Politica
Massimiliano Baldini, l'ironia e la... vendetta di King George: "Il tramonto di un consigliere a caccia di poltrone"
Il comunicato diffuso da un consigliere regionale ripescato è la plastica rappresentazione dell’implosione della Lega a Viareggio

Borgo a Mozzano, Mercanti (Pd): "Bandiera della Palestina esposta dai cittadini è segno di speranza"
Il consigliere regionale e presidente dell'Assemblea del Pd toscano sulla bandiera srotolata dal Ponte del Diavolo: "Credere più nei ponti che nei muri è un bellissimo messaggio"

Roberto Vannacci torna al Bagno Biondetti e lancia un appello: "L'Italia prima agli italiani, poi a chi se la merita"
Due anni dopo la sua prima apparizione pubblica, Roberto Vannacci è tornato al Bagno Biondetti, lo stabilimento balneare della Versilia che segna simbolicamente l’inizio del suo percorso politico

Fratelli d'Italia, Tomasi e Donzelli incontrano i cittadini in vista delle elezioni regionali
Anche questo primo fine settimana di settembre sarà ricco di appuntamenti per il Coordinamento Provinciale di Fratelli d'Italia di Lucca, che in collaborazione con i coordinamenti comunali ed…

Roberto Vannacci e la carica degli imbecilli, ignoranti, idioti, inutili, insulsi verniciati di rosso
Non voglio mai intervenire sulla vexata quaestio di cosa abbia effettivamente scritto nel suo fortunato best seller il generale e eurodeputato Roberto Vannacci

Mancata ricandidatura di Baldini (Lega) alle regionali, la rivincita di Minniti: "Cambi mestiere che è meglio”
L’ex assessore comunale di Lucca Giovanni Minniti, “silurato” lo scorso marzo dalla giunta Pardini dopo essere stato sfiduciato dal suo allora partito – la Lega -, nel frattempo…

Mercanti (Pd): “Inaccettabile che nove scuole riaprano senza dirigenti titolari”
“È inaccettabile che a poco più di dieci giorni dall’inizio dell’anno scolastico ben nove istituti della provincia di Lucca siano privi di un dirigente scolastico titolare, costringendo i…

Nuovo anno scolastico, Zappia (Capannori Cambia): “Le medie Piaggia un cantiere aperto, realtà vergognosa”
“Mentre l'inizio dell'anno scolastico è alle porte, l'entusiasmo si scontra con una realtà di degrado e insicurezza che non può più essere ignorata: la scuola media Carlo Piaggia…

Nuova antenna ad Antraccoli, Bianucci chiede la revoca: “L’assessore Consani s'impunta su una decisione in deroga al piano approvato"
Nuova antenna ad Antraccoli, Bianucci chiede la revoca: "L'assessore Consani s'impunta su una decisione in deroga al piano approvato e che prevede l'impianto, su un terreno privato, a meno di 400 metri da due scuole"

Scomparsa Aldo Zanchetta: il cordoglio della Provincia di Lucca e della Scuola della Pace di cui era stato coordinatore nei primi anni 2000
La Provincia di Lucca esprime il proprio cordoglio a seguito della scomparsa di Aldo Zanchetta che, nei primi anni 2000 ha collaborato assiduamente con l'ente di Palazzo Ducale come esperto…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 447
"A Lucca manca una regia pubblica capace di costruire un'offerta culturale che dia continuità all'attrattività della città anche nei periodi in cui non ci sono grandi eventi. Senza una visione d'insieme si rischia di trasformare Lucca in un 'eventificio', senza valorizzare le specificità di ogni appuntamento".
A dirlo è la consigliera regionale del Pd Valentina Mercanti.
"Il Summer Festival è un orgoglio per Lucca - prosegue Mercanti - un evento che negli anni ha saputo attrarre artisti e pubblico internazionale, facendo conoscere la nostra città in tutto il mondo. È la prova che quando c'è qualità, visione e organizzazione, gli eventi diventano davvero una risorsa per il territorio. Ma non basta riempire il calendario di iniziative scollegate tra loro per parlare di crescita o sviluppo".
"Il rischio concreto - aggiunge la consigliera Pd - è quello di alimentare un turismo mordi e fuggi, che si esaurisce nell'evento stesso senza lasciare benefici reali, mentre la città, nei periodi tra un appuntamento e l'altro, perde attrattività. È necessario invertire questa tendenza con una programmazione coordinata, che punti su eventi di qualità ma anche su un'offerta culturale, turistica e commerciale capace di rendere Lucca viva e interessante tutto l'anno".
"Lucca ha bisogno di scelte lungimiranti - conclude Mercanti - che preservino la sua identità e ne rafforzino davvero il tessuto economico e sociale. Serve insomma una regia pubblica capace di programmare e costruire un modello sostenibile per il futuro della città. Ad oggi, a tre anni esatti dalla vittoria del centrodestra, non si è visto nulla di tutto questo: domina l'improvvisazione e questo purtroppo è un danno per tutta la città".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 814
- Galleria: