claudio
   Anno XI 
Mercoledì 14 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
27 Maggio 2024

Visite: 530

L’Albania sarà la prima avversaria a dover affrontare la formazione di Spalletti a Euro 2024. L’incontro tra le due squadre è attesissimo dagli appassionati di calcio, curiosi di vedere le prestazioni in campo dell’Albania, squadra che ha dimostrato grande qualità tecnica nel percorso di qualificazione, tanto che molti esperti di scommesse non escludono possibili sorprese nel risultato del match.

Ma qual è la strategia messa in campo dalla formazione balcanica per riuscire a guadagnarsi un posto tra le migliori d’Europa? Scopriamolo insieme.

Il nuovo approccio tattico di Sylvinho

A Sylvinho, ex allievo di Roberto Mancini subentrato a Edoardo Reja nel 2023, si deve il merito di aver introdotto un approccio tattico del tutto innovativo, basato sul passaggio dal 3-5-2 al 4-3-3. L’adozione di questo nuovo modulo ha permesso alla squadra di essere più compatta in difesa e di sfruttare meglio gli esterni e le mezzali in fase offensiva.

Tuttavia, il segreto della strategia di Sylvinho non consiste unicamente nel cambiamento tattico, bensì nella capacità di scoprire e valorizzare nuovi talenti, mai convocati in nazionale prima. Tra questi c'è Asani, emerso come uno dei grandi protagonisti di questa stagione dopo aver segnato ben tre reti decisive nel corso delle qualificazioni.

Per non parlare del contributo di giocatori che militano in squadre di Serie A come Berisha, Hysaj, Djimsiti, Ramadani e Bajrami, che costituiscono la spina dorsale della squadra, apportando esperienza e solidità.

L’algoritmo ideato da Alarico Rossi

Altro elemento innovativo della strategia albanese risiede nella formula ideata da Alarico Rossi, il match analyst di origini toscane che ha cambiato la maniera di reclutare i giocatori. L’approccio adottato dal dipartimento di selezione della nazionale albanese è infatti un approccio scientifico che, mediante l’analisi di dati come le caratteristiche fisiche e tecniche dei giocatori, il livello della squadra e la frequenza di gioco, ha permesso di attrarre numerosi talenti con ascendenze familiari nel paese balcanico ma che, di fatto, non sono nati in Albania.

Momenti decisivi della qualificazione a Euro 2024

Il percorso dell’Albania verso la qualificazione è stato caratterizzato da diverse partite chiave in cui la squadra ha dimostrato grande resilienza. È il caso della vittoria contro la Polonia, determinante per consolidare la posizione della squadra, o ancora gli scontri con Ungheria e Moldavia, in cui la formazione albanese ha saputo mantenere alta la concentrazione, portando a casa punti preziosi.

È evidente che la preparazione della squadra è stata meticolosa, sia tatticamente che dal punto di vista fisico e mentale. Gli allenamenti intensi e mirati hanno permesso ai giocatori di mantenere un'ottima condizione fisica per tutta la durata delle qualificazioni, rimanendo coesi e motivati.

Lo scontro con l’Italia è ormai dietro l’angolo

A meno di tre settimane dall’inizio della competizione, cresce l’attesa in quel di Dortmund per il match che vedrà la formazione di Sylvinho scontrarsi con quella di Spalletti. Sebbene le quote Italia - Albania sembrano dare come favorita l’Italia, la nazionale albanese non è un avversario da sottovalutare.

Sicuramente battere la formazione azzurra rappresenta una grande sfida per l’Albania. Tuttavia, con la sua selezione accurata di giocatori capaci di adattarsi perfettamente al nuovo stile di gioco, la squadra di Sylvinho ha già dimostrato di poter competere ad alti livelli.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Spazio disponibilie

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

Spazio disponibilie

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Mercoledì 14 maggio, alle ore 17:00 nei locali dell'Associazione Cesare Viviani sopra Porta S. Maria, la scrittrice…

Spazio disponibilie

E' stata inaugurata questa mattina la mostra «Mal d'Arte - Sublime estesi», allestita nell'Antica Armeria di Palazzo Ducale…

"Lou Salomé. Amare la vita". Appuntamento della Società Lucchese dei Lettori con l'autrice, Susanna Mati,  a Villa Rossi mercoledì 14 maggio 2025 alle…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie