Anno XI 
Domenica 17 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
24 Maggio 2021

Visite: 78

A ridosso della ricorrenza del 25 maggio del 1905, appare ancora fermo l'iter procedurale per apporre in modo definitivo, all'esterno dei locali della ex "Pizzicheria Marzetto", una targa per celebrare il giorno di fondazione della AS Lucchese Libertas. Barsanti accusa il Comune di disinteresse: "Nessun rappresentante nemmeno all'inaugurazione del museo rossonero".

"Il 20 giugno 2019 - afferma Fabio Barsanti (Difendere Lucca) - è stata approvata dal consiglio comunale la mozione da me protocollata sull'apposizione della targa in ricordo della fondazione della Lucchese. Dopo due anni, però, non si hanno segnali tangibili di un'azione concreta da parte dell'amministrazione comunale, se non una mail da parte dell'assessore Bove in data 25 maggio 2020. Anche l'anniversario di quest'anno, quindi, non avrà una targa commemorativa nel luogo della fondazione".

"In una stagione sportivamente disastrosa - prosegue la nota - l'amministrazione risalta ancora una volta per la propria inconsistenza. Le uniche cose fatte sono la proposta di intitolare un settore del Porta Elisa, nonché il ritardare l'iter per il nuovo stadio, facendo slittare di almeno tre mesi la convocazione della conferenza dei servizi preliminare. I mali della Lucchese e dello sport a Lucca non verranno risolti da una targa, ma questo ritardo è emblematico del disinteresse dell'amministrazione verso la storia e i simboli della sport lucchese, oltre che del poco rispetto per gli impegni assunti in consiglio comunale. Un disinteresse confermato anche nell'incredibile assenza di qualsiasi rappresentante del Comune o della maggioranza all'inaugurazione del nuovo museo rossonero di sabato scorso".

"Nell'interrogazione protocollata chiedo quindi quali siano i motivi del ritardo; se l'amministrazione abbia ancora intenzione di adempiere all'impegno preso in Consiglio, nonché se l'azione della sola mail inviata dall'assessore Gabriele Bove in data 25 maggio 2020, sia ritenuta sufficiente per portare a termine la cosa. Il 25 maggio 1905 deve avere il giusto riconoscimento - conclude Barsanti - perché è una data importante non solo per la Lucchese, per la città tutta".

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Spazio disponibilie

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Spazio disponibilie

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

L'associazione Donkey Ranch San Giusto ASD, con il patrocinio del Comune di Capannori,…

Spazio disponibilie

Si svolgerà domani (mercoledì 13 agosto) alle ore 20,30 il corso BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) totalmente…

Sistema Ambiente comunica che il giorno 15 agosto i servizi di igiene urbana saranno regolarmente garantiti, tranne…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie