Anno XI 
Martedì 8 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
17 Giugno 2025

Visite: 256

E' stata inaugurata martedì 17 giugno a palazzo Guinigi la terza edizione di Lucca Historiae Fest, il festival sulla storia della città in programma fino al 22 giugno.

Al taglio del nastro, al quale hanno presenziato i gruppi storici locali, erano presenti il sindaco Mario Pardini, l'assessore alla cultura Mia Pisano, il consigliere incaricato delle tradizioni storiche Lorenzo Del Barga, l'amministratore unico di Lucca Crea Nicola Lucchesi e Angelo Nencetti, responsabile dell'ufficio Eventi del Comune di Lucca.

Tutti i presenti hanno sottolineato il crescente successo della manifestazione cittadina che ogni anno si arricchisce di nuovi appuntamenti, nuove location, nuove collaborazioni e che quest'anno in particolare vede Lucca Crea come nuovo partner con l'ideazione del manifesto e il gioco dei mattoncini Lego, l'associazione WeLovePh BFI con Lucca Historiae Fest Photo Contest e le viste guidate gestite dalle varie realtà museali della città.  

A palazzo Guinigi da oggi saranno visitabili le due mostre La storia nel Cinema, un'imperdibile raccolta degli iconici oggetti di scena selezionati tra oltre 30 grandi film che hanno appassionato generazioni di spettatori e Storia e Miniature, con l'esposizione di pezzi unici scolpiti a mano e da quest'anno anche il laboratorio per la pittura dei figurini storici. 

L'amministrazione comunale ha ringraziato le associazioni storiche, tutti gli altri soggetti, le altre realtà associative e sponsor che collaborano con passione al festival. I dettagli delle conferenze, delle visite e di tutte le iniziative in programma nel fine settimana sono consultabili sui canali social di Lucca Historiae Fest.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Che sia una settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese è pacifico: giovedì 10 luglio scadono infatti…

Una veloce perturbazione interesserà anche il nord della Toscana fino alla mattina di martedì 8 luglio. Per queste…

Si è tenuto lunedì 7 luglio un incontro tra l’amministrazione comunale di Lucca e la commissione consultiva del…

Spazio disponibilie

Balzo in avanti importante per Mario Pardini, sindaco di Lucca, nella classifica annuale stilata da “Il Sole 24…

Noi, sindaci e capigruppo delle forze di centrosinistra e civiche della Valle del Serchio, della Piana di Lucca…

Qualche giorno fa un carabiniere viene a essere indagato, nonostante specifica perizia stabilisca che nell’inseguimento di scooterista sottrattosi…

Spazio disponibilie

Come ogni anno Lucca torna a festeggiare il suo Santo patrono con I Giorni di San Paolino, la serie di manifestazioni promosse dal Comune di Lucca, in collaborazione con Compagnia Balestrieri, Contrade San Paolino, Sbandieratori e Musici Lucca e Historica Lucense, che si svolgeranno in città da venerdì 11 luglio a lunedì 14

Grottesco, scomodo, eppure per qualche motivo così irrimediabilmente attraente: il tedesco Till Lindemann, ben noto a livello globale come frontman dei Rammstein, ha fatto esplodere piazza Napoleone di energia intensa e fremente con il suo industrial metal, tra durezza di chitarre e batteria e frenetici elementi techno

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie