Rubriche
Giannoni e Fantozzi uniti più che mai: "Lettera firmata sì, ma da chi?"
Relativamente alla "lettera firmata" che pubblica sul suo quotidiano online ci preme rappresentare quanto sia completamente distante dalla realtà la rappresentazione del rapporto che ci sarebbe tra di noi nel quale, stante a quanto scrive il "firmatario", ci sarebbe un "interdetto" (Riccardo Giannoni) e un "despota" (Vittorio Fantozzi)...

Due persone in difficoltà cercano un affitto urgente: appello da un luogo isolato
Un appello disperato per due persone che stanno cercando un appartamento in affitto senza, però, riuscire a trovarlo. Ancora una volta ecco emergere il problema della mancanza totale di alloggi in affitto

Elezioni regionali viste da "un deluso della politica"
In vista delle elezioni regionali anche in provincia di Lucca il partito di Fratelli d'Italia si sta interessando di fare le liste elettorali, ma qua, a quanto risulta, e a differenza delle altre province della Toscana dove le liste sono praticamente fatte, si è impantanato clamorosamente

"Alla Regione Toscana e alla Provincia di Lucca. Nuovo ponte sul fiume Serchio"
Riceviamo e pubblichiamo questa breve riflessione sul nuovo Ponte sul Serchio inviataci da un lettore

Il coraggio di rinascere: la Lucchese ci riprova ancora e la Pantera vuole ruggire, di nuovo
Un club storico, simbolo identitario della città di Lucca, si ritrova ancora una volta davanti al bivio tra estinzione e ripartenza

Gli italiani abbracciano sempre di più le esperienze virtuali
In pellicole cinematografiche come Matrix abbiamo ipotizzato per la prima volta la possibilità che potesse esistere una dimensione parallela alla nostra, ma non meno reale. Oggi questa ipotesi è una certezza di cui facciamo quotidianamente esperienza

Ricordando Guido Pellegrini a quattro anni dalla scomparsa
Voglio ricordare Guido Pellegrini, venuto a mancare il 12 agosto 2021. Figura tecnica di riferimento per il palcoscenico del Teatro del Giglio Giacomo Puccini. Un amico e collega…

Il sistema calcio-scommesse in Italia: un ecosistema da 26 miliardi tra passione, economia e regolamentazione
Come il binomio calcio-betting genera ricchezza per oltre 26 miliardi di euro, crea 130.000 posti di lavoro e richiede un sistema di controlli sempre più sofisticato per tutelare i consumatori

Pimple patches: cosa sono, come si usano e come funzionano
Dimentica dentifrici, impacchi fai-da-te e soluzioni drastiche dell’ultimo minuto. Oggi il modo più discreto, efficace e smart per trattare un brufolo si chiama pimple patch. Questi piccoli cerotti trasparenti, sottili…

Marketing per centri estetici: strategie vincenti per distinguersi e crescere
In un settore in continua espansione come quello dell'estetica professionale, la qualità dei trattamenti non basta più. Per attrarre nuovi clienti e fidelizzare quelli esistenti, è fondamentale sviluppare…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 521
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera aperta destinata a Patrizio Andreuccetti, nuovo segretario del Pd, inviataci da Alberto Baccini di Italia Viva ed ex sindaco di Porcari:
Caro Patrizio,
ti faccio i migliori auguri di buon lavoro a nome degli iscritti di Italia Viva e miei personali.
Siamo in una situazione, anche nei nostri territori, molto difficile per la crisi sanitaria, sociale ed economica.
I partiti e le istituzioni locali debbono lavorare il più possibili uniti, senza divisioni ideologiche, così come sta facendo il Governo Draghi, per uscire da questa tragica situazione, il prima possibile.
Da un punto di vista sanitario mi auguro che possiamo lavorare assieme per migliorare la situazione delle strutture sanitarie sul nostro territorio, iniziando a rendere operativi i 50 posti per la bassa intensità di cura e i 150 posti Covid, previsti da tempo e non ancora mai attivati.
Non abbiamo più sentito la voce del Pd sulle grandi opere finanziate e ferme da tempo, dall'Asse Viario Nord Sud, al Ponte sul Serchio, al raddoppio delle Ferrovia, al Casello di Mugnano.
Opere, non solo indispensabili al territorio, ma anche volano della ripresa economica e del lavoro delle nostre comunità.
Abbiamo nei prossimi dodici mesi, alcuni importanti appuntamenti elettorali Altopascio, Bagni di Lucca, Porcari, per ricordare i maggiori su cui occorre approfondire i comuni intendimenti, ma resta Lucca il nodo principale.
Lucca, dove i risultati elettorali regionali danno poche speranze al centro sinistra, a meno che il Pd non si renda conto che solo una proposta politica nuova e coraggiosa, che segni discontinuità con il passato, potrebbe recuperare consensi, per un successo di un candidato sindaco di centro sinistra.
A tal fine sarebbe anche auspicabile che sulla Manifattura Tabacchi, tema fortemente divisivo della società lucchese, si definisse l'opera di rigenerazione urbana come indispensabile e prioritaria, rinviando però ogni decisione operativa alla prossima amministrazione comunale, come giusto, dedicando le energie residue di questa amministrazione al contrasto di questa disastrosa Pandemia, sanitaria, sociale, economica.
Come vedi Patrizio molti sono i problemi aperti e non solo questi segnalati, da affrontare con urgenza e determinazione.
Se nel Pd lucchese prevale lo spirito di collaborazione con le componenti Riformiste della società civile, Azione, +Europa, Italia Viva, siamo pronti a fare la nostra parte, anche tenendo in massimo conto i movimenti civici che sono presenti nella società lucchese.
Se invece il Pd continuerà a Lucca come a Roma a scegliere come prioritario un innaturale rapporto privilegiato con movimenti populisti, portatori di odio e di inciviltà, saremo costretti ad assumere posizione di contrasto e di diversità, in ogni amministrazione locale.
Ti confermo la massima disponibilità di Italia Viva e mia personale verso di te, che considero, al di là della politica, un amico.
Alberto Baccini, Coordinatore di Italia Viva di Lucca e i suoi Territori.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 134
Il neosegretario del Pd Patrizio Andreuccetti sindaco di Borgo a Mozzano risponde alla lettera aperta che gli ha scritto Alberto Baccini di Italia Viva a proposito delle future intenzioni politiche del partito democratico:
Caro Alberto,
innanzitutto devo dire che mi fa piacere potermi confrontare con te. Sai la stima che nutro nei tuoi confronti e penso che con te, Italia Viva, abbia un esponente di spessore. Quanto al merito di ciò che mi hai scritto, ritengo significativo il fatto che si parli di dialogo aperto, di contenuti, di voglia di mettersi in gioco per il futuro di Lucca.
Il partito democratico è alla guida di una solida esperienza di governo, dalla quale si deve partire per costruire una visione capace di guardare ai prossimi dieci anni. Sono in carica da pochi giorni, ma già ti posso dire che abbiamo impostato un percorso. Per quanto ci riguarda la volontà è quella di costruire un centrosinistra ampio, unito su basi programmatiche, che sappia includere le migliori energie della società, aperto al cambiamento ed a nuovi contributi, che si confronti nel merito delle cose senza porre veti preliminari su alleanze e candidati.
Se parliamo di tematiche strutturali, come la manifattura e gli assi viari (per citarne due tra i cruciali), ciò che conta è portare avanti un confronto sano, nel merito delle cose, che sappia condurci a decisioni operative. Soffermandoci sulla grande viabilità, credo che l’attuazione del progetto, sia pur con le modifiche che si ritengono necessarie, non sia più rimandabile.
Dobbiamo essere capaci, anche a Lucca, di affermare il primato della politica, che in tempo di pandemia, per la ricostruzione che ci troviamo ad affrontare, riesca a coniugare concretezza e lungimiranza. Da parte nostra la porta del dialogo è sempre aperta.