Politica
Pardini: "Due milioni per il nuovo Palazzetto dello sport, un grazie alla Regione ed al consigliere Fantozzi"
La buona politica esiste e quando funziona si vede, si tocca con mano. Oggi, grazie all'impegno della Regione Toscana, possiamo annunciare un finanziamento di 2 milioni di euro per…

Nuova antenna in via di Picciorana a pochi passi dalle scuole, Bianucci si schiera contro:
“L’amministrazione comunale oggi permette l’installazione di una nuova antenna telefonica in via di Picciorana a poche centinaia di metri dalla scuola dell’infanzia di Tempagnano e dalla scuola primaria…

Summer Festival e piazza Napoleone, l'affondo di Giannini (Pd): "Amministrazione Pardini sdraiata di fronte a un privato"
"Difficile pensare che Elisa Baciocchi alias Napoleone, nel 1806, con l'intervento di riqualificazione urbanistica di Lucca, avesse in mente di destinare piazza Napoleone, cuore della vita politica e sociale della…

Aree interne, Puppa: "Dalla Regione opportunità concrete per la Garfagnana e la Media Valle"
"La delibera approvata dalla giunta regionale pochi giorni fa rappresenta un passaggio fondamentale per il rilancio delle aree interne della Toscana e, in particolare, per la Garfagnana…

Parco Alpi Apuane, via libera del Consiglio regionale al budget 2025-27
Il Consiglio regionale della Toscana ha espresso parere favorevole a maggioranza sul budget economico 2025-2027 dell’Ente parco regionale delle Alpi Apuane. L’atto è passato con il voto…

Il 31 luglio in piazza per la Palestina. Lucca è un grande Noi: “Il silenzio non è neutrale”.
“Il silenzio non è neutrale; è complice. 60mila morti; ospedali, scuole e luoghi sacri rasi al suolo; carri armati che sparano sulle tende dove dormono gli sfollati, spari…

Sicurezza, Difendere Lucca replica al Pd: "Mistifica la realtà"
"Il Pd stravolge la realtà e le nostre parole imputando all'attuale amministrazione responsabilità sul tema della sicurezza in città. Eppure abbiamo scritto in italiano: il Comune fa la…

L'incidente stradale di Borgo a Mozzano e un'altra giornata campale per la viabilità della Valle:
"Martedì, un grave incidente automobilistico sulla strada di Fondovalle, ha messo in tilt il traffico di tutta la vallata, in entrambe le strade percorribili, la strada provinciale Lodovica…

Parco fluviale, i capigruppo di maggioranza: “Critiche infondate, oggi è vivo e restituito alla città”
hi oggi critica la gestione del Parco Fluviale dimentica –…

Roberto Vannacci alla Versiliana intervistato da un Sallusti che non fa sconti: tsunami versiliese in un mare politico piatto
La suggestiva cornice della Versiliana, uno dei festival culturali più prestigiosi d’Italia situato a Marina di Pietrasanta, ha recentemente ospitato un evento di grande interesse, attirando un pubblico numerosissimo, curioso di ascoltare le riflessioni di due figure di spicco del panorama italiano

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 720
Daniele Marchi, candidato al consiglio comunale per Alberto Veronesi Sindaco di Lucca, interviene sul tema della sicurezza nei paesi.
"La catena collinare che abbraccia Lucca - esordisce -, è da più di un decennio, poco curata e soprattutto da quando il cantoniere di paese non c'è più, con la conseguente pulizia approssimativa, che il Comune fa sommariamente. Ne consegue l'intasarsi delle grate di scolo e quindi a seguire gli smottamenti, che fanno cadere i muretti a secco ancora esistenti nelle frazioni. Un esempio specchio è il paese di San Concordio di Moriano, chiamata a suo tempo, la Hollywood di Lucca, che assiste ad un degrado costante, sia per la pulizia delle azzanelle, oltre ad una scarsa illuminazione e ad un asfalto sgretolato in molti tratti. Questa è una fotografia non solo esclusiva della Maulina, ma anche di altri paesi, che devono essere rivitalizzati oltre che curati quotidianamente, con il supporto dei delegati di zona, il collante perfetto dell'amministrazione Comune. L'abbandono e lo spopolamento dei paesi è un fallimento per la politica, che invece deve curare ogni parte nel dettaglio, così da dare nuova linfa al sistema paese, creando anche dei parchi, che non devono essere ad esclusivo appannaggio della Città o di alcune zone".
"Con Alberto Veronesi candidato per il terzo polo a Sindaco di Lucca, ci sarà un impegno costante perché non vi siano zone di serie A e zone di serie B" conclude.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1263
Stefano Pierini, candidato al consiglio comunale per la lista civica Lucca 2032 a sostegno di Mario Pardini Sindaco, interviene sulla questione delle partecipate. “Sono d’accordo con Mario Pardini quando dice che Geal e Gesam non devono fare la fine di Salt e Gesam Gas e Luce - scrive - perché se anche queste società verranno vendute sicuramente la città finirà in mano alla Regione Toscana anche su quelle”.
“Pertanto – prosegue - se l’imprenditore Pardini vincerà le elezioni ci impegniamo di fronte ai cittadini a difendere le partecipate del Comune e riorganizzare Sistema Ambiente per ottimizzare e implementare tutti i suoi servizi. Il cambiamento passa anche da questo e il voto del 12 giugno rappresenta l’occasione di svolta per la città”.