Politica
Mercanti (Pd): “Regione Toscana resta al fianco del settore delle calzature”
"La Toscana sta intervenendo con investimenti e politiche attive per sostenere il comparto moda. Nella nostra regione il settore delle calzature riceve un importante sostegno grazie ai…

Discorsi e ricorsi scomposti
Qualche settimana fa eravamo tutti “Je suis Carlo Legrottaglie”. Nome assurto a qualificare l’atteggiamento di chi, neppure di fronte al rischio estremo, fa finta di non vedere, o perde il momento buono e arriva tardi all’appuntamento col destino

Inclusione e mobilità: a Lucca attivato il contrassegno unificato disabili europeo, la soddisfazione della Lega
Un importante passo avanti per l'inclusione e la mobilità delle persone con disabilità è stato compiuto nella città di Lucca, che ha ufficialmente aderito alla piattaforma nazionale del…

Difendere Lucca: "Il lavoro sulle tradizioni storiche importante tassello di una strategia culturale"
Terminata l'edizione 2025 di Lucca Historiae Fest, Difendere Lucca fa il punto sul rilancio delle tradizioni storiche: "Si tratta di un importante tassello…

Decreto sicurezza, che tackle la Corte di Cassazione
Con tackle degno di gente come Schnellinger o Romeo Benetti, la Corte di Cassazione ci fa sapere, o meglio indica all’intera magistratura di cui costituisce Corte Suprema e…

Forza Italia, nel vivo la campagna tesseramento in Lucchesia
Proseguono le iniziative sul territorio della provincia per la campagna di tesseramento a Forza Italia. Nello scorso week end un gazebo si è tenuto in piazza Napoleone, alla…

L'assessore Nardini offende Vannacci: "Dice schifezze ed è indegno di indossare una divisa e sedere a Bruxelles"
A sinistra sono fatti così. Se gli sfiori appena il culo via con le querele e le denunce, i provvedimenti disciplinari…

"Mura, sempre al centro dell'attenzione del Comune", il mantra del comune
"Mura, sempre al centro dell'attenzione del Comune", questo il mantra, insieme ad altre mirabolanti rassicurazioni, delle dichiarazioni politiche della amministrazione Pardini nelle celebrazioni del " trigesimo electionis Praetoris urbis"

Bartolomei: "Il numero unico di pronto intervento sociale rappresenta un passo in avanti in termini di presenza e di efficacia dei nostri servizi sociali"
La consegna del numero verde unico di pronto intervento sociale (SEUS) agli operatori sociali e sanitari dei comuni della Piana di Lucca rappresenta un passo in avanti per il…

Difendere Lucca incontra i cittadini del Piaggione: sul piatto viabilità, sicurezza e infrastrutture
Una delegazione di Difendere Lucca ha incontrato giovedì 26 giugno i residenti…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 180
“Via del Brennero località San Michele In Escheto: è una vergogna che a distanza di più di un anno non siano ancora partiti i lavori”. Lo ha dichiarato il consigliere Marco Martinell, durante la seduta di consiglio comunale di questa sera 3 marzo. Martinelli si è battuto fin dal primo momento schierandosi a fianco dei cittadini e titolari di attività quando circa un anno fa a causa di una crepa sulla strada fu ristretta la carreggiata della via del Brennero.
"Nonostante le promesse - ha attaccato Martinelli - fatte dall’ammirazione Tambellini circa l’inizio dei lavori, cittadini e i titolari di attività di questa zona subiscono ancora oggi i disagi dovuti ad una crepa sulla strada verificatasi oltre 12 mesi fa".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 155
"L’amministrazione Tambellini utilizzi i 16 milioni di euro della vendita di Gesam Gas e Luce per fronteggiare l’emergenza economica del Coronavirus”. Lo dichiarano in una nota congiunta i consiglieri di opposizione Serena Borselli, Cristina Consani, Simona Testaferrata, Alessandro Di Vito, Marco Martinelli, Remo Santini e Enrico Torrini.
"La difficile situazione - aggiungono i consiglieri di opposizione - impone scelte importanti a sostegno dell’economia locale. Lucca per il momento è fuori dalla zona rossa, ma sta subendo danni come tutte le altre realtà perché gli alberghi ricevono disdette e il turismo e il commercio che fanno da traino alla nostra economia sono in grande sofferenza. Non dimentichiamo che al settore del turismo sono legate diverse attività dai pubblici esercizi, al servizio taxi all’auto noleggio e molte altre ancora".
"Quindi - proseguono gli esponenti di area centrodestra - c’è bisogno che il sindaco Tambellini metta in campo iniziative concrete utilizzando le risorse fresche che stanno arrivando dalla vendita di uno dei gioielli delle società partecipate. La nostra proposta va nella direzione di utilizzare questi fondi per una forte campagna mediatica promozionale della nostra città, così come già altri sindaci stanno mettendo in campo. Inoltre chiediamo di intervenire sulle tasse locali, dall’azzeramento per tutto il 2020 della Cosap, alla riduzione della tassa rifiuti per le utenze non domestiche e di eliminare per un anno la tassa di soggiorno. È il momento della massima solidarietà".
Concludono i consiglieri comunali di opposizione: "Noi siamo pronti a fare la nostra parte e chiediamo all’amministrazione Tambellini di stare tutti insieme dalla parte di chi soffre per gli effetti della malattia e di chi in crisi per la cancellazione di ordini prenotazioni e fatturato. Queste sono solo alcune proposte concrete che mettiamo sul tavolo dell’amministrazione da integrare e condividere in un piano più complessivo recependo i desiderata delle diverse categorie economiche".