Anno XI 
Lunedì 18 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
02 Giugno 2021

Visite: 124

Lo spettacolo è stato unico: una passeggiata al poetico chiaro di luna, dove più di cento persone sono state avvolte dalla luce fioca di migliaia e migliaia di lucciole, che sono tornate a popolare il polmone verde della città.

È stato un vero e proprio successo l'iniziativa "Tornano le lucciole sugli Spalti delle Mura": la visita guidata notturna, dal punto di vista naturalistico e storico, organizzata dal Comune di Lucca in collaborazione col Consorzio 1 Toscana Nord, e che ieri sera (martedì 1 giugno) ha animato la serata cittadina.

Le protagoniste dell'evento sono state proprio le lucciole primaverili: tornate a popolare, con le loro luci, la striscia verde che avvolge l'intero ingesso di Lucca, grazie anche alla svolta ambientalista compiuta dalla scelta di operare tagli selettivi, col mantenimento dei corridoi ecologici - che preservano appunto fauna e flora - lungo i fossi degli Spalti. 

Ad accogliere i partecipanti, alla Casa del Boia, sono stati la biologa ambientale Arianna Chines, il presidente della commissione ambiente del Consiglio comunale Daniele Bianucci e l'assessore ai lavori pubblici Francesco Raspini. Ad accompagnare i cittadini nella camminata notturna lungo il prato degli Spalti sono stati, oltre ad Arianna Chines, Riccardo Massagli, Gabriele Calabrese, Antonella Giusti e Angela Giannotti.

All'appuntamento ha partecipato anche Celestino Marchini, che era assessore quando il progetto partito. Una dedica particolare gli organizzatori l'hanno voluta riservare a Franco Petrini, fondatore del gruppo "Custodi della Città" da poco scomparso, che negli anni ha sempre lottato affinché il verde degli Spalti fosse valorizzato come parco urbano. 

L'adesione dei cittadini all'iniziativa (completamente gratuita) è stata straordinaria: per venire incontro alle più delle trecento persone che si sono prenotate, gli appuntamenti saranno ripetuti anche venerdì e lunedì prossimo.

Commento di Aldo Grandi: iniziativa senza dubbio meritoria e lodevole, ma mettetevi d'accordo, nel titolo avete scritto 300 persone e nel pezzo 100. Non per fare polemiche e non perché cambi la sostanza positiva dell'evento, ma chi ha redatto il comunicato stampa forse ha sbagliato qualcosa, magari nell'enfasi del momento?

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Spazio disponibilie

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

Spazio disponibilie

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

L'associazione Donkey Ranch San Giusto ASD, con il patrocinio del Comune di Capannori,…

Si svolgerà domani (mercoledì 13 agosto) alle ore 20,30 il corso BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) totalmente…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie