Politica
Mercanti (Pd): “Regione Toscana resta al fianco del settore delle calzature”
"La Toscana sta intervenendo con investimenti e politiche attive per sostenere il comparto moda. Nella nostra regione il settore delle calzature riceve un importante sostegno grazie ai…

Discorsi e ricorsi scomposti
Qualche settimana fa eravamo tutti “Je suis Carlo Legrottaglie”. Nome assurto a qualificare l’atteggiamento di chi, neppure di fronte al rischio estremo, fa finta di non vedere, o perde il momento buono e arriva tardi all’appuntamento col destino

Inclusione e mobilità: a Lucca attivato il contrassegno unificato disabili europeo, la soddisfazione della Lega
Un importante passo avanti per l'inclusione e la mobilità delle persone con disabilità è stato compiuto nella città di Lucca, che ha ufficialmente aderito alla piattaforma nazionale del…

Difendere Lucca: "Il lavoro sulle tradizioni storiche importante tassello di una strategia culturale"
Terminata l'edizione 2025 di Lucca Historiae Fest, Difendere Lucca fa il punto sul rilancio delle tradizioni storiche: "Si tratta di un importante tassello…

Decreto sicurezza, che tackle la Corte di Cassazione
Con tackle degno di gente come Schnellinger o Romeo Benetti, la Corte di Cassazione ci fa sapere, o meglio indica all’intera magistratura di cui costituisce Corte Suprema e…

Forza Italia, nel vivo la campagna tesseramento in Lucchesia
Proseguono le iniziative sul territorio della provincia per la campagna di tesseramento a Forza Italia. Nello scorso week end un gazebo si è tenuto in piazza Napoleone, alla…

L'assessore Nardini offende Vannacci: "Dice schifezze ed è indegno di indossare una divisa e sedere a Bruxelles"
A sinistra sono fatti così. Se gli sfiori appena il culo via con le querele e le denunce, i provvedimenti disciplinari…

"Mura, sempre al centro dell'attenzione del Comune", il mantra del comune
"Mura, sempre al centro dell'attenzione del Comune", questo il mantra, insieme ad altre mirabolanti rassicurazioni, delle dichiarazioni politiche della amministrazione Pardini nelle celebrazioni del " trigesimo electionis Praetoris urbis"

Bartolomei: "Il numero unico di pronto intervento sociale rappresenta un passo in avanti in termini di presenza e di efficacia dei nostri servizi sociali"
La consegna del numero verde unico di pronto intervento sociale (SEUS) agli operatori sociali e sanitari dei comuni della Piana di Lucca rappresenta un passo in avanti per il…

Difendere Lucca incontra i cittadini del Piaggione: sul piatto viabilità, sicurezza e infrastrutture
Una delegazione di Difendere Lucca ha incontrato giovedì 26 giugno i residenti…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 187
Da Roma arriva la notizia che il centrodestra ha sciolto la riserva e ha deciso di candidare Susanna Ceccardi, attualmente europarlamentare e ex sindaco di Cascina per la Lega, a presidente della Regione Toscana alle prossime elezioni.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 152
Il consigliere comunale della Lega Giovanni Minniti esprime soddisfazione per l’approvazione all’unanimità di una mozione che prevede di intitolare una via A Santa Maria del Giudice ad Antonio Pellegrini e Eugenio Viviani i due lavoratori morti mentre stavano collocando i ceri per la luminara del 2017.
"Quel tragico venerdi 1 settembre 2017 - afferma il consigliere Minniti - è un giorno che rimarrà impresso per sempre nella mente e nel cuore di noi lucchesi perchè Antonio Pellegrini ed Eugenio Viviani, i due operai della cooperativa Morelli, vi hanno trovato la morte precipitando da una altezza di 10 metri a causa dello schianto della gru sulla quale si trovavano per collocare i lumini per la processione del Volto Santo, la ricorrenza religiosa più sentita nella città di Lucca. L’inchiesta della Magistratura ha fatto luce sulle cause della tragedia e sulle responsabilità personali ma questo non contribuisce, certo, ad alleviare la sofferenza di tutta la nostra comunità. Antonio ed Eugenio sono due dei tanti, troppi lavoratori che perdono la vita nell’adempimento del loro dovere. Dimenticarli significa ucciderli di nuovo. Per ricordare il loro sacrificio ho presentato una mozione in consiglio comunale per intitolare una via cittadina ad Antonio ed Eugenio. Anche Giovanni Giannini, stimato collega di maggioranza, ha presentato una analoga mozione che mi ha trovato concorde e, volentieri, ho accettato di condividerla poiché tragedie del genere riguardano ognuno di noi, uniscono e non dividono al di là dell’appartenenza politica".
"Di fronte al dolore della comunità, delle famiglie, degli amici di Antonio e Eugenio ho trovato giusto dare un segnale di unità di intenti per non dimenticare e per sensibilizzare l’opinione pubblica, le autorità competenti, i responsabili di attività a rischio sull’esigenza di garantire elevati standard di sicurezza a tutela dei lavoratori affinchè tragedie come quelle che hanno colpito Antonio e Eugenio non si ripetano più" conclude Minniti.