Piana
Aperto fino al 20 maggio il bando per individuare soggetti organizzatori di centri estivi
Il Comune ha emesso un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti organizzatori di centri estivi che andranno a formare un elenco…

Sabato 17 maggio 'Bioblitz' al lago della Gherardesca: una ricerca di specie animali e vegetali
Sabato 17 maggio, dalle ore 8 alle ore 22, con fasce orarie dedicate a diversi gruppi di ricerca, al Lago della Gherardesca…

A Capannori buona partecipazione all’evento formativo sulla prevenzione in sanità
Buona partecipazione da parte di professionisti dell’Azienda USL Toscana nord ovest e non solo, all'evento formativo "La prevenzione Cenerentola del servizio sanitario", che si è svolto sabato 10…

A Villa Reale di Marlia i documenti, i libri e i cimeli di Leone XIII esposti nella Palazzina dell'Orologio
Villa Reale di Marlia non finisce di stupire per la ricchezza dei suoi tesori e delle sue collezioni. Fra i preziosi beni culturali conservati nella Palazzina dell'Orologio ci…

Festa della Repubblica 2025: le celebrazioni ufficiali della prefettura si terranno ad Altopascio
Festa della Repubblica 2025: per la prima volta le celebrazioni ufficiali e istituzionali della Festa nazionale si terranno ad Altopascio, su proposta e organizzazione della prefettura di…

Al via 'Palestre sotto il cielo'
Con l’arrivo della bella stagione torna a Capannori l’edizione primavera-estate dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle…

Bilancio consuntivo: 800 mila euro di avanzo di gestione per Villa Basilica
Avanzo di gestione da oltre 800 mila euro e conti in buona salute: questo il quadro finanziario del Comune di Villa Basilica, al momento dell'approvazione del bilancio consuntivo…

Altopascio, al via il bando per i centri estivi 2025
Centri estivi ad Altopascio, contributi fino a 180 euro per le famiglie. È stato infatti aperto il bando comunale per i centri estivi 2025 ad Altopascio: l'amministrazione D'Ambrosio…

Al teatro Arté sold-out ed emozioni per il concerto del cantautore lucchese Roberto Franchi
Il cantautore Roberto Franchi

La commissione consiliare socio-sanitaria in visita alla casa della salute di S. Leonardo in Treponzio
Su iniziativa della presidente Gigliola Biagini (Pd), nei giorni scorsi la commissione…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 69
Sabrina Pellegrini in lista per le regionali con la Lega in provincia di Lucca. Sabato sera, 8 agosto, in occasione della visita di Matteo Salvini a San Vincenzo insieme a Susanna Ceccardi, candidata alla presidenza della giunta regionale, è arrivata l'ufficialità.
Il commissario di sezione Simone Marconi esprime la propria soddisfazione per la presenza della Pellegrini in lista: "La presenza di Sabrina è un bellissimo riconoscimento che rende orgogliosa tutta la sezione che negli anni, anche grazie al suo contributo, è cresciuta in maniera importante sia come numero di iscritti sia perchè sono stati raggiunti importanti risultati, come nelle ultime elezioni europee dove è stato ottenuto il 47,52 % dei consensi nel comune di Altopascio. Sabrina, quarantenne e diplomata come operatrice turistica, ricopre con grande impegno l'incarico di responsabile provinciale della Lega della provincia di Lucca del tesseramento e organizzativo. Nominata nel 2017 dall'allora commissario provinciale Manuel Vescovi, è stata riconfermata da Andrea Recaldin. Inoltre si è formata nella scuola quadri regionale ed è stata Presidente del comitato del NO alla riforma costituzionale voluta dal governo Renzi.La sua presenza è un bel riconoscimento per la nostra sezione. A me lasciate la soddisfazione di avergli fatto la prima tessera e di averla voluta fin dall'inizio in squadra. Buona campagna elettorale a nome di tutti gli iscritti della Sezione."
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 64
Grande successo per Le Rinascenze by Night – Arte sotto le stelle, manifestazione d’arte e cultura tenutasi presso il parco della Villa Reale di Marlia lunedì 10 agosto.
L’evento sold out, data la considerevole affluenza, è stato ideato e organizzato da Kreativa d’arte e dintorni congiuntamente con lo staff di Villa Reale ed ha visto presenziare circa mille persone lasciando purtroppo inappagata la curiosità di coloro che non hanno potuto effettuare l’ingresso a causa delle restrizioni imposte dalle normative relative al covid19.
Le molte persone desiderose di assistere all’evento ma impossibilitate alla partecipazione del 10 agosto potranno comunque scoprire la bellezza e la suggestione di una giornata in villa nel prossimo appuntamento del 26 e 27 settembre; ovvero Le Rinascenze 2020.
Nella serata di lunedì la vertiginosa bellezza di ogni giardino del parco ha incantato gli occhi degli spettatori tramite la propria atmosfera e le luci ricreate con gli spettacoli dal vivo sapientemente realizzati dai numerosi performer che hanno animato questa kermesse insieme agli artisti che hanno presentato le loro opere.
L’entusiasmo dei partecipanti è stato comprovato oltre che dall’affluenza anche dall’interazione che quest’ultimi hanno avuto con gli spettacoli e dall’ottima condotta che ciascun spettatore ha tenuto relativamente alle distanze sociali e all’uso delle mascherine dove necessario.
La pianificazione della serata non ha lasciato al caso nessun dettaglio e ha ovviamente considerato anche la magica ricorrenza delle stelle cadenti, lasciando l’area sud del parco maggiormente buia, cosicché anche i più bramosi di desideri potessero concentrarsi sul cielo stellato.
Le Rinascenze by Night è stato concepito (e inserito nel programma degli eventi attinenti alla villa) in relazione alla già esistente e convalidata rassegna Le Rinascenze. La versione serale, prima assoluta e figlia di un riassestamento logistico post pandemia, getta le basi per un appuntamento annuale nella notte di San Lorenzo, dove alla magia dell’incontro tra uomo e stelle si somma la bellezza e l’unicità della location in un crescendo di spettacoli, atti performativi e giochi di luce e di fuoco che scandiranno anche le future edizioni.
Si ricorda nuovamente l’appuntamento con Le Rinascenze previsto per il 26 e 27 settembre 2020 in cui non mancheranno nuove ed inedite performances oltre ai classici e comprovati laboratori artistici, gratuiti per adulti e bambini.
Ancora una volta Kreativa, grazie anche al legame ormai consolidato con Villa Reale, ha saputo produrre una necessaria sinergia al fine di promuovere la cultura e il turismo territoriale, unendo semplicemente le energie e le capacità di chi sa “fare rete”, non tralasciando l’importanza di un richiamo emozionale legato all’arte, al divertimento e alle bellezze del nostro territorio.
Kreativa ringrazia tutti i partecipanti per aver reso unico e memorabile questo evento nella sua fase inaugurativa e per aver dimostrato ancora una volta quanto sia proficua e coinvolgente la trepidante alchimia che scaturisce quando il comun denominatore è la condivisione. Un particolare ringraziamento va a tutti gli artisti intervenuti e all’efficiente staff. Non per ultimo si ringrazia caldamente la proprietà per l’amore e la dedizione che rivolge costantemente a un gioiello del nostro territorio.