Politica
Parco Alpi Apuane, via libera del Consiglio regionale al budget 2025-27
Il Consiglio regionale della Toscana ha espresso parere favorevole a maggioranza sul budget economico 2025-2027 dell’Ente parco regionale delle Alpi Apuane. L’atto è passato con il voto…

Il 31 luglio in piazza per la Palestina. Lucca è un grande Noi: “Il silenzio non è neutrale”.
“Il silenzio non è neutrale; è complice. 60mila morti; ospedali, scuole e luoghi sacri rasi al suolo; carri armati che sparano sulle tende dove dormono gli sfollati, spari…

Sicurezza, Difendere Lucca replica al Pd: "Mistifica la realtà"
"Il Pd stravolge la realtà e le nostre parole imputando all'attuale amministrazione responsabilità sul tema della sicurezza in città. Eppure abbiamo scritto in italiano: il Comune fa la…

L'incidente stradale di Borgo a Mozzano e un'altra giornata campale per la viabilità della Valle:
"Martedì, un grave incidente automobilistico sulla strada di Fondovalle, ha messo in tilt il traffico di tutta la vallata, in entrambe le strade percorribili, la strada provinciale Lodovica…

Parco fluviale, i capigruppo di maggioranza: “Critiche infondate, oggi è vivo e restituito alla città”
hi oggi critica la gestione del Parco Fluviale dimentica –…

Roberto Vannacci alla Versiliana intervistato da un Sallusti che non fa sconti: tsunami versiliese in un mare politico piatto
La suggestiva cornice della Versiliana, uno dei festival culturali più prestigiosi d’Italia situato a Marina di Pietrasanta, ha recentemente ospitato un evento di grande interesse, attirando un pubblico numerosissimo, curioso di ascoltare le riflessioni di due figure di spicco del panorama italiano

Difendere Lucca: "Biglietto unico dei musei importante traguardo per il rilancio culturale della città"
Il movimento politico Difendere Lucca commenta con una nota l'ultima iniziativa della giunta Pardini: "Il raggiungimento dell'accordo sul biglietto unico per le principali realtà museali lucchesi è un…

Ricci, Di Vito e Lazzarini (Forza Italia): "Ottima azione del Comune sul tema sicurezza. E per il futuro, più agenti e il vigile di quartiere"
"Esprimiamo soddisfazione verso il progetto "Notti sicure" lanciato dall' amministrazione comunale. La nuova presenza del corpo di polizia locale fino al 21 settembre dalle 18 e 30…

Forza Italia per Azzurro Donna, Valeria Rielli entra a far parte del coordinamento provinciale
"Sono orgogliosa di comunicare che il coordimento provinciale di Forza Italia per Azzurro Donna delle provincia di Lucca, già composto da me come coordinatrice provinciale e da Lara…

Sicurezza, il Pd attacca l’amministrazione Pardini: “Persa ogni credibilità”
“Completamente persa la credibilità della giunta Pardini sulla questione sicurezza”. Lo dicono il gruppo consiliare e la segreteria del Partito Democratico di Lucca. “Sbandierato come il tema…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1067
Così la candidata di Lucca Futura, Rosella Isola, interviene su cultura e valorizzazione del patrimonio musicale.
"Affermare che a Lucca la musica non sia protagonista significa non conoscere l'anima, la storia ma anche il presente di questa città. La recentissima statizzazione dell'Istituto Musicale Boccherini, al termine di un lungo e impegnativo percorso che ha visto l'Istituto in prima linea con eventi e promozione musicale a 360 gradi, il nostro Teatro del Giglio dove prestigio ed autorevolezza sono di casa, l'attività del Liceo Musicale con la vivacità di tanti studenti che sempre più collaborano attivamente con tante iniziative cittadine, attività associazionistiche di grande valore, pluridecennali come quella di Associazione Musicale Lucchese alla quale dobbiamo oltre ad una annuale stagione cameristica di altissimo livello l'invenzione del "Lucca Classica Music Festival" e un brand ad esso collegato che sta portando Lucca alla ribalta nazionale, ma anche "Belgioioso&Belcanto" che invade la città con studenti provenienti da tutto il Mondo, "Animando" con le iniziative sul Settecento musicale lucchese, la storica "Sagra Musicale lucchese", l'attività sempre in crescendo di scuole private e gruppi bandistici, di cui la nostra città vanta una grande vivacità" esordsce.
"Lucca - spiega - è città della musica: si deve e si può auspicare un maggior coordinamento e una comunicazione mirata a coordinarne le varie e diversificate iniziative all'interno di un cartellone condiviso, ma questo non significa che la nostra tradizione taccia. Il grande lavoro di promozione e studio operato delle Istituzioni come la Fondazione Puccini e il Centro Studi Puccini e Boccherini, l'attività della Casa Natale di Puccini a Lucca, il coordinamento sempre mirato ad allacciarsi al territorio, con Pescaglia – Celle e la Versilia. Credo che questo vada riconosciuto a Lucca come patrimonio su cui lavorare tutti insieme, dimenticando contrapposizioni fra musica alta e musica popolare, ma sempre stimolando ed incentivando anche attraverso la costituzione di spazi per i giovani l'attività musicale tutta".
Conclude: "Anche per questo la volontà dichiarata di Francesco Raspini di far lavorare tutto il territorio insieme, eliminando steccati territoriali e cooperando per la promozione delle "Terre di Puccini" è la chiave per arrivare a progetti grandi e condivisi in vista dell'importante anniversario pucciniano che ci aspetta per far decollare Lucca con la sua musica alla ribalta del mondo".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 858
Ultimi giorni di campagna elettorale per Francesco Raspini, candidato della coalizione del centrosinistra alle prossime elezioni del 12 giugno 2022. Il candidato, e tutte le forze che lo sostengono, hanno organizzato una cena di chiusura per festeggiare insieme queste settimane intense di incontri e scambio sul territorio. L'appuntamento è giovedì 9 giugno, alle 20.30, allo spazio sagra di Santa Maria del Giudice (via XXIV Maggio). Alla cena, sarà presente anche il segretario nazionale del Partito Democratico, Enrico Letta.
Per partecipare alla cena (costo 20 euro adulti; 10 euro bambini) è necessario confermare la propria presenza (e quella di amici e familiari) al numero 333.7810947 entro lunedì 6 giugno. Per i più piccoli, inoltre, è previsto uno spazio a loro dedicato con animatori e tanti giochi, organizzato da Mondo Animatori.