Politica
Consiglio comunale di Lucca: Martorana eletto garante dell’infanzia e dell’adolescenza, Bartolomei garante delle persone con disabilità
Nominati come nuovi garanti dell’infanzia e dell’adolescenza e delle persone con disabilità rispettivamente l’avvocato Marco Martorana e il dottor Salvadore Bartolomei, che hanno avuto anche i voti del Pd e di Lucca Futura sebbene non ci sia stato l’accordo tra maggioranza e opposizione

Mercanti (Pd): “Regione Toscana resta al fianco del settore delle calzature”
"La Toscana sta intervenendo con investimenti e politiche attive per sostenere il comparto moda. Nella nostra regione il settore delle calzature riceve un importante sostegno grazie ai…

Discorsi e ricorsi scomposti
Qualche settimana fa eravamo tutti “Je suis Carlo Legrottaglie”. Nome assurto a qualificare l’atteggiamento di chi, neppure di fronte al rischio estremo, fa finta di non vedere, o perde il momento buono e arriva tardi all’appuntamento col destino

Inclusione e mobilità: a Lucca attivato il contrassegno unificato disabili europeo, la soddisfazione della Lega
Un importante passo avanti per l'inclusione e la mobilità delle persone con disabilità è stato compiuto nella città di Lucca, che ha ufficialmente aderito alla piattaforma nazionale del…

Difendere Lucca: "Il lavoro sulle tradizioni storiche importante tassello di una strategia culturale"
Terminata l'edizione 2025 di Lucca Historiae Fest, Difendere Lucca fa il punto sul rilancio delle tradizioni storiche: "Si tratta di un importante tassello…

Decreto sicurezza, che tackle la Corte di Cassazione
Con tackle degno di gente come Schnellinger o Romeo Benetti, la Corte di Cassazione ci fa sapere, o meglio indica all’intera magistratura di cui costituisce Corte Suprema e…

Forza Italia, nel vivo la campagna tesseramento in Lucchesia
Proseguono le iniziative sul territorio della provincia per la campagna di tesseramento a Forza Italia. Nello scorso week end un gazebo si è tenuto in piazza Napoleone, alla…

L'assessore Nardini offende Vannacci: "Dice schifezze ed è indegno di indossare una divisa e sedere a Bruxelles"
A sinistra sono fatti così. Se gli sfiori appena il culo via con le querele e le denunce, i provvedimenti disciplinari…

"Mura, sempre al centro dell'attenzione del Comune", il mantra del comune
"Mura, sempre al centro dell'attenzione del Comune", questo il mantra, insieme ad altre mirabolanti rassicurazioni, delle dichiarazioni politiche della amministrazione Pardini nelle celebrazioni del " trigesimo electionis Praetoris urbis"

Bartolomei: "Il numero unico di pronto intervento sociale rappresenta un passo in avanti in termini di presenza e di efficacia dei nostri servizi sociali"
La consegna del numero verde unico di pronto intervento sociale (SEUS) agli operatori sociali e sanitari dei comuni della Piana di Lucca rappresenta un passo in avanti per il…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 171
Emergenza coronavirus: dall'opposizione confusione di idee e di ruoli professionali, politici e amministrativi:
A quasi tre anni dall'inizio della consiliatura la minoranza non è ancora riuscita a comprendere i compiti attribuiti dal voto dei cittadini all'amministrazione comunale e all'opposizione, non ha capito nemmeno il ruolo del Comune in un'emergenza sanitaria: l'amministrazione deve occuparsi di organizzare i servizi in questa situazione straordinaria e dare assistenza alla popolazione attraverso la Protezione Civile.
La minoranza ha diritto di essere informata e fare proposte su quanto la maggioranza, attraverso gli organi eletti in Comune, fa per dirigere la macchina comunale ma non può intromettersi direttamente in ruoli che non le competono.
E tutto questo soprattutto quando propone di togliere energie professionali indispensabili al Pronto Soccorso, come il consigliere comunale dottor Alessandro Di Vito, a cui si chiede di sottrarre la sua presenza e le sue competenze al luogo che maggiormente ha bisogno di lui per andare a discutere di come riaprire gli uffici comunali o come portare i sacchetti della spesa alle persone isolate, solo per fare due esempi.
Un medico che viene distratto dall'assistenza sanitaria per fare politica è quanto di più incredibile e irresponsabile si possa proporre in questo momento di grave emergenza nazionale.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 143
"Emergenza coronavirus: l'amministrazione Tambellini chiude alla collaborazione offerta dall'opposizione". Lo dichiarano in una nota congiunta i consiglieri comunali di lista civica e partiti di centrodestra.
"È paradossale che anche in un momento così delicato e complesso la sinistra alzi barriere ideologiche invece di guardare all'interesse generale della comunità di Lucca - spiegano i consiglieri -. Siamo stupiti e amareggiati. Da settimane abbiamo dato la nostra disponibilità a far parte della cabina di regia dell'amministrazione per organizzare al meglio le iniziative necessarie al difficile momento che la cittadinanza sta vivendo - spiegano i consiglieri - con un nostro rappresentante che ha una specifica professionalità in merito, il collega e dottore Alessandro Di Vito. Ebbene ieri l'amministrazione Tambellini come risposta alla nostra disponibilità ha fatto sapere che è aperta solo a comunicare gli aggiornamenti ad un nostro rappresentante ogni due/ tre giorni. È una presa in giro - proseguono i consiglieri di opposizione - che non accettiamo e che dimostra come anche di fronte ad un'emergenza sanitaria, questa giunta vuole anteporre interessi politici, rifiutando le competenze e preferendo le nomine partitiche. Tra l'altro con l'assoluta mancanza di rispetto verso chi rappresenta il 50% della popolazione di Lucca. Ma noi - si legge ancora nella nota - continueremo comunque a fare la nostra parte, ascoltando e recependo le segnalazioni che ci giungono sia dai semplici cittadini, sia da chi è impegnato ogni giorno in prima linea negli ospedali sia dai titolari di attività e lavoratori".
"Questo lavoro - proseguono i consiglieri - ci ha portato a produrre proposte concrete che abbiamo sottoposto anche all'attenzione del Prefetto quali: la riattivazione immediata di tutta la palazzina 'O' del Campo di Marte (unica struttura che può essere considerata un'unità di alto isolamento' dove il paziente può essere collocato per la sicurezza di tutti e visto che la rianimazione dell'ospedale San Luca si sta avviando verso la fase di saturazione) oltre che la cancellazione di alcune imposte locali per il 2020 quali la Cosap, Tari e Imu per gli immobili che sono concessi in affitto alle attività commerciali, utilizzando i 16 milioni incassati dal Comune per la vendita di Gesam Gas e Luce. Ribadiamo - concludono i consiglieri di centrodestra-l'appello a Tambellini quale presidente della conferenza zonale a sollecitare l'arrivo dei dispositivi di protezione per il personale sanitario del San Luca".