziario del Comune di Villa Basilica, al momento dell'approvazione del bilancio consuntivo…

Altopascio, al via il bando per i centri estivi 2025
Centri estivi ad Altopascio, contributi fino a 180 euro per le famiglie. È stato infatti aperto il bando comunale per i centri estivi 2025 ad Altopascio: l'amministrazione D'Ambrosio…

Al teatro Arté sold-out ed emozioni per il concerto del cantautore lucchese Roberto Franchi
Il cantautore Roberto Franchi

La commissione consiliare socio-sanitaria in visita alla casa della salute di S. Leonardo in Treponzio
Su iniziativa della presidente Gigliola Biagini (Pd), nei giorni scorsi la commissione…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 180
Uffici comunali regolarmente aperti al pubblico - come già avviene da un paio di mesi -, con l'aggiunta dei volontari della Misericordia di Altopascio in servizio per garantire il rispetto delle regole anti Covid-19, misurare la febbre all'ingresso e guidare i cittadini nelle varie necessità.
Il Comune di Altopascio, su volontà della giunta D'Ambrosio, si attrezza per rispondere ancora meglio alle esigenze della cittadinanza: uffici aperti al pubblico, appuntamenti e ricevimenti in presenza, ma resta valida l'indicazione di accedere ai vari uffici tramite appuntamento, così da evitare assembramenti e file all'interno degli spazi comuni. Per appuntamenti: Urp, protocollo e segreteria: 0583.216455; Anagrafe e stato civile: 0583.216305; Sociale/scuola: 0583.216353-216907; Tributi: 0583.1925663; Urbanistica, edilizia, lavori pubblici e ambiente: 0583.216455; Biblioteca comunale/Ufficio cultura e turismo: 0583.216280; Polizia Municipale: 0583.216338. Il sindaco riceve il giovedì, tutto il giorno, ovviamente in presenza: per richiedere l'appuntamento è sufficiente chiamare il numero 0583.216455.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 77
Sono in fase di ultimazione i lavori di ristrutturazione dei servizi igienici alla scuola primaria di Lammari e alla scuola secondaria di primo grado di Camigliano che vedono un investimento comunale complessivo di 120 mila euro.
Alla primaria di Lammari l'intervento prevede la ristrutturazione completa del blocco bagni situato nella zona ovest al primo piano dell'edificio con la sostituzione di tutti gli apparecchi igienico sanitari esistenti e dei vecchi wc. Prevista l'installazione di due nuovi lavabi a colonna, di un pilozzo e di quattro 4 nuovi vasi wc, oltre alla realizzazione di un nuovo bagno disabili. Il progetto di ristrutturazione prevede inoltre la demolizione delle paretine divisorie in muratura che saranno sostituite con pareti in laminato, il rifacimento dei pavimenti e dei rivestimenti e la sostituzione tutte le tubazioni deteriorate, nonchè il rifacimento dell'impianto elettrico con luci a led e l'installazione di una nuova porta di accesso ai bagni.
Per quanto riguarda la scuola secondaria di Camigliano l'opera di ristrutturazione interessa i due blocchi bagni presente nella zona sud est del primo piano dell'edificio. Anche in questo caso saranno rimossi gli apparecchi igienico sanitari esistenti e i vecchi wc che saranno sostituiti con 4 nuovi lavabi a colonna, un pilozzo e 10 nuovi vasi wc. Le paretine divisorie in muratura saranno sostituite con pareti in laminato e verranno realizzati una nuova pavimentazione e nuovi rivestimenti. Saranno anche rifatte le tubazioni deteriorate e sostituiti i radiatori in ghisa con nuovi radiatori in alluminio. Previsto inoltre il rifacimento dell'impianto elettrico con luci a led. I locali saranno poi ritinteggiati. Saranno installate anche nuove porte di accesso ai bagni e verrà ricavato un ripostiglio. Anche in questa scuola sarà realizzato un bagno disabili.
"Questi interventi vanno ad ammodernare e rendere più funzionali i servizi igienici di due importanti scuole del territorio e fanno parte di una serie più ampia di lavori di ristrutturazione e adeguamento che stiamo realizzando nel periodo estivo in vari istituti scolastici del territorio per renderli più funzionali, belli e sicuri – spiega l'assessore all'edilizia scolastica Francesco Cecchetti -. Varie opere sono finalizzate al rispetto delle norme Anti Covid 19 e quindi a creare spazi più ampi dove svolgere le lezioni per consentire il distanziamento tra gli alunni".