Politica
Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

Pd Lucca: "Il turismo così, non gestito, sta diventando un problema. Ce ne rendiamo conto?"
"Non occorre dire 'lo avevamo detto', ma eccoci qua, nell'agosto 2025, a confrontarci con il fallimento evidente di una politica turistica mordi e fuggi, che nulla lascia…

Fantozzi (FdI): "L'accoltellamento di Leonardo Pistoia da parte di due spacciatori nordafricani è una deriva pericolosa e la conferma che la situazione è fuori controllo"
"La notizia dell'accoltellamento di cui è stato vittima Leonardo Pistoia , in attesa di comprendere meglio le dinamiche dei fatti avvenuti, è la conferma che tutto quello…

Gioventù Nazionale Lucca: "Solidarietà a Leonardo Pistoia, siamo dalla parte dei giovani che non hanno paura di lottare"
"Siamo e saremo sempre dalla parte dei giovani che hanno il coraggio di esporsi e lottare per cambiare le cose. Per questo esprimiamo la nostra piena solidarietà…

Diego Carnini (FdI): "Solidarietà a Leonardo Pistoia: Torre del Lago è anche casa mia. Basta violenza, serve coraggio per garantire sicurezza a tutta la provincia"
"Esprimo la mia più sincera solidarietà e vicinanza a Leonardo Pistoia, giovane coraggioso e determinato nella battaglia contro degrado e spaccio a Torre del Lago e Viareggio,…

Alfarano e Giannini (Pd): "Parcheggio pubblico a Sant'Ansano e a Catro, cosa aspetta l'amministrazione?"
"Sollecitati dai residenti delle frazioni di Sesto di Moriano e Santo Stefano di Moriano, nello specifico della località di Sant’Ansano, sosteniamo convintamente la petizione presentata all’attenzione dell’Amministrazione Comunale…

Minimarket a Borgo Giannotti, Difendere Lucca preoccupata. "Invitiamo il proprietario a una valutazione più complessiva. La sinistra vuole fare solo la passerella"
Difendere Lucca esprime preoccupazione per la progettata apertura di un minimarket a Borgo Giannotti: "Potrebbe essere un duro colpo per il quartiere, che da appendice del centro storico sta diventando progressivamente un'anonima periferia"

Sopralluogo dell'assessore Granucci al Mercato Contadino di Lucca per promuovere il progetto De.C.O denominazione comunale di origine
Si è svolto questa mattina un sopralluogo dell'assessore alle attività produttive Paola Granucci al Mercato contadino di Lucca del Foro Boario, una delle realtà più importanti a livello locale per i prodotti…

Il Pd Capannori: "Luca Menesini sia candidato alle prossime elezioni regionali"
Luca Menesini candidato alle elezioni regionali dell'ottobre prossimo: questa la proposta avanzata dal PD di Capannori, a seguito di una partecipata assemblea comunale del partito aperta anche ai…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 72
"I comitati per la Manifattura sono ormai organici a una parte della destra lucchese? Stamani abbiamo assistito alla nascita ufficiale di una coalizione elettorale, che dall'avvocato Lodovica Giorgi fino al capogruppo di Casapound Fabio Barsanti si presenterà alle prossime elezioni, proponendo un proprio candidato sindaco e un progetto, tenuto unito solo dai no a prescindere?".
Se lo chiede la maggioranza, dopo la conferenza stampa di stamani, a cui i rappresentanti dei comitati per lo stop al progetto della Manifattura hanno partecipato al fianco degli esponenti di una parte della destra toscana.
"Il paravento si è aperto – attacca la maggioranza – e adesso il quadro è chiaro e svelato. In questi mesi non abbiamo assistito a una contrarietà nel merito al progetto, quanto piuttosto alla nascita di una coalizione. Non pare evidente alla Città che, per questo inedito calderone, la manifattura sud è stata una sorta di laboratorio politico per provare a incollare alla bell'e meglio i pezzi di un centrodestra diviso (Fratelli d'Italia infatti stamani dov'era?) e compattare un non meglio precisato fronte trasversale, in vista dell'appuntamento con le urne?".
"In questi mesi gli oppositori della manifattura hanno denigrato in tutti i modi il Comune, hanno parlato di illegalità, di amministrazione comunale eterodiretta e piegata ai poteri forti, dando per scontato un accordo tra le parti che non è mai esistito – prosegue la nota della maggioranza – I fatti, invece, hanno dimostrato che l'Amministrazione Tambellini ha compiuto un'analisi approfondita della proposta Coima-Fondazione, com'era corretto e giusto fare. Esprimendosi poi nel merito, dopo le dovute riflessioni e i necessari approfondimenti, nel solo ed esclusivo interesse dei cittadini".
"Speriamo almeno che la classe dirigente del centrodestra trovi uno scatto di orgoglio – conclude la nota – Anche oggi ha dimostrato di non possedere una visione alternativa di città, ma di credere di conquistarla a forza di mezze verità e populismo. Solo da un confronto sano di due visioni la città può infatti crescere. Dal buio di chi pensa di aver vinto qualcosa quando un progetto di riqualificazione viene ritenuto "non di interesse pubblico", ci possiamo aspettare solo un ulteriore allontanamento da ciò che più farebbe il bene della città".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 72
Non si fa attendere la replica del segretario del Circolo Centro Storico del PD di Lucca, Roberto Panchieri, riguardo allo stop del progetto Manifattura Sud da parte dell'amministrazione.
“Adesso il re è davvero nudo - esordisce nella sua lettera aperta Panchieri – La mancata risposta di Coima per conto del fondo chiuso della Fondazione Cassa di Risparmio alle richieste del Comune di Lucca, per giustificare l'interesse pubblico del progetto di rigenerazione della Manifattura Sud, ha costretto il sindaco a dichiarare uno stop definitivo”.
Continua poi il comunicato analizzando il coomportamento delle opposizioni in merito: “Nessuno può dire che il Comune non abbia agito secondo le regole; ed è poco edificante constatare come l'opposizione abbia colto l'occasione per brindare al fallimento di quella che sarebbe stata una grande opprtunità di crescita per la città”.
Da parte del PD, dunque, c'è lo sprone verso le opposizioni “a proporre qualcosa di costruttivo, ma fattualmente, e non riempiendosi la bocca di proclami sulla funzione aggregante della Manifattura, se poi al primo incidente di percorso si pensa solo a gioire delle disgrazie altrui”.