Politica
David Zappelli candidato con Giani? Il Pd di Viareggio: "Per coerenza esca dalla maggioranza Del Ghingaro"
“Apprendiamo dalla stampa che il capogruppo della Lista Blu nel Consiglio comunale di Viareggio David Zappelli sia candidato in una lista civica regionale che fa parte della coalizione…

"Tegola" per Lucca Jazz Donna: problemi di salute per Antonella Ruggiero, salta il concerto del 28 settembre
Niente concerto finale in San Francesco per la 21^ edizione di Lucca Jazz Donna. A causa di un problema alle vie respiratorie, Antonella Ruggiero ha annullato tutte le…

Punto di situazione, senza uscita
Il ritorno di Gret(in)a, novella Jean d’Arc(a di Noe’), dà una svolta melodrammatica al confronto israelo-palestinese, tanto da far quasi svanire il nocciolo della questione. E allora, a modo mio, provo a riportare la palla al centro

Alessandro Tambellini candidato alle elezioni regionali: "Ho dato la disponibilità, è stata accolta"
È strana la vita: pensavo di aver davanti un po’ di tempo da dedicare soprattutto agli interessi culturali e agricoli che hanno segnato la mia giovinezza, e invece mi trovo ancora in prima linea sul fronte della politica...

Terremoto nella Lega a Viareggio: si dimette l’intero Consiglio direttivo comunale in protesta contro la linea Vannacci
Colpo di scena nella Lega a Viareggio: con una nota inviata alla stampa mercoledì pomeriggio, infatti, il segretario comunale del Carroccio Maria Pacchini annuncia le sue dimissioni dall’incarico…

Elezioni regionali, il gran rifiuto di Valentina Mercanti: "Inaccettabile il listino con rappresentanti di una sola area politica"
Ho deciso di non ricandidarmi come consigliera regionale. È una scelta che faccio con dispiacere, ma anche…

La montagna partorisce il topolino: l’Altra Toscana di Del Ghingaro non si presenta alle regionali (e diventa un’associazione)
La Repubblica di Lucca aveva sollevato la questione la settimana scorsa. E Giorgio Del Ghingaro, sindaco di Viareggio, ha risposto pochi giorni dopo, sia pure indirettamente. Le…

Elezioni regionali, altro colpo di scena nel Pd: Valentina Mercanti fa un passo indietro e non si ricandida
Con l’ufficializzazione delle liste per le elezioni regionali da parte del Partito Democratico, cade un’altra testa eccellente. Dopo la decisione dei vertici del partito di non candidare l’ex…

Il Partito Democratico “tromba” Menesini: non sarà candidato alle regionali
Il Partito Democratico tromba – metaforicamente parlando – Luca Menesini, ex sindaco di Capannori. E non lo candida alle prossime elezioni regionali. La notizia, nell’aria già da diversi…

L'invincibile armada
Ho sempre ritenuto che la sinistra avesse una marcia in più sulla destra, ed era quella di essere in grado di rispettare le leggi nei suoi provvedimenti amministrativi, non ne parliamo della legislazione internazionale

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 266
“Inaccettabile quanto accaduto”. Lo dichiara in una nota Marco Martinelli capogruppo di Fratelli d’Italia al comune di Lucca commentando i fatti avvenuti nella zona del portone dei Borghi a Lucca dove un gruppo di giovani incurante delle limitazioni imposte dall’emergenza sanitaria in corso, si è accalcato in strada ed ha messo in scena balli e danze.
"Il gesto compiuto da una minoranza di persone - aggiunge Martinelli - è un danno d’immagine alla nostra città e anche e soprattutto un grave danno e una mancanza di rispetto verso tutte le attività ed i lavoratori che comportandosi nell’osservanza delle regole da mesi sono costretti a fare enormi sacrifici per il bene comune e la salute di tutti".
"Questa - prosegue il capogruppo di Fratelli d’Italia - può essere la spia di un disagio sociale, da non sottovalutare e da monitorare, che le misure restrittive del governo sta provocando nel nostro Paese ed anche nella città di Lucca. Ed è quindi compito anche dell’amministrazione comunale garantire la sicurezza ed il rispetto delle normative non soltanto con giusti interventi repressivi a tutela dell’ordine pubblico ma anche e soprattutto mettendo in campo azioni volte a migliorare la vivibilità dell’intero territorio coniugando prevenzione e controllo dei reati".
"Ringraziamo - conclude Martinelli - e siamo vicini a tutte le donne e gli uomini delle forze dell’ordine impegnati in questi mesi in una situazione di estrema difficoltà aggravata dalla crisi sanitaria provocata da Covid-19 e dalla totale assenza di un governo centrale e locale incapace ed inadeguato ad affrontare l’emergenza".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 125
"Quanto accaduto ieri sera non è solo responsabilità dei ragazzi, che hanno avuto un comportamento inqualificabile, ma anche del Comune: che non ha fatto controlli preventivi con i vigili urbani affinché l'assembramento e i balli non avvenissero, dato che si sapeva che in un venerdi in zona gialla i giovani sarebbero usciti".
Lo sottolinea la lista civica SiAmoLucca in una nota. "Il sindaco Tambellini e l'assessore Raspini hanno una responsabilità politica e amministrativa ben precisa - attacca SiAmoLucca - perché non hanno organizzato pattugliamenti e controlli prima. Quelle che stanno versando sono solo lacrime di coccodrillo: hanno mai sentito parlare di prevenzione? Il caso vergognoso di Lucca sta facendo il giro di tutta Italia, con un danno di immagine senza precedenti. Chiederemo di conoscere gli ordini di servizio che i vigili avevano in quella fascia oraria. E proprio Raspini, in qualità di responsabile della sicurezza nella squadra di governo lucchese, dovrebbe dimettersi".
La lista civica allarga poi il ragionamento ad altre inadempienze. "Ancora una volta abbiamo la dimostrazione che questa emergenza sanitaria non è stata affrontata dall'amministrazione comunale nel modo corretto - prosegue la nota -. Ancora una volta non si è capito quale è la prima arma che abbiamo per combattere la diffusione della malattia perché il virus, che con l'atteggiamento di ieri sera, continuerà a proliferare e a passare da una persona all'altra. E si tradurrà ancora una volta con un aumento degli infetti che non saranno i giovani, ma i loro genitori e i loro nonni e in un aumento del lavoro dei sanitari. In merito ai fatti di ieri sera, è stato invece giusto non provvedere all'identificazione immediata sul posto dei ragazzi (che poteva creare un problema di ordine pubblico, considerando il notevole numero di presenti) avvalendosi delle telecamere il giorno successivo. E ringraziamo per il loro lavoro gli agenti di tutte le forze dell'ordine intervenuti sul posto".