claudio
   Anno XI 
Lunedì 5 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da adolfo berti
lettere alla gazzetta
07 Settembre 2022

Visite: 754

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa precisazione storica inviataci dal direttore del Villaggio Europa e possiamo dire che tra le tante rievocazioni questa è la più sensata, utile e innovativa. Peccato che tutti se la erano dimenticata:
In questi giorni si sono riempite le pagine dei giornali per ricordare la liberazione di Lucca da parte delle truppe alleate durante la II^ guerra mondiale.
Non ho visto niente che ricordasse John Jones, naturalmente non sono stato in grado di leggere tutto quanto è stato scritto. Se la cosa mi è sfuggita me ne scuso.
John Jones era al comando delle truppe inglesi che entrarono a Lucca, fu ferito e curato nell'ospedale di via Galli Tassi.
Era di Abingdon, la città che nel 1972 si gemellerà con Lucca.
E' rimasto affezionatissimo a Lucca tanto da tornarci più volte e scrivere un libro con la storia di Lucca, edito da Maria Pacini Fazzi, ha regalato la sua giacca militare ed il piatto con il quale mangiava in ospedale al Museo della Liberazione di Lucca.
Le sue ceneri sono state sparse sulle mura di Lucca per sua espressa volontà.
Ad Abingdon, per ricordarlo, hanno piantato un albero.
Nelle foto: la foto delle sue nozze, la foto come Sindaco di Abingdon, Il libro che ha scritto, La giacca militare ed il piatto!
Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si è tenuto questa mattina alle ore 8:30, presso la Sala Eventi al primo piano della palestra “Dai…

Spazio disponibilie

Giovedì 8 maggio 2025, ore 17:00, presso la sala Antica Armeria di Palazzo Ducale di Lucca, Mariacristina Pettorini…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione per le…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Verrà messa una targa in ricordo di Marco Viviani, lavoratore tragicamente scomparso il 7 gennaio 2020 all'età di 52 anni,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie