claudio
   Anno XI 
Giovedì 1 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Sabrina, una gattara
lettere alla gazzetta
30 Aprile 2025

Visite: 471

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci da una volontaria che, quotidianamente, assiste i gatti a Lucca nella struttura ad hoc e che vuole manifestare il proprio pensiero in merito all'ultimo annuncio della giunta sulla nascita del 'gattile':

Buongiorno, sono Sabrina e sono una volontaria che da anni si occupa dei gatti randagi della piana lucchese. Vorrei precisare alcune cose riguardo il "gattile" se così vogliamo chiamarlo. Sono stata "attaccata" dal vicesindaco sul suo profilo facebook, sono stata quasi etichettata come "capricciosa" , vorrei chiarire che il mio disappunto sul gattile non è una questione politica (in quanto io non appartengo a nessun schieramento).
Il mio unico interesse, la mia unica preoccupazione come quella di tante gattare, volontarie che ogni giorno sono in strada a recuperare gatti feriti, malati, abbandonati, cuccioli sono i gatti randagi.
Come quasi quattro anni fa' ho precisato l' assenza del comune sul tema randagismo, oggi sono qua' a precisare quanto mi sta a cuore.
Tre anni fa' ho appoggiato Barsanti in campagna elettorale perché nel suo programma c' era un gattile per Lucca.
Quello che è stato inaugurato una settimana fa non è un gattile, ma una riqualificazione di una colonia già esistente e che ospita più di 100 gatti.
Quando ho richiesto un dialogo è perché avevo già le mie perplessità sulla scelta del posto, di risanare la colonia... perché per renderla efficiente era necessario ampliare in modo importante la zona o addirittura creare una nuova struttura (e di questo ne erano al corrente, visto che erano venuti in visita a un rifugio con grandi spazi e proprio in quell' occasione ne avevamo parlato)
Ringrazio per ciò che è stato fatto ma siamo obiettivi quello che è stato fatto purtroppo non è utile alle gattare, volontarie che ogni giorno devono rispondere alle telefonate dei cittadini che segnalano gatti malati o abbandonati e che ogni giorno devono cercare uno stallo prima di salvarli e se lo stallo non viene trovato il povero randagio resta in strada senza purtroppo poter fare niente per lui.
Le mie non sono soltanto chiacchiere e critiche e lo potete vedere dal messaggio ricevuto da una volontaria e dal commento sotto al post di un gruppo Lucchese dove neanche dopo 24 ore una cittadina ha chiamato il "gattile" per poter portare una gatta che è stata abbandonata e la risposta la potete vedere anche voi: non possiamo prenderla perché non c' è posto neanche per uno spillo!
Ringrazio chi detto questo proverà anche solo a capire il problema e non vedere quello che vogliono far passare ovvero un attacco alla giunta comunale! 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Si svolgerà giovedì 8 maggio alle 21.00 nella scuola Chelini di via delle Cornacchie l'assemblea pubblica dedicata ai lavori…

"Il lavoro di squadra paga sempre. E la sinergia fattiva tra enti di vario livello porta sempre a dei…

Spazio disponibilie

Venerdì 9 maggio alle 10.30, alla Biblioteca Civica Agorà sarà inaugurato lo "Scaffale del Ricordo", ovvero uno…

Sistema Ambiente informa i cittadini che il prossimo 2 maggio gli uffici amministrativi saranno chiusi al pubblico. Rimarrà…

Spazio disponibilie

"Avendo appreso della ufficializzazione della nomina di Massimo Marsili come nuovo presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di…

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Umana, annuncia un'importante iniziativa dedicata a chi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie