Politica
Mercanti (Pd): “Regione Toscana resta al fianco del settore delle calzature”
"La Toscana sta intervenendo con investimenti e politiche attive per sostenere il comparto moda. Nella nostra regione il settore delle calzature riceve un importante sostegno grazie ai…

Discorsi e ricorsi scomposti
Qualche settimana fa eravamo tutti “Je suis Carlo Legrottaglie”. Nome assurto a qualificare l’atteggiamento di chi, neppure di fronte al rischio estremo, fa finta di non vedere, o perde il momento buono e arriva tardi all’appuntamento col destino

Inclusione e mobilità: a Lucca attivato il contrassegno unificato disabili europeo, la soddisfazione della Lega
Un importante passo avanti per l'inclusione e la mobilità delle persone con disabilità è stato compiuto nella città di Lucca, che ha ufficialmente aderito alla piattaforma nazionale del…

Difendere Lucca: "Il lavoro sulle tradizioni storiche importante tassello di una strategia culturale"
Terminata l'edizione 2025 di Lucca Historiae Fest, Difendere Lucca fa il punto sul rilancio delle tradizioni storiche: "Si tratta di un importante tassello…

Decreto sicurezza, che tackle la Corte di Cassazione
Con tackle degno di gente come Schnellinger o Romeo Benetti, la Corte di Cassazione ci fa sapere, o meglio indica all’intera magistratura di cui costituisce Corte Suprema e…

Forza Italia, nel vivo la campagna tesseramento in Lucchesia
Proseguono le iniziative sul territorio della provincia per la campagna di tesseramento a Forza Italia. Nello scorso week end un gazebo si è tenuto in piazza Napoleone, alla…

L'assessore Nardini offende Vannacci: "Dice schifezze ed è indegno di indossare una divisa e sedere a Bruxelles"
A sinistra sono fatti così. Se gli sfiori appena il culo via con le querele e le denunce, i provvedimenti disciplinari…

"Mura, sempre al centro dell'attenzione del Comune", il mantra del comune
"Mura, sempre al centro dell'attenzione del Comune", questo il mantra, insieme ad altre mirabolanti rassicurazioni, delle dichiarazioni politiche della amministrazione Pardini nelle celebrazioni del " trigesimo electionis Praetoris urbis"

Bartolomei: "Il numero unico di pronto intervento sociale rappresenta un passo in avanti in termini di presenza e di efficacia dei nostri servizi sociali"
La consegna del numero verde unico di pronto intervento sociale (SEUS) agli operatori sociali e sanitari dei comuni della Piana di Lucca rappresenta un passo in avanti per il…

Difendere Lucca incontra i cittadini del Piaggione: sul piatto viabilità, sicurezza e infrastrutture
Una delegazione di Difendere Lucca ha incontrato giovedì 26 giugno i residenti…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 77
“I numeri usciti dalle urne mostrano chiaramente che esiste uno spazio politico in cui ricostruire l’alleanza di centro-destra che sarà determinante in vista delle prossime elezioni nel comune di Lucca ed evidenziano una ampia possibilità di riproporsi come alternativa per la guida della città e del paese”.
Lo dichiarano in una nota congiunta i consiglieri comunali di Lucca Nicola Buchignani FDI, Marco Martinelli (Centrodestra), Giovanni Minniti (Lega). Il desiderio di cambiamento – aggiungono i consiglieri di FDI, Centrodestra e Lega- ha premiato nelle urne i partiti di FDI e Lega ovvero l'asse attorno al quale insieme a FI ricostruire una coalizione in grado di contendere con successo alla sinistra la vittoria alle future elezioni. Una solida coalizione allargata alle liste civiche che ponga in campo vere politiche di riduzione della pressione fiscale, di riduzione della spesa pubblica, di sostegno alle imprese, di sburocratizzazione, di investimenti nelle infrastrutture è l'unica reale alternativa ad un Governo ideologico, che sia a livello locale che Nazionale, si dimostra incapace di adottare le ricette necessarie per riportare il benessere. Buchignani Martinelli e Minniti pongono l’attenzione sulle guerre interne al PD “Nel Comune di Lucca abbiamo assistito ad una lotta tra fazioni, all'interno dello stesso partito di maggioranza, che ha dimostrato come il vero fine del PD, non sia tanto il bene della città, ma solo la presa del potere”. Tutto questo – prosegue la nota - va a discapito dell’azione amministrativa e non interessa certamente a tutte quelle famiglie che non arrivano alla terza settimana del mese, né ai titolari di attività che devono tirare avanti in un periodo di grave difficoltà economica generale. Auspichiamo -concludono Buchignani, Martinelli e Minniti- che anche le liste civiche che guardano alla coalizione di centrodestra che in questa tornata elettorale nel nostro comune sono state fortemente penalizzate e ridimensionate da una polarizzazione del voto verso i principali partiti possono riorganizzarsi per affrontare al meglio ed insieme le prossime sfide elettorali.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 366
Il segretario del trasporto pubblico locale Cipriano Paolinelli torna a ribadire la mancanza di comunicazione e collaborazione tra tpl, istituzioni locali e scuola.
"Succede ormai da giorni - denuncia - che gli orari di entrata e di uscita di alcune scuole della provincia non coincidano con gli orari dei bus, creando non pochi disagi agli studenti e alle loro famiglie, costrette a fare da taxi ai ragazzi".
"Mi auguro vivamente - conclude Paolinelli - che la situazione si risolva al più presto e che trasporto pubblico e scuole trovino una giusta soluzione a questi disagi, anche perché il protrarsi di questa situazione porterebbe a disincentivare l'uso dei mezzi pubblici, cosa assolutamente sbagliata sotto tanti aspetti".