Anno XI 
Mercoledì 20 Agosto 2025

Scritto da francesca giorgetti
Politica
26 Ottobre 2024

Visite: 492

Questa mattina presso la chiesa di Santa Maria a Colle i cittadini e le varie associazioni insieme ai consiglieri comunali,si sono ritrovati a discutere per quanto riguarda i mancati interventi sulle fognature nell’Oltreserchio e le multe che il comune ha irrogato ai cittadini.

“Purtroppo nonostante le nostre ripetute richieste di intervento il comune non ha saputo fare altro che colpire con delle multe e delle sanzioni alcune famiglie e cittadini di questa zona,molte  per l’inadeguatezza del sistema fognario e  perché il sistema fognario purtroppo è rimasto quello che era una volta”-esordisce Dante Francesconi, Consigliere Comunale e Vicepresidente di Uniti per l'oltreserchio-  “Le multe sono state fatte per scarichi abusivi purtroppo sono così fatte perché le passate amministrazioni,da Fazzini a quelle precedenti, hanno sempre garantito alle famiglie che sarebbero  passate le fognature e ci sono già delle predisposizioni degli scarichi per tutta la corte,ma adesso si vedono arrivare delle multe e questa  Amministrazione le fogne non le vuole portare avanti e i cittadini si trovano a dover fare dei lavori per  l'adeguamento delle fogne stesse”.

I cittadini di Oltreserchio sono sul piede di guerra e in un clima abbastanza crescente di insoddisfazione e molti residenti hanno espresso appunto la loro indignazione nei confronti dell'amministrazione comunale accusandolo appunto di trascurare le necessità fondamentali della comunità ,si sentono appunto abbandonati dalle istituzioni che nonostante le promesse di miglioramento non arrivano questi lavori di fognatura;ma addirittura si chiedono come sia possibile che le risorse vengono destinate a progetti come i parcheggi sotterranei o feste nel centro invece di sopperire a questo grave problema di fognatura.

Le lamentele infatti non si fermano qui molti residenti saranno successivamente multati per violazioni legate ai problemi di fognatura,una situazione che ha ulteriormente alimentato il disagio verso l'amministrazione e i cittadini si sentono puniti per colpe che non sono loro ed evidenziano una mancanza di infrastruttura adeguata.

 Erano presenti anche il Consigliere capogruppo Francesco Raspini e il Consigliere Comunale alfarano Vincenzo Lorenzo,dell’ opposizione,che hanno tenuto a far presente che sia dall'amministrazione Favilla poi successivamente a Tambellini i fondi sono stati stanziati per il completamento della rete fognaria e l'amministrazione Pardini  ancora non ha ancora stanziato fondi. “Noi abbiamo presentato una mozione e un ordine del giorno,ma a quanto pare questa nuova amministrazione non considera questo disagio una priorità,nonostante si vanti  di avere un grande avanzo di Fondi pubblici; l'opposizione a maggio aveva proposto una mozione per stanziare una parte delle risorse dell'avanzo libero per finanziare le fognature e per continuare questo percorso nel giro di anni, ma questa mozione è stata bocciata dall'amministrazione Pardini,senza motivazione, ma i  soldi l'amministrazione li ha ma li impegnerà su altre cose ed è  legittimo- sottolinea Francesco Raspini.

La contro risposta arriva da Marco Santi guerrieri Consigliere Comunale dell'Oltreserchio,che In un primo momento evidenzia come questa riunione sia stata fatta, come detto da lui stesso ,in maniera “carbonara” ovvero senza chiedere un'opposizione a riguardo;nonostante lo stesso Santi Guerrieri nei mesi scorsi  in un sopralluogo  enunciava che l'Oltreserchio  sarebbe ritornato sotto il riflettori proprio grazie all'amministrazione Pardini ma i lavori non sono ancora arrivati. 

“Le multe non sono arrivate per le fogne ma per inottemperanza di quanto si prevede la legge in termini di depurazione e scarico,se qualcuno non fosse collegato in maniera idonea viene ovviamente sanzionato”-si difende Santi Guerrieri affossando in maniera quasi ripetitiva la vecchia amministrazione, utilizzando la scusante della concessione della Geal che ormai è in dirittura di arrivo.  “La Geal è a fine concessione ed è ovvio che non farà interventi a suo carico perché con la tariffa non li potrà recuperare essendo a fine concessione nel 2025 ciò non toglie che il comune possa stanziare risorse proprie per l'estensione della rete fognaria che la geal eseguirebbe l'intervento con un fondi che non sono suoi e non avrebbe niente da recuperare ed  evidentemente questa volontà non c'è” -fa notare Alfarano Lorenzo. 

I dubbi dei cittadini sono ancora molti,ma soprattutto sono poco fiduciosi,ma speriamo che effettivamente questa nuova amministrazione Pardini dopo questa riunione possa effettivamente mettere una volta per tutte i riflettori sull'Oltreserchio.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Spazio disponibilie

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Spazio disponibilie

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Spazio disponibilie

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie