claudio
   Anno XI 
Venerdì 9 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da pietro bernicchi
lettere alla gazzetta
26 Luglio 2024

Visite: 531

Riceviamo e pubblichiamo questa lettera di protesta inviataci da un lettore stanco di non vedere risolta una situazione che sta portando danni a molte persone che vivono nella zona. Un appello, il suo, anche al sindaco e alla giunta affinché sollecitino il gestore telefonico competente:

"Paghereste un'auto che sulla carta dovrebbe viaggiare a 200 km/h, ma che invece ne fa solamente 30?". Lo chiedo al comune, ai gestori telefonici e a chi, come me, risiede nelle zone di: S. Cassiano a Vico, S. Pietro a vico, S.S. Annunziata, S. Vito, Picciorana, Antraccoli. Perché devo continuare a pagare un servizio che dovrebbe portarmi 200 mega in casa mentre non raggiungo nemmeno i 40? Ho cercato di avere una risposta a questa domanda e così ho chiamato ed ho scritto ai vari uffici competenti. Dal Mise (Ministero delle imprese e del made in Italy) alla Tim. Dalla Open Fiber alle varie ditte appaltatrici che dovrebbero effettuare i lavori. Tutti si sono dimostrati disponibili ma nessuno ha risolto il problema, o per lo meno mi ha indirizzato ad un eventuale responsabile. È stato solo un continuo passare la palla da un ente ad un altro. Ho cambiato anche gestore, per vedere se potevo avere un beneficio. Niente… tutto è rimasto come prima. Anzi, il tecnico che è venuto a installarmi il modem mi ha detto che se volevo avere una linea più veloce dovevo fare un contratto con Starlink, la rete satellitare di Elon Mask, perché altre soluzioni al momento non ci sono, nonostante che il segnale di 200 mega arrivi fino alla cabina.  Premetto abito a 2 Km dal centro storico, dove la fibra in almeno mezza città, c’è! Il problema non riguarda solo la zona dove abito, ma tutti i paesi che ho descritto sopra. Anzi in molte zone non si arriva nemmeno a 10 mega. E se pensate che internet serva solo a stare sui social o per giocare, vi sbagliate. Una rete veloce serve agli esercizi commerciali, alle imprese artigiane, agli studi professionali. Serve per chi deve lavorarci e per chi studia. Una rete che va al di sotto dei 20 mega, vuol dire non aver accesso a molti servizi che servono per far crescere questa città, vedi prenotazioni dei turisti o i turisti stessi che ne usufruiscono. A questo punto chiedo all’amministrazione comunale e al sindaco, se possono spingere la Tim a fare i lavori che portino, non dico la fibra (FTTH) in ogni casa, sarebbe un sogno anche se nella pagina di Open Fiber viene riportata la zona come già completa di cablatura già dal Febbraio 2024 (?), ma almeno ai 200 mega citati in ogni pubblicità. Intanto a breve, mi farò carico di una raccolta firme  da inviare agli organi competenti, amministrazione comunale compresa, per sollecitare una soluzione al disagio che noi cittadini continuiamo a pagare, visto che continuano a spacciarci una 500 per una Ferrari! 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il rapporto tra diritto del lavoro e intelligenza artificiale sarà al centro dell'ultimo incontro del ciclo "Letture sul Lavoro",…

Una giornata speciale, ieri (mercoledì 7 maggio) la signora Ilda Scarpellini ha compiuto 100 anni. A portare gli auguri dell'amministrazione…

Spazio disponibilie

Un ambulatorio tutto rinnovato, moderno e senza barriere architettoniche a Villa Basilica: si sono infatti conclusi i lavori…

In occasione della Festa dell'Europa, il 9 maggio, la Provincia di Lucca promuove due eventi dedicati all' Europa con…

Spazio disponibilie

Quest'anno si è qualificata di diritto per i campionati mondiali di agility dog l'atleta lucchese diciassettenne Jasmine Lumini con la sua cagnolina Daenerys (detta Tata,…

 Sabato 17 Maggio dalle 16.30 alle 21.30 appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in piazza San Francesco centro…

Presentata questa mattina nell'Infopoint Mura di Lucca, nel castello di porta San Donato, l'edizione 2025 di CSI in…

Lucca Model Hobby è una nuova realtà lucchese che ha come obiettivo l’organizzazione di eventi per la divulgazione…

Spazio disponibilie

Prosegue la stagione primaverile di Chiaro di luna, la rassegna teatrale promossa dalla Fita (Federazione italiana teatro amatori) e…

Il Circolo Nuoto Lucca è lieto di annunciare che SABATO 19 LUGLIO, pomeriggio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie