E' stato uno dei cavalli di battaglia nella campagna elettorale da parte dell'allora opposizione che adesso governa la città: "Rimuovete l'obbrobrio alla rotonda di piazzale Boccherini". E ora quanto ci sarà da aspettare?
Sì, perché Lucca, ormai, ha il suo monumento Pulp, chi lo avrebbe mai detto? Dopo che l'autore dell'opera finanziata con 80 mila euro dalla Fondazione Carilucca ha infilato le foglie dell'albero di metallo nel prato adiacente il monumento, appare evidente a tutti che si ha a che fare con una persona che definire imprevedibile è un eufemismo. Prima ha deturpato la sua stessa scultura asportando le foglie dai rami e nascondendole oltre a verniciare una scritta senza senso. Ora, nonostante la denuncia, ha aggiunto le foglie grondanti sangue: ma stiamo scherzando?
Ma chi viene da fuori Lucca, assistendo a questa puttanata, cosa penserà? Che, davvero, i lucchesi considerano questa un'opera d'arte? O che, magari, si sono bevuti il cervello?
Cosa dobbiamo aspettare per vedere rimuovere una volta per tutte questo capolavoro dell'arte contemporanea? Marcello Bertocchini, Ilaria Del Bianco, lex sindaco Tambellini e, adesso, la nuova giunta possono provvedere per favore tra un bagno in mare e l'altro?