Anno XI 
Sabato 16 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
18 Novembre 2024

Visite: 379

Conservare la memoria degli orrori del nazifascismo, e della lotta di chi ad essi si è opposto, e fare sì che quei fatti non diventino vittima di revisionismo storico è un dovere di tutti i cittadini liberi e democratici. Proprio per tramandare ai più giovani questo importante bagaglio culturale, la Fiom Cgil Lucca ha organizzato mercoledì 20 novembre, presso il Cinema Astra, in collaborazione con Anpi Lucca, Sinistra Con, Articolo 21 e Arci Lucca una proiezione del film "L'armadio della vergogna" di Daniele Biacchessi, a cui saranno invitati gli studenti di diverse scuole superiori. Alla proiezione potranno inoltre prendere parte tutti gli interessati che si presenteranno alle porte del cinema Astra, fino ad esaurimento dei posti in sala.  
Il film propone una ricostruzione storica dei crimini compiuti sul territorio italiano nei mesi finali della seconda guerra mondiale. Una serie di avvenimenti che l'Italia del primo dopoguerra, Paese sconfitto e dalla fragile identità democratica, appena liberatosi dal giogo fascista e monarchico, non era pronta ad affrontare apertamente. I fascicoli d'inchiesta di questi crimini, motivo d'imbarazzo per la neonata repubblica, rimasero così sepolti in un armadio di palazzo Cesi-Gaddi a Roma fino al 1994. In quell'anno, il cosiddetto armadio della vergogna fu finalmente aperto, diffondendo il suo macabro contenuto e riaffermando la necessità di confrontarsi con quella triste pagina del nostro passato.  
In questi tempi, segnati da tentativi di revisionismo storico che provano a indorare il ricordo del ventennio fascista, e da tentativi di riforme che vanno in direzione di un maggiore autoritarismo, è più che mai fondamentale diffondere la consapevolezza di questo capitolo del nostro passato. Si tratta infatti una conoscenza preziosa soprattutto per sviluppare una coscienza politica e sociale, in particolare per coloro che si apprestano a diventare cittadini a tutti gli effetti e ad esercitare il loro diritto di voto. 
Alla proiezione del film seguirà una conferenza introdotta da Nicola Riva, Segretario Generale della Fiom Cgil Lucca. Dopo i saluti di Fabrizio Simonetti, Segretario Generale della Cgil Lucca, ci sarà dunque spazio per il dibattito moderato dalla giornalista de Il Tirreno Barbara Antoni, al quale prenderanno parte: Daniele Biacchessi, regista e direttore editoriale di Giornale Radio; Giulio Peranzoli, illustratore del film; Don Andrea Bigalli, referente toscano di Libera; Gino Niccolai, dirigente nazionale Anpi; Paolo Bianchi, costituzionalista dell'Università di Camerino; Daniele Calosi, Segretario Generale Fiom Cgil Toscana. Agli interventi dei relatori seguirà un momento di discussione con gli studenti delle scuole che prederanno parte alla proiezione, lasciando loro spazio per domande, curiosità e per un eventuale confronto con i relatori. 
Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

Spazio disponibilie

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

L'associazione Donkey Ranch San Giusto ASD, con il patrocinio del Comune di Capannori,…

Si svolgerà domani (mercoledì 13 agosto) alle ore 20,30 il corso BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) totalmente…

Spazio disponibilie

Sistema Ambiente comunica che il giorno 15 agosto i servizi di igiene urbana saranno regolarmente garantiti, tranne…

Nell’Ambito territoriale “Lucca 2” a partire da lunedì 18 agosto sarà attiva la convenzione di medicina generale con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie