"Sulla situazione degli storni in via Cavour, come gruppo consiliare, stiamo tuttora lavorando con l'assessore Consani e l'assessore Buchignani per trovare una soluzione definitiva a questo importante disagio per i cittadini". A intervenire sulla questione sono i consiglieri comunali di Forza Italia Alessandro Di Vito e Giovanni Ricci. "Sin dall'inizio della consiliatura, quindi a partire dalla fine di luglio 2022 luglio 2022 sono stati installati una serie di dissuasori anti-storno come soluzione non invasiva della problematica - evidenziano i due esponenti azzurri -. A tutt'oggi questa soluzione non ha portato gli effetti sperati a causa dell'ampio spazio aperto di viale Cavour che fa rendere conto al volatile che non vi è un reale pericolo in quanto non vedono il predatore arrivare. I volatili si sentono parimenti protetti e quindi utilizzano i grandi platani come dormitorio".
Secondo Di Vito e Ricci è necessario fare una riflessione a 360 gradi su via Cavour in quanto vi sono differenti criticità che richiedono soluzioni progressivamente piu invasive. "L'eccessiva grandezza dei platani è sicuramente uno dei problemi principali sui quali si dovrà intervenire in quanto le chiome superano le gronde della case in differenti punti - aggiungono i consiglieri azzurri -. Segnalazioni in tale senso sono state da noi rilevate e dai cittadini segnalate all'amministrazione per i disagi e i pericoli che possono portare. Un altra criticità riguarda l'accumulo del guano degli storni sulle auto in sosta, sulla strada e sui marciapiedi, provocando anche in caso di pioggia cattivi odori e cammino scivoloso. Si ritiene inoltre che il guano degli storni possa essere pericoloso dal punto di vista igienico sanitario considerato che puo essere causa di malattie della pelle o veicolo di batteri patogeni per l'uomo. Via Cavour è una strada altamente frequentata essendo una delle vie d'ingresso alla città sia per chi viene da San Concordio (vedi passerella e sottopasso) sia da chi proviene dalla stazione ferroviaria".
Considerato che l'amministrazione comunale attualmente sta investendo in questa zona attraverso il rifacimento dei marciapiedi e un nuovo restyling generale che porterà maggior decoro e un accessibilità migliore, Di Vito e Ricci ritengono che si debbano mettere in atto tutte le soluzioni possibili al fine di risolvere un problematica che affligge da anni i residenti e le attivitá della zona valutando soluzioni maggiormente incisive. "La politica deve assumersi l'onere delle decisioni - concludono - da prendere affinche venga garantita la sicurezza ai cittaidini e allo stesso tempo mantenuto il decoro della città".