Politica
Mercanti (Pd): “Regione Toscana resta al fianco del settore delle calzature”
"La Toscana sta intervenendo con investimenti e politiche attive per sostenere il comparto moda. Nella nostra regione il settore delle calzature riceve un importante sostegno grazie ai…

Discorsi e ricorsi scomposti
Qualche settimana fa eravamo tutti “Je suis Carlo Legrottaglie”. Nome assurto a qualificare l’atteggiamento di chi, neppure di fronte al rischio estremo, fa finta di non vedere, o perde il momento buono e arriva tardi all’appuntamento col destino

Inclusione e mobilità: a Lucca attivato il contrassegno unificato disabili europeo, la soddisfazione della Lega
Un importante passo avanti per l'inclusione e la mobilità delle persone con disabilità è stato compiuto nella città di Lucca, che ha ufficialmente aderito alla piattaforma nazionale del…

Difendere Lucca: "Il lavoro sulle tradizioni storiche importante tassello di una strategia culturale"
Terminata l'edizione 2025 di Lucca Historiae Fest, Difendere Lucca fa il punto sul rilancio delle tradizioni storiche: "Si tratta di un importante tassello…

Decreto sicurezza, che tackle la Corte di Cassazione
Con tackle degno di gente come Schnellinger o Romeo Benetti, la Corte di Cassazione ci fa sapere, o meglio indica all’intera magistratura di cui costituisce Corte Suprema e…

Forza Italia, nel vivo la campagna tesseramento in Lucchesia
Proseguono le iniziative sul territorio della provincia per la campagna di tesseramento a Forza Italia. Nello scorso week end un gazebo si è tenuto in piazza Napoleone, alla…

L'assessore Nardini offende Vannacci: "Dice schifezze ed è indegno di indossare una divisa e sedere a Bruxelles"
A sinistra sono fatti così. Se gli sfiori appena il culo via con le querele e le denunce, i provvedimenti disciplinari…

"Mura, sempre al centro dell'attenzione del Comune", il mantra del comune
"Mura, sempre al centro dell'attenzione del Comune", questo il mantra, insieme ad altre mirabolanti rassicurazioni, delle dichiarazioni politiche della amministrazione Pardini nelle celebrazioni del " trigesimo electionis Praetoris urbis"

Bartolomei: "Il numero unico di pronto intervento sociale rappresenta un passo in avanti in termini di presenza e di efficacia dei nostri servizi sociali"
La consegna del numero verde unico di pronto intervento sociale (SEUS) agli operatori sociali e sanitari dei comuni della Piana di Lucca rappresenta un passo in avanti per il…

Difendere Lucca incontra i cittadini del Piaggione: sul piatto viabilità, sicurezza e infrastrutture
Una delegazione di Difendere Lucca ha incontrato giovedì 26 giugno i residenti…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 407
"Forza Italia Lucca è orgogliosa della decisione del sindaco Pardini di proseguire nella battaglia per l'ottenimento del diritto per Lucca di continuare a organizzare e gestire in autonomia il proprio servizio idrico. Grazie all'amministrazione, Lucca è stata infatti messa in condizione di poter raggiungere un risultato storico: il riconoscimento di continuare a gestire, senza limiti di tempo, il proprio servizio idrico in autonomia, senza confluire nei meno efficienti gestori regionali e oreservando così quella straordinaria esperienza amministrativa che ha rappresentato GEAL". Lo sottolinea Forza Italia Lucca in una nota. "La possibilità per Lucca di accedere a questa speciale salvaguardia è stata confermata, come si ricorderà, dal TAR Toscana con la sentenza n. 633 dello scorso aprile. Tuttavia, nei giorni scorsi l'Autorità idrica toscana ha rivelato la volontà di appellare questa pronuncia avanti al Consiglio di Stato - prosegue il partito -. Da qui la decisione del primo cittadino di proseguire la controversia anche in secondo grado. Una decisione che corrisponde ad una chiara volontà del sindaco e di questa Amministrazione: valorizzare e (nel caso di Geal) preservare le società comunali, la cui esistenza è sempre più insidiata da normative regionali che vorrebbero imporre l'accentramento dei servizi pubblici locali in società tanto più grandi quanto inefficienti. Avanti quindi, per il futuro di Geal e, in sostanza, dell'acqua di Lucca".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 761
Ha suscitato profondo cordoglio in tutta la provincia di Lucca – in modo particolare, ovviamente, in Garfagnana – la notizia dell’improvvisa scomparsa di Francesco Angelini, sindaco di Pieve Fosciana. Persona stimata a livello umano e politico, Angelini soffriva da qualche tempo di problemi di natura fisica e negli ultimi giorni era ricoverato in ospedale, ma la notizia della sua morte – emersa lunedì pomeriggio – ha comunque colto di sorpresa molti di coloro che lo conoscevano.
Angelini non era solo uno stimato politico, ma anche un maestro di scuola amatissimo dali suoi alunni: 71 anni, aveva iniziato nel 2021 il suo terzo mandato da primo cittadino nella piccola comunità pievarina che conta poco più di 2 mila abitanti, a riprova della grande fiducia di cui godeva da parte dei suoi concittadini. Tantissimi i messaggi di cordoglio apparsi nelle ultime ore: dal mondo della politica in modo trasversale a quello delle istituzioni – fra queste anche il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani – e della Chiesa, con il commosso ricordo dell’arcivescovo di Lucca Paolo Giulietti.