Approvato dalla giunta comunale nelle scorse settimane è stato presentato questa mattina a Palazzo Orsetti il progetto per l'anno scolastico in corso che porta in 80 classi delle scuole dell'infanzia e in 40 classi (prime) di quelle primarie 20 ore di attività motoria gratuita condotta da personale specializzato. Il progamma si avvale della collaborazione del Coni - Comitato regionale Toscana e dell'esperienza e delle competenze della associazione SLURP che negli scorsi anni ha già attivato con successo questo tipo di attività sul territorio lucchese. Fortemente voluto dagli assessori all'istruzione e allo sport Simona Testaferrata e Fabio Barsanti l'intervento è interamente finanziato dal Comune di Lucca sull'anno scolastico 2023/2024 con 36mila euro.
Assieme agli assessori hanno partecipato alla presentazione Arturo Guidi - delegato provinciale FISI e presidente dell’associazione sportiva SLURP, Stefano Pellicani delegato provinciale Coni, Claudio Oliva - coordinatore di educazione motoria, fisica e sportiva presso l’Ufficio scolastico provinciale, Guido Pasquini presidente Panathlon club di Lucca e Dora Pulina dirigente dell'Istituto comprensivo Lucca 1, Renzo Marcinnò presidente Centro Sportivo Libertas, Carla Landucci presidente Unione nazionale veterani dello sport Lucca, Vittorio Armani vice presidente del Rotary Club Lucca, Danila Andreoni del Soroptimist Club di Lucca, Raffaele Nannipieri del Lions Club Lucca Host, Tommaso Marcinnò istruttore SLURP.
Tutti gli istituti pubblici e paritari del territorio comunale sono coinvolti. Istituto comprensivo centro storico – infanzia “il Giardino” 5 classi e “Il Girasole” 3 classi; primarie “Dante Alighieri” 2 classi e “Pascoli” tre classi. Istituto comprensivo “Ungaretti” Lucca 2 – infanzia San Concordio 3 classi, via Francesconi 3 classi, Pontetetto 2 classi, Sorbano del Vescovo 3 classi; primarie “Collodi” 3 classi, “De Amicis” 1 classe, “Giovanni XXIII” una classe, Sorbano del Vescovo una classe. Istituto comprensivo Lucca 3 – infanzia “Giusi” due classi, “Rodari” tre classi, “Papini” tre classi; primarie “Giusti” due classi, “Don Milani” due classi”, San Donato due classi. Istituto comprensivo “G. Puccini” Lucca 4 – infanzia San Marco 3 classi, via Salicchi 3 classi, Mutigliano 3 classi, Monte San Quirico 3 classi; primarie “Martini 2 classi, “Civitali 1 classe, “Sardi” 1 classe. Istituto comprensivo Lucca 5 – Ponte a Moriano 6 classi, San Cassiano a Vico, 3 classi, San Michele di Moriano 2 classi; primarie “C. Lorenzini” 1 classe, San Michele di Moriano 1 classe, “Nieri” 1 classe, Saltocchio 1 classe, San Cassiano a Vico 1 classe. Istituto comprensivo “Fratel A. Paoli” Lucca 6 – infanzia Picciorana 3 classi, San Vito 3 classi, Tempagnano 2 classi, Arancio-San Filippo 3 classi; primarie “Radice” 2 classi, “Donatelli” 2, Mons Pietro Guidi 1 classe, Fornaciari 2 classi. Istituto comprensivo Lucca 7 – infanzia Nave 3 classi, Fagnano 2 classi, Nozzano 3 classi, Sant'Alessio 1 classe, Balbano 2 classi; primarie Nave 1 classe, Montuolo 1 classe, “Sardi” 1 classe, Santa Maria a Colle 1 classe, Pistelli” 1 classe. Paritarie private – infanzia “Leone XII” 2 classi, Sacro Cuore 1 classe, “Don Aldo Mei” 3 classi, “Il Cucciolo” 2 classi; primarie Santa Dorotea 1 classe, English Primary School 1 classe”.