Anno XI 
Venerdì 22 Agosto 2025

Scritto da francesca giorgetti
Politica
04 Ottobre 2024

Visite: 507

La situazione semestrale di Sistema Ambiente presentata questa mattina riconosce solo risultati positivi: recuperati 2,7 milioni di euro di crediti insoluti e oltre 400 abitazioni messe a ruolo. Il primo ad intervenire su questo bilancio è stato il sindaco di Lucca Mario Pardini, che si ritiene estremamente soddisfatto dei risultati ottenuti anche rispetto alla precedente gestione amministrativa - “un tema molto importante e che mi ero prefissato  per la nuova amministrazione” - specifica il sindaco; il recupero di tali crediti porterà la tariffa di Sistema Ambiente a ridursi. Sandra Bianchi presidente di Sistema Ambiente ringrazia in particolar modo il cda per aver portato avanti con molta determinazione questo lavoro di recupero crediti, tiene infatti ha sottolineare anche lei che appena hanno iniziato ad entrare nella cda sono rientrati nelle tasche della società,in un anno e mezzo, oltre 6 milioni di euro; dovuti a grandi sforzi da parte degli uffici che sono riusciti in poco tempo a garantire un equità tra i contribuenti fermando un escalation di evasori,grazie ad un lavoro preciso di incrocio di dati e aggiornamento dell’anagrafica, trovando tutti coloro che erano all’interno di un elenco degli immobili delle utenze domestiche e non,che però nonostante ciò usufruiscono il servizio. Insieme a questo lavoro minuzioso è stato effettuata anche un’ attività sugli immobili per aggiornare l’anagrafica con più di 1460 posizioni sottoposte a verifica incrociata che hanno portato ad un recupero di 160 mila euro. 

“Tutto questo lavoro sarà a vantaggio dei cittadini”- ci tiene a ribadire l’assessore al bilancio Moreno Bruni che ci espone dei dati che emergono dalle analisi dei primi sette mesi di attività nel 2024 che confermano  un miglioramento sia negli anni precedente sia in quello corrente,infatti nel 2023 gli insoluti diminuiscono del 22% fino a dicembre con il 16,51% ,dopo questi sette mesi infatti sono stati recuperati 1,4 milioni di euro; Tutto questo determina che la massa dei crediti insoluti presenti in bilancio al 31 dicembre 2023 si riduce di altri 2,7 milioni di euro. 

Determinate è stata l’emissione dei solleciti emessi appena a tre mesi dalla scadenza, atto che è servito alla riduzione del recupero che cala fino al 9,14% fino al 2022 e adesso si è attestata all’ 8,45% che hanno un impatto molto grande sul bilancio di Sistema Ambiente pari a 1,3 milioni di euro. 

Verrà introdotta anche un servizio di alert di messaggistica, dove invieranno un messaggio o una email ai cittadini  nei 10 giorni precedenti alla scadenza della bolletta e ovviamente anche nei 10 giorni successivi sempre alla scadenza, tutto ciò ha consentito a mettere in evidenza una maggiore velocità anche nel pagare le tariffe con molta più puntualità.Il presidente ci avvisa infine che nel giro di 5 anni sarà cambiato tutto il parco macchine di Sistema Ambiente e che sono propensi a nuovi investimenti per rimanere al passo di tutti gli eventi di una Lucca che ormai sta crescendo da tutti i punti di vista e di conseguenza questo richiede un grande sforzo di tutto il personale di Sistema Ambiente e maggiore efficienza.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

Spazio disponibilie

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

Spazio disponibilie

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

Spazio disponibilie

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie