Politica
Mercanti (Pd): “Regione Toscana resta al fianco del settore delle calzature”
"La Toscana sta intervenendo con investimenti e politiche attive per sostenere il comparto moda. Nella nostra regione il settore delle calzature riceve un importante sostegno grazie ai…

Discorsi e ricorsi scomposti
Qualche settimana fa eravamo tutti “Je suis Carlo Legrottaglie”. Nome assurto a qualificare l’atteggiamento di chi, neppure di fronte al rischio estremo, fa finta di non vedere, o perde il momento buono e arriva tardi all’appuntamento col destino

Inclusione e mobilità: a Lucca attivato il contrassegno unificato disabili europeo, la soddisfazione della Lega
Un importante passo avanti per l'inclusione e la mobilità delle persone con disabilità è stato compiuto nella città di Lucca, che ha ufficialmente aderito alla piattaforma nazionale del…

Difendere Lucca: "Il lavoro sulle tradizioni storiche importante tassello di una strategia culturale"
Terminata l'edizione 2025 di Lucca Historiae Fest, Difendere Lucca fa il punto sul rilancio delle tradizioni storiche: "Si tratta di un importante tassello…

Decreto sicurezza, che tackle la Corte di Cassazione
Con tackle degno di gente come Schnellinger o Romeo Benetti, la Corte di Cassazione ci fa sapere, o meglio indica all’intera magistratura di cui costituisce Corte Suprema e…

Forza Italia, nel vivo la campagna tesseramento in Lucchesia
Proseguono le iniziative sul territorio della provincia per la campagna di tesseramento a Forza Italia. Nello scorso week end un gazebo si è tenuto in piazza Napoleone, alla…

L'assessore Nardini offende Vannacci: "Dice schifezze ed è indegno di indossare una divisa e sedere a Bruxelles"
A sinistra sono fatti così. Se gli sfiori appena il culo via con le querele e le denunce, i provvedimenti disciplinari…

"Mura, sempre al centro dell'attenzione del Comune", il mantra del comune
"Mura, sempre al centro dell'attenzione del Comune", questo il mantra, insieme ad altre mirabolanti rassicurazioni, delle dichiarazioni politiche della amministrazione Pardini nelle celebrazioni del " trigesimo electionis Praetoris urbis"

Bartolomei: "Il numero unico di pronto intervento sociale rappresenta un passo in avanti in termini di presenza e di efficacia dei nostri servizi sociali"
La consegna del numero verde unico di pronto intervento sociale (SEUS) agli operatori sociali e sanitari dei comuni della Piana di Lucca rappresenta un passo in avanti per il…

Difendere Lucca incontra i cittadini del Piaggione: sul piatto viabilità, sicurezza e infrastrutture
Una delegazione di Difendere Lucca ha incontrato giovedì 26 giugno i residenti…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 126
Il capogruppo della Lega Giovanni Minniti ha presentato un esposto alla Corte dei Conti per segnalare presunte irregolarità nella destinazione dei proventi derivanti dalla cessione delle quote delle quote di partecipazione del comune di Lucca nella società Gesam Gas e Luce.
“Con interrogazione protocollata in data 14.05.2020 - afferma Minniti - ho chiesto al Sindaco di Lucca di riferire in merito alla contabilizzazione dei proventi derivanti dalla cessione delle quote della prefata società già facente capo a Gesam SPA (ora Gesam Reti SPA) a sua volta controllata da Lucca Holding SPA e quindi dal Comune di Lucca. Con nota del 09.06.2020 il Sindaco di Lucca ha affermato che la cessione delle quote di Gesam Gas e Luce ha generato componenti positivi per l’importo di € 15.378.370,00 che hanno concorso alla formazione di utili per la controllante Gesam Reti a loro volta confluiti in Lucca Holding SPA. Ad avviso del Sindaco, la quota di dividendo derivante dalla cessione di quote assegnata a Lucca Holding SPA ammonta a circa € 8.000.000,00. Nel bilancio del Comune è stato iscritto l’importo di € 5.332.400,00 così come derivante dal disinvestimento patrimoniale di cui € 600.000,00 destinati a copertura della spesa corrente”.
“A mio parere - spiega Minniti - la destinazione dell’importo di € 600.000,00 a copertura della spesa corrente viola la norma di legge in base alla quale i proventi da disinvestimenti di natura patrimoniale devono essere utilizzati a copertura di debiti fuori bilancio e per spese in conto capitale e quindi ad investimenti”.
“Su questo punto i magistrati contabili saranno chiamati a fare chiarezza considerato anche che l’importo residuo sarà utilizzato in occasione dei prossimi assestamenti di bilancio che, auspico, possano avvenire secondo le finalità previste dalla legge” conclude Minniti.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 107
Il consigliere comunale del Partito Democratico, Leonardo Dinelli, risponde al consigliere di minoranza Fabio Barsanti che aveva criticato l'amministrazione in merito alla targa per la fondazione della Lucchese.
"Se bastasse una sola canzone a far piovere amore..." così, parafrasando una bella canzone di Ramazzotti, potremmo scrivere: "se bastasse una sola targa per essere tifosi della Lucchese..." Nessuno nega che la maggioranza abbia votato a favore dell'affissione della targa in ricordo della fondazione della Lucchese - esordisce -, ma non perché non sia stata ancora appesa si può affermare che il centro sinistra sia disinteressato allo sport e in particolare, come scrive Barsanti, alla Lucchese. Oppure si possa facilmente dedurre, visto che il Sindaco non si vede mai allo stadio, che non rimanga dispiaciuto dei fallimenti della società. Sinceramente non penso che per riuscire a fare qualcosa di positivo per la lucchese sia obbligatorio essere presenti al Porta Elisa (quel ruolo spetta ad un presidente). Inoltre penso che il Sindaco, come altre volte mi è capitato di affermare, sia chiaramente più felice nel vedere una società ben gestita, con magari la valorizzazione di un buon settore giovanile, rispetto alla continua incertezza che ha caratterizzato gli ultimi dieci anni, nei quali, purtroppo, si sono registrati tre fallimenti".
"Alludere che queste maggioranza non sia attenta allo sport - incalza - sarebbe come se pensassimo che il consigliere Barsanti avesse creato artificiosamente questa polemica, vista la chiusura del suo articolo, per ingraziarsi un partito politico col quale, magari, sviluppare possibili accordi futuri. Niente di particolarmente strano se dovesse aderire alla Lega che, ad oggi, è il partito che più lo rappresenta, e potrebbe permettergli anche una crescita politica".
"Quello che lascia più di un dubbio sull'articolo - conclude -, che guarda caso è uscito proprio dopo la visita di Salvini a Lucca, è che possa essere interpretato come un tentativo di strumentalizzazione dei colori rossoneri e utilizzarli, magari, per fini politici personali. Oltretutto affermare che Salvini sia più tifoso della Lucchese del Tambellini è un grande azzardo, considerato che "Il Capitano" non si farebbe certo problemi ad indossare la felpa con i colori neroazzurri per sostenere il Sindaco di Pisa".