claudio
   Anno XI 
Giovedì 1 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
24 Marzo 2025

Visite: 152

L'installazione di un montascale rappresenta una soluzione efficace per superare le barriere architettoniche e migliorare significativamente la qualità di vita delle persone anziane con difficoltà motorie.

Con i costi che partono da circa 4.000€, diventa essenziale conoscere le strategie per ottimizzare la spesa e accedere alle agevolazioni fiscali disponibili nel 2025.

In questo articolo scoprirai come scegliere il montascale più adatto alle tue esigenze e come risparmiare fino al 20% grazie a detrazioni, preventivi mirati e scelte consapevoli.

Caratteristiche e tipologie di montascale per anziani

Il montascale per anziani è un sollevatore progettato specificamente per garantire l'accesso ai diversi piani dell'abitazione, disponibile principalmente in due varianti: il montascale a poltroncina, ideale per chi ha difficoltà moderate nel camminare, e il montascale a pedana, perfetto per chi utilizza una sedia a rotelle.

La flessibilità di installazione è uno dei principali vantaggi di questo dispositivo, poiché può essere adattato a qualsiasi tipologia di scala – dritta, curva o a chiocciola – purché rispetti la misura minima di 70cm di larghezza, requisito fondamentale per procedere con l'installazione. Le specifiche tecniche più rilevanti includono un consumo inferiore a 2kW, una velocità di funzionamento di circa 15 cm/s, una portata massima di circa 100kg e la possibilità di installare dispositivi dotati di batteria di emergenza che ne garantisce il funzionamento anche in caso di blackout elettrico.

Il montascale interno si caratterizza per essere compatto e richiudibile, lasciando spazio sufficiente per chi non lo utilizza, mentre il montascale esterno è composto da materiali più resistenti alle condizioni atmosferiche, risultando leggermente più costoso ma altrettanto funzionale per chi necessita di superare scale esterne.

Se vuoi richiedere un preventivo per montascale vai su https://ascensoristi.com/montascale/ o qui dove trovi le informazioni su come scegliere un montascale per anziani.

Costi reali dei montascale: prezzi e fattori che influenzano la spesa

Il prezzo base di un montascale parte generalmente da circa 4.000€, ma questa cifra può variare significativamente in base a diversi fattori che influenzano il costo finale dell'installazione. Uno degli elementi più determinanti è la tipologia di scala presente nell'abitazione, con i montascale curvilinei o per scale a chiocciola che risultano notevolmente più costosi rispetto ai modelli per scale dritte, a causa della necessità di personalizzazione delle guide.

Altri fattori che incidono sul prezzo includono la lunghezza del percorso da coprire, le personalizzazioni richieste (come sellini richiudibili, sistemi di sicurezza avanzati o finiture specifiche), e la complessità dell'installazione, che richiede generalmente circa 3 giorni lavorativi per essere completata.

I costi di manutenzione rappresentano un aspetto da non sottovalutare nella valutazione dell'investimento complessivo, poiché sebbene non sia obbligatoria per legge, è fortemente consigliato effettuare controlli periodici ogni 6 mesi per garantire la sicurezza e l'efficienza del dispositivo nel lungo periodo, con una spesa di manutenzione che può variare a seconda del tipo di contratto scelto e dell'azienda manutentrice.

Agevolazioni fiscali e detrazioni: la chiave del risparmio immediato

Le agevolazioni fiscali rappresentano la strategia principale per ottenere un risparmio significativo sull'acquisto di un montascale, con la possibilità di accedere a una detrazione fiscale del 75% per le installazioni effettuate nel 2025, un incentivo che viene ripartito in 5 quote annuali di pari importo.

Per le persone che rientrano nei parametri della Legge 104, esistono due possibili vie di detrazione: la prima riguarda specificamente le persone con disabilità o difficoltà motorie riconosciute, mentre la seconda consiste nello sfruttare il bonus ristrutturazioni con la possibilità di recuperare l'IVA, permettendo così un risparmio complessivo che può arrivare fino al 20% del costo totale dell'impianto.

Il processo per richiedere le agevolazioni richiede una documentazione precisa che attesti sia la necessità dell'installazione per motivi di salute sia la conformità dell'impianto alle normative vigenti, rendendo fondamentale affidarsi a ditte specializzate che possano fornire tutta la certificazione necessaria per accedere alle detrazioni.

È importante sottolineare che queste agevolazioni sono disponibili non solo per abitazioni private ma anche per installazioni in condominio, dove la legge prevede che il montascale possa essere installato anche senza la maggioranza dei condomini favorevoli, garantendo così il diritto alla mobilità delle persone con difficoltà motorie.

Strategie pratiche per ottimizzare il risparmio sull'acquisto

La strategia più efficace per ottimizzare il risparmio sull'acquisto di un montascale consiste nel richiedere e confrontare più preventivi da diverse aziende specializzate, idealmente limitandosi a un massimo di 4 preventivi per non complicare eccessivamente il processo decisionale.

Attraverso piattaforme specializzate come Ascensoristi.com, è possibile ottenere preventivi gratuiti e senza impegno da aziende selezionate che effettuano sopralluoghi accurati e forniscono consulenza personalizzata sulla soluzione più adatta alle specifiche esigenze, permettendo così di identificare l'offerta con il miglior rapporto qualità-prezzo.

Una possibilità da valutare con attenzione è l'acquisto di montascale usati o ricondizionati, che possono costare fino al 50% in meno rispetto ai modelli nuovi, ma che presentano potenziali svantaggi in termini di affidabilità e durata nel tempo, con il rischio che le spese di riparazione o sostituzione di componenti possano annullare il risparmio iniziale.

Per garantire la longevità dell'investimento, è fondamentale considerare non solo il prezzo d'acquisto ma anche i costi di manutenzione a lungo termine, assicurandosi che l'impianto scelto sia dotato di componenti di qualità marchiate CE e che l'azienda offra un servizio di assistenza affidabile, preferibilmente con tecnici specializzati e facilmente reperibili in caso di necessità.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Si svolgerà giovedì 8 maggio alle 21.00 nella scuola Chelini di via delle Cornacchie l'assemblea pubblica dedicata ai lavori…

"Il lavoro di squadra paga sempre. E la sinergia fattiva tra enti di vario livello porta sempre a dei…

Spazio disponibilie

Venerdì 9 maggio alle 10.30, alla Biblioteca Civica Agorà sarà inaugurato lo "Scaffale del Ricordo", ovvero uno…

Sistema Ambiente informa i cittadini che il prossimo 2 maggio gli uffici amministrativi saranno chiusi al pubblico. Rimarrà…

Spazio disponibilie

"Avendo appreso della ufficializzazione della nomina di Massimo Marsili come nuovo presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di…

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Umana, annuncia un'importante iniziativa dedicata a chi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie