Politica
Mercanti (Pd): “Regione Toscana resta al fianco del settore delle calzature”
"La Toscana sta intervenendo con investimenti e politiche attive per sostenere il comparto moda. Nella nostra regione il settore delle calzature riceve un importante sostegno grazie ai…

Discorsi e ricorsi scomposti
Qualche settimana fa eravamo tutti “Je suis Carlo Legrottaglie”. Nome assurto a qualificare l’atteggiamento di chi, neppure di fronte al rischio estremo, fa finta di non vedere, o perde il momento buono e arriva tardi all’appuntamento col destino

Inclusione e mobilità: a Lucca attivato il contrassegno unificato disabili europeo, la soddisfazione della Lega
Un importante passo avanti per l'inclusione e la mobilità delle persone con disabilità è stato compiuto nella città di Lucca, che ha ufficialmente aderito alla piattaforma nazionale del…

Difendere Lucca: "Il lavoro sulle tradizioni storiche importante tassello di una strategia culturale"
Terminata l'edizione 2025 di Lucca Historiae Fest, Difendere Lucca fa il punto sul rilancio delle tradizioni storiche: "Si tratta di un importante tassello…

Decreto sicurezza, che tackle la Corte di Cassazione
Con tackle degno di gente come Schnellinger o Romeo Benetti, la Corte di Cassazione ci fa sapere, o meglio indica all’intera magistratura di cui costituisce Corte Suprema e…

Forza Italia, nel vivo la campagna tesseramento in Lucchesia
Proseguono le iniziative sul territorio della provincia per la campagna di tesseramento a Forza Italia. Nello scorso week end un gazebo si è tenuto in piazza Napoleone, alla…

L'assessore Nardini offende Vannacci: "Dice schifezze ed è indegno di indossare una divisa e sedere a Bruxelles"
A sinistra sono fatti così. Se gli sfiori appena il culo via con le querele e le denunce, i provvedimenti disciplinari…

"Mura, sempre al centro dell'attenzione del Comune", il mantra del comune
"Mura, sempre al centro dell'attenzione del Comune", questo il mantra, insieme ad altre mirabolanti rassicurazioni, delle dichiarazioni politiche della amministrazione Pardini nelle celebrazioni del " trigesimo electionis Praetoris urbis"

Bartolomei: "Il numero unico di pronto intervento sociale rappresenta un passo in avanti in termini di presenza e di efficacia dei nostri servizi sociali"
La consegna del numero verde unico di pronto intervento sociale (SEUS) agli operatori sociali e sanitari dei comuni della Piana di Lucca rappresenta un passo in avanti per il…

Difendere Lucca incontra i cittadini del Piaggione: sul piatto viabilità, sicurezza e infrastrutture
Una delegazione di Difendere Lucca ha incontrato giovedì 26 giugno i residenti…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 82
“Le istituzioni intervengano per sostenere i bambini ed i ragazzi con disabilità che frequentano la scuola”. Questo l’accorato appello lanciato dai consiglieri comunali del gruppo centrodestra Marco Martinelli e Simona Testaferrata.
"La disabilità - aggiungono i consiglieri di centrodestra - non solo non è sostenuta in modo forte e determinato dallo Stato ma addirittura le famiglie sono fortemente danneggiate dalla mancanza di concreta attenzione".
Martinelli e Testaferrata sottolineano “nelle scuole mancano gli insegnanti di sostegno e non ci sono protocolli univoci tali da avere orientamenti comuni “.
"Gli insegnanti di sostegno - evidenziano i consiglieri di centrodestra - svolgono un ruolo importantissimo all’interno delle scuole e di conseguenza figure professionali con competenze specifiche devono essere individuate ed assunte fin dall’inizio dell’anno. Invece la realtà attuale è che il governo a parte aver inviato qualche banchino ha lasciato il mondo della scuola nel caos più completo. Le famiglie con ragazzi o bambini disabili si sentono abbandonate dalle istituzioni, nonostante il gran lavoro che stanno mettendo in campo i presidi, gli insegnanti e il personale ATA".
"Il comune di Lucca - concludono Martinelli e Testaferrata - faccia da capofila e si metta dalla parte delle famiglie, senza se e senza ma, pretendendo dal Governo risposte concrete".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 222
Il consigliere comunale Fabio Barsanti interviene dopo la nomina di Francesca Fazzi alla presidenza di LuccaCrea: "Il centrosinistra lottizza le istituzioni cittadine senza alcun pudore. Mentre Pardini ha dovuto dimettersi per una foto con Salvini, la Fazzi viene nominata dopo aver concorso alle regionali per il Pd. A dimostrazione che le istituzioni si possono politicizzare, basta che stiano a sinistra".
"Il Pd - continua Barsanti - gestisce il potere con arroganza e impunità. Solo un mese fa diceva che "LuccaCrea è un bene di tutta la città e chi ricopre tali ruoli deve porre la massima attenzione a non dare adito a strumentalizzazioni politiche che rischiano di danneggiare la società". Oggi nomina Francesca Fazzi, che ha appena terminato la campagna elettorale per il Pd. Non è riuscita ad entrare in Regione, ma evidentemente i 'compagni' non si dimenticano degli amici".
"Francesca Fazzi - conclude Barsanti - poteva avere un profilo tecnico valutabile, prima che si fosse candidata con il Pd. Ora - oltre a un conflitto di interessi da valutare con il ruolo di governo della casa editrice Pacini Fazzi - rappresenta una scelta offensiva e sfacciata. L'impronta politica di questa nomina è assoluta, e scredita LuccaCrea davanti al mondo intero e a chi ha ancora negli occhi le accuse del Pd all'ex presidente Pardini. Il Pd dimostra ancora una volta di non avere rispetto per Lucca e le sue istituzioni".