Politica
Conclusi i lavori di pulizia dai graffiti nei sottopassi. L'assessore Granucci: "Un impegno concreto e costante per migliorare il decoro urbano e la qualità della vita"
Contestualmente all'inaugurazione del nuovo sottopasso di piazzale Ricasoli, si è concluso l'intervento di pulizia dai graffiti nei sottopassi di via Ingrillini, San Concordio e Sant'Anna, nell'ambito del progetto…

Gruppo consiliare Pd: "Taglio del nastro con sorpresa: i progetti dell'amministrazione Tambellini continuano a piacere a Pardi
"Sindaco per tutti ma non di tutti: dispiace che anche durante l'inaugurazione del sottopasso ciclopedonale alla stazione sia mancato il garbo istituzionale da parte dell'attuale amministrazione, che…

Referendum, votare o non votare
In Svizzera la democrazia diretta, il referendum, è mezzo frequentemente utilizzato, in quanto si attribuisce enorme importanza alla volontà popolare.

Ecco il nuovo sottopasso fra stazione e spalti delle Mura. Pardini "Un'infrastruttura vitale per il futuro di tutta l'area"
Questa mattina è stato inaugurato il nuovo sottopasso ciclopedonale che collega i percorsi intorno alle Mura di Lucca connessi con il centro storico e la stazione ferroviaria in piazzale Ricasoli.

L'ex assessore della Lega Minniti durissimo: "Cavirani presidente Geal, l'assalto alla diligenza continua"
Durissimo intervento dell'ex assessore alla sicurezza del comune di Lucca Giovanni Minniti silurato dal suo stesso partito. Minnitiattacca il clientelismo del suo partito a proposito della nomina di Riccardo Cavirani alla presidenza di Geal. E' guerra totale all'interno della Lega

L'assessore al commercio Paola Granucci interviene in merito alla vicenda Pizzeria Pellegrini
In merito alla questione sollevata nei giorni scorsi dalla Pizzeria Pellegrini, l'assessore al commercio Paola Granucci precisa quanto segue: "La Pizzeria Pellegrini ha ottenuto regolarmente la concessione di…

Gruppi di opposizione: "La nomina di Cavirani a presidente Geal chiude il cerchio: alla Lega, e alla destra lucchese tutta, del futuro dell'acqua non è fregato assolutamente niente"
"Con la nomina di un segretario di partito alla presidenza di Geal, si chiude il cerchio: alla Lega, e alla destra lucchese tutta, del futuro dell'acqua non è…

Il Santo Padre e l’economia
Lo ha chiarito ai cardinali l'agostiniano Robert Francis Prevost, subito dopo la sua ascesa al soglio di Pietro: la scelta del nome "Leone XIV" è un richiamo a…

Il circolo della Piana di Lucca di Rifondazione Comunista: “Appoggiare dei cartelli su dei tavoli non è reato. Stiamo dalla parte della resistenza antifascista”
“Cari sindaco Pardini, giunta comunale di Lucca, senatore Menia, è inutile che alzate i toni e assediate gli spazi pubblici con iniziative sulle foibe in concomitanza con le…

Anche Lucca a Roma per partecipare alla Marcia per la vita
Anche Lucca presente alla Marcia per la vita che ogni anno si rinnova sempre piu ricca e gioiosa ma quest'anno con una “marcia in piu”: è stato appena eletto Papa Gregorio XIV ed è l'anno del Giubileo. Per tutti la marcia è una triplice festa ma anche una grande sfida per la difesa dell'umano

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 406
"Sistema ambiente di fronte alle immagini di Canale 5, prima nega con la Direttrice, l'evidenza dei fatti, che nel capannone ci siano rifiuti, che vengano movimentati, che ci siano operai al lavoro. Poi di fronte alla chiarezza delle immagini televisive, afferma, con un comunicato ufficiale, l'esatto contrario: ammette la presenza dei rifiuti e degli operai ma ribadisce che quello che viene fatto a San Pietro a Vico è tutto regolare e conforme alla legge. Sistema Ambiente ribadisce anche "... ritiene opportuno specificare, in quanto le informazioni divulgate e le ricostruzioni del servizio televisivo sono prive di qualsiasi fondamento normativo oltre che gravemente lesive dell'immagine di Sistema Ambiente."
Vista questa presa di posizione dell'azienda, Alberto Veronesi, candidato sindaco per il Terzo Polo, ha continuato:
"Ci aspettiamo che Sistema Ambiente e la Giunta Tambellini facciano un'immediata denuncia di Canale 5 a salvaguardia del buon nome di Lucca, anche per non far pensare che le denunce questa amministrazione le faccia solo ai cittadini di San Concordio. Così come mi auguro che le autorità preposte alla salvaguardia ambientale e al rispetto delle leggi facciano sentire la loro voce".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 651
"Dopo aver visto il video di Striscia la Notizia fatto presso la sede (o la discarica) di Sistema Ambiente alcune considerazioni sorgono spontanee - afferma -. La situazione della nuova sede costata più del pezzo di manifattura, e sul cui acquisto rilevai già alcune eccezioni, è imbarazzante. Le risposte della Susini alla giornalista sono state contraddittorie, è apparsa in chiara difficoltà. L'invito all'omertà fatto da un collaboratore all'operatore si commenta da sé".
"Il comunicato di Sistema Ambiente come risposta farebbe ridere se non ci fosse da piangere - attacca -. La stessa giornalista si tratteneva a stento dalle risate. Lucca e la trasparenza devono solo ringraziare Chiara Squaglia e Striscia la Notizia per averci fatto vedere cosa accade in Sistema Ambiente. Quel servizio non offre alcuna via di scampo, non occorre aggiungere altro, l'unica cosa che Romani e Susini possono fare è dimettersi senza indugio, dopo l'invasione dei sacchetti a Luglio 2021, dopo il Garby, dopo la questione relativa a dei rimborsi km, dopo l'acquisto di quella sede, insomma. Anche basta".