Politica
Borgo a Mozzano, Mercanti (Pd): "Bandiera della Palestina esposta dai cittadini è segno di speranza"
Il consigliere regionale e presidente dell'Assemblea del Pd toscano sulla bandiera srotolata dal Ponte del Diavolo: "Credere più nei ponti che nei muri è un bellissimo messaggio"

Roberto Vannacci torna al Bagno Biondetti e lancia un appello: "L'Italia prima agli italiani, poi a chi se la merita"
Due anni dopo la sua prima apparizione pubblica, Roberto Vannacci è tornato al Bagno Biondetti, lo stabilimento balneare della Versilia che segna simbolicamente l’inizio del suo percorso politico

Fratelli d'Italia, Tomasi e Donzelli incontrano i cittadini in vista delle elezioni regionali
Anche questo primo fine settimana di settembre sarà ricco di appuntamenti per il Coordinamento Provinciale di Fratelli d'Italia di Lucca, che in collaborazione con i coordinamenti comunali ed…

Roberto Vannacci e la carica degli imbecilli, ignoranti, idioti, inutili, insulsi verniciati di rosso
Non voglio mai intervenire sulla vexata quaestio di cosa abbia effettivamente scritto nel suo fortunato best seller il generale e eurodeputato Roberto Vannacci

Mancata ricandidatura di Baldini (Lega) alle regionali, la rivincita di Minniti: "Cambi mestiere che è meglio”
L’ex assessore comunale di Lucca Giovanni Minniti, “silurato” lo scorso marzo dalla giunta Pardini dopo essere stato sfiduciato dal suo allora partito – la Lega -, nel frattempo…

Mercanti (Pd): “Inaccettabile che nove scuole riaprano senza dirigenti titolari”
“È inaccettabile che a poco più di dieci giorni dall’inizio dell’anno scolastico ben nove istituti della provincia di Lucca siano privi di un dirigente scolastico titolare, costringendo i…

Nuovo anno scolastico, Zappia (Capannori Cambia): “Le medie Piaggia un cantiere aperto, realtà vergognosa”
“Mentre l'inizio dell'anno scolastico è alle porte, l'entusiasmo si scontra con una realtà di degrado e insicurezza che non può più essere ignorata: la scuola media Carlo Piaggia…

Nuova antenna ad Antraccoli, Bianucci chiede la revoca: “L’assessore Consani s'impunta su una decisione in deroga al piano approvato"
Nuova antenna ad Antraccoli, Bianucci chiede la revoca: "L'assessore Consani s'impunta su una decisione in deroga al piano approvato e che prevede l'impianto, su un terreno privato, a meno di 400 metri da due scuole"

Scomparsa Aldo Zanchetta: il cordoglio della Provincia di Lucca e della Scuola della Pace di cui era stato coordinatore nei primi anni 2000
La Provincia di Lucca esprime il proprio cordoglio a seguito della scomparsa di Aldo Zanchetta che, nei primi anni 2000 ha collaborato assiduamente con l'ente di Palazzo Ducale come esperto…

Massimiliano Baldini non si ricandiderà alle regionali: “Non condivido la ‘vannaccizzazione’ della Lega. Vannacci, nella Lega il vero mondo al contrario sei tu!”
"Sin dalla celebrazione del congresso nazionale a Firenze nell'aprile scorso e dalla nomina di un responsabile per la campagna elettorale regionale distinto dal segretario e dai membri del…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 133
"Vergognoso": così Giovanni Ricci, presidente provinciale dei giovani di Forza Italia di Lucca definisce la polemica inalzata dal comitato Vivere il centro storico.
"In un momento storico del genere, ma non solo, invitare i cittadini all'acquisto online, anziché in città è un atteggiamento indegno - spiega Ricci - Il cuore pulsante della nostra economia non deve essere posto al centro delle polemiche, ma sostenuto lasciando le controversie da un'altra parte".
E lancia infine lui un appello: "Continuate a comprare nei nostri negozi che sono ciò che rendono viva Lucca e le sue periferie, logicamente nel rispetto delle normative, ma fatelo - conclude - Questi individui pensano di avere le chiavi della città, ma non hanno capito che il territorio appartiene ai lucchesi. Serve unità per affrontare le sfide che questo futuro difficile ci prospetta".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 121
Il consigliere regionale e capogruppo della Lega Elisa Montemagni ci ha inviato un attestato di solidarietà alla luce degli ultimi esposti che hanno interessato il direttore delle Gazzette Aldo Grandi:
Caro direttore,
sono sempre stata fermamente convinta che si debba garantire a tutti una piena libertà di stampa, a patto che non si ecceda in volgarità e chiare offese nei confronti di terzi. Voglio, dunque, soffermarmi brevemente su di te, più volte richiamato dall'Odg per alcuni articoli ritenuti scorretti nella forma e nel linguaggio. Come giornalista, sei sicuramente pungente, ma principalmente non allineato con quel potere che da decenni malgoverna la Toscana e tutto ciò, caro Aldo, non depone a tuo favore....
Certo, talvolta sei decisamente colorito nelle espressioni, ma pensiamo che le sanzioni a te comminate siano, nel complesso eccessive. Desideriamo complimentarci con te per la grande mole di lavoro d'informazione quotidiana che, da anni, porti avanti fra mille difficoltà con le tue Gazzette, diventate, ormai, un preciso punto di riferimento, a livello informativo, per le province di Lucca e Massa-Carrara. Insomma, t'invitiamo a proseguire con forza nella tua costante opera divulgativa, non facendoti mai intimorire da chi, forse per partito preso, cerca d'ostacolarti; d'altronde "Chi è senza peccato, scagli la prima pietra."