Rubriche
Giannoni e Fantozzi uniti più che mai: "Lettera firmata sì, ma da chi?"
Relativamente alla "lettera firmata" che pubblica sul suo quotidiano online ci preme rappresentare quanto sia completamente distante dalla realtà la rappresentazione del rapporto che ci sarebbe tra di noi nel quale, stante a quanto scrive il "firmatario", ci sarebbe un "interdetto" (Riccardo Giannoni) e un "despota" (Vittorio Fantozzi)...

Due persone in difficoltà cercano un affitto urgente: appello da un luogo isolato
Un appello disperato per due persone che stanno cercando un appartamento in affitto senza, però, riuscire a trovarlo. Ancora una volta ecco emergere il problema della mancanza totale di alloggi in affitto

Elezioni regionali viste da "un deluso della politica"
In vista delle elezioni regionali anche in provincia di Lucca il partito di Fratelli d'Italia si sta interessando di fare le liste elettorali, ma qua, a quanto risulta, e a differenza delle altre province della Toscana dove le liste sono praticamente fatte, si è impantanato clamorosamente

"Alla Regione Toscana e alla Provincia di Lucca. Nuovo ponte sul fiume Serchio"
Riceviamo e pubblichiamo questa breve riflessione sul nuovo Ponte sul Serchio inviataci da un lettore

Il coraggio di rinascere: la Lucchese ci riprova ancora e la Pantera vuole ruggire, di nuovo
Un club storico, simbolo identitario della città di Lucca, si ritrova ancora una volta davanti al bivio tra estinzione e ripartenza

Gli italiani abbracciano sempre di più le esperienze virtuali
In pellicole cinematografiche come Matrix abbiamo ipotizzato per la prima volta la possibilità che potesse esistere una dimensione parallela alla nostra, ma non meno reale. Oggi questa ipotesi è una certezza di cui facciamo quotidianamente esperienza

Ricordando Guido Pellegrini a quattro anni dalla scomparsa
Voglio ricordare Guido Pellegrini, venuto a mancare il 12 agosto 2021. Figura tecnica di riferimento per il palcoscenico del Teatro del Giglio Giacomo Puccini. Un amico e collega…

Il sistema calcio-scommesse in Italia: un ecosistema da 26 miliardi tra passione, economia e regolamentazione
Come il binomio calcio-betting genera ricchezza per oltre 26 miliardi di euro, crea 130.000 posti di lavoro e richiede un sistema di controlli sempre più sofisticato per tutelare i consumatori

Pimple patches: cosa sono, come si usano e come funzionano
Dimentica dentifrici, impacchi fai-da-te e soluzioni drastiche dell’ultimo minuto. Oggi il modo più discreto, efficace e smart per trattare un brufolo si chiama pimple patch. Questi piccoli cerotti trasparenti, sottili…

Marketing per centri estetici: strategie vincenti per distinguersi e crescere
In un settore in continua espansione come quello dell'estetica professionale, la qualità dei trattamenti non basta più. Per attrarre nuovi clienti e fidelizzare quelli esistenti, è fondamentale sviluppare…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 184
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo 'messaggio' inviatoci dal sindaco di Montecarlo Feerico Carrara, finalmente, al suo rientro dopo aver trascorso un brutto e lungo periodo colpito dal Coronavirus:
Vi informo che dopo tre mesi di convalescenza, prima all’ ospedale San Luca di Lucca e poi al centro di riabilitazione Auxilium Vitae di Volterra, mercoledì 5 maggio ho fatto finalmente ritorno a casa.
Sono stati mesi difficili, ho provato sulla mia pelle quanto sia difficile superare questo nemico invisibile che ci troviamo a combattere da ormai un anno.
Il pericolo del virus è sempre in agguato, non dobbiamo mai abbassare la guardia, continuiamo a rispettare le regole del distanziamento, indossiamo la mascherina, igienizziamoci spesso le mani. Continuiamo la campagna vaccinale unico veicolo per un ritorno alla normalità.
Come dicevo prima sono stati mesi difficili, la ripresa è lunga e faticosa. Tornare a vivere la quotidianità non è una cosa immediata, dovrò continuare la riabilitazione da casa, acquisire di nuovo le forze per poi tornare a coprire i miei incarichi. Per fare questo avrò bisogno di prendermi un periodo di pausa in cui dedicarmi solo al mio recupero. Il vice sindaco Marzia Bassini continuerà a svolgere le mie veci, con a fianco l’ intera squadra di assessori e consiglieri.
Colgo l’occasione per ringraziare tutto il personale sanitario, medici, infermieri, oss, in particolare dell’ospedale San Luca di Lucca che ogni giorno mettono il cuore nel loro lavoro, dimostrando oltre che assoluta professionalità, disponibilità e grande umanità. La nostra ancora in questo mare in tempesta.
Ringrazio infine tutte le persone che sono state vicine a me e alla mia famiglia in questi mesi, dimostrandomi un affetto straordinario. Mi avete dato tanta forza e continuate a darmela, nella speranza di poter presto tornare ad abbracciarsi e passare momenti di convivialità insieme.
Grazie
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 200
La moda è mutevole e bisogna tenersi aggiornati sulle novità per riuscire a stare al passo con le nuove tendenze di stagione in stagione. Tuttavia, esistono alcuni elementi che sembrano non voler passare mai, detengono un fascino che neanche i segni del tempo riescono a contrastare, ed è il caso dello zainetto da donna. Vediamo assieme quali sono declinazioni estive più in voga per questo piccolo, ma importante, accessorio.
I modelli di zainetto di tendenza
Innanzitutto, si tratta di una questione di dimensioni, e da questo punto di vista quest’anno vincono gli eccessi, in un senso o in un altro. Vanno infatti di moda gli zainetti mini e quelli maxi, ovviamente per motivi diversi, ma con un comune denominatore: lo stile. Quelli piccoli sono infatti più adatti per i contesti eleganti e molto formali, mentre quelli grandi sono più adatti ad un look quotidiano o casual, proprio per via della loro praticità e spaziosità.
Anche i colori sono molto importanti, specialmente se si prediligono i look monocromatici per i propri outfit. In questi casi, per ravvivare lo stile, si può optare per uno zainetto o una borsetta dai colori accesi, come il rosa, il rosso e il lime, molto in voga anche questa estate: un buon esempio può essere una classica borsa Moschino, conosciuta per le sue cromie armoniose e fluorescenti, che nella versione zainetto riesce a combinare praticità e stile per un effetto wow. Questo dimostra ancora una volta l’importanza degli accessori negli outfit, aspetto da non sottovalutare mai!
Altri modelli di zaino di tendenza e utili per arricchire il look estivo sono quelli sportivi e reversibili, assieme a quelli da indossare a tracolla e agli zaini con forme geometriche, come quelli a forma di triangolo o tondi. Inoltre, è bene sottolineare l’importanza delle trame a fantasia, da quelle più classiche (come quelle a fiori) fino a quelle più astratte.
Come abbinare lo zainetto
Per prima cosa è importante ricordare che molti zainetti possono essere indossati su una spalla sola, oppure tenuti con la mano, al pari di una vera e propria borsetta. Fatta questa doverosa premessa, come abbinare nel modo corretto lo zaino? È fondamentale valutare il materiale della stoffa e orientarsi sulla scelta di un outfit che sia in linea con esso.
Per quanto concerne i colori, si può scegliere il contrasto fra il tono dello zainetto e quello degli abiti, oppure creare un outfit più omogeneo. In secondo luogo, si consiglia di preferire le gonne mini, perché rendono molto di più in combinazione con uno zaino. Ci sono comunque altri consigli utili per creare un look perfetto sfruttando questi accessori. È ad esempio possibile indossarli con un abito elegante, o viceversa farlo con un look prettamente sportivo.
Esistono anche delle vie di mezzo come lo sporty chic, che ovviamente si sposa benissimo con gli zainetti di ogni tipologia. Infine, lo zaino va particolarmente d’accordo con il look anni ’90, come nel caso dei jeans a vita alta: le opzioni per indossarlo sono quindi molteplici e tutte alla moda, basterà farsi guidare dal proprio stile e dalla propria originalità.