Rubriche
L’auto come stile di vita: perché per molti italiani la macchina è una questione di look
In Italia, lo stile è un culto. Dalla moda all’arredamento, dal design alla cucina — tutto parla di bellezza. Non sorprende quindi che anche l’automobile, per tanti italiani,…

Case smart, bollette leggere: come la domotica può tagliare i costi di luce e gas
La domotica sta rivoluzionando il modo in cui gestiamo l’energia nelle nostre abitazioni, permettendo di ridurre gli sprechi e ottimizzare i consumi. Grazie a dispositivi intelligenti e sistemi…

Appello di due sorelle a Eugenio Giani per la madre malata: "Presidente ci aiuti, siamo disperate"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo documento inviatoci da due sorelle, lettrici del giornale, indirizzato al presidente della Regione Eugenio Giani

Il Tranquillo Boom dell'Imprenditoria Online a Lucca
Lucca, da tempo ammirata per il suo fascino medievale e il suo patrimonio culturale, ospita anche un movimento più silenzioso e contemporaneo. Questo movimento non è definito dal…

L’importanza delle transizioni rapide per i casino online
Il settore dei Casinò Online è uno di quelli in costante crescita, sia a livello di guadagno sia a livello di implementazione e di tecnologia. Ogni giorno milioni…

Festival regionali hanno ispirato promozioni speciali sulle piattaforme di casinò online
L’Italia è un mosaico di tradizioni locali che, di anno in anno, si rinnovano attraverso feste e celebrazioni cariche di storia e…

Un necrologio di emozioni per salutare la scomparsa di José “Pepe” Mujica, ex presidente dell'Uruguay
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo breve testo inviatoci da un lettore che non ha saputo trattenere le lacrime alla notizia della morte dell'ex presidente guerrigliero dell'Uruguay

Lucca per nomadi digitali: dove lavorare e cosa visitare
Lucca è una delle città italiane più affascinanti, conosciuta per le sue mura rinascimentali ben conservate e il suo centro storico ricco di storia. Negli ultimi anni, sta diventando sempre…

Come preparare una lunch box bilanciata per l'ufficio
Organizzare una lunch box bilanciata da portare in ufficio è una pratica sempre più diffusa tra chi desidera prendersi cura della propria alimentazione anche durante la giornata lavorativa. Nonostante i ritmi frenetici, è possibile comporre pasti equilibrati, nutrienti e appaganti, utili a sostenere la concentrazione e la produttività fino a fine giornata

Italiani popolo di giocatori d'azzardo alla conquista dei casinò online autorizzati
La nostra storia ci insegna che gli italiani sono da sempre un popolo appassionato di intrattenimento e soprattutto di gioco d’azzardo. In principio furono le lotterie a conquistare…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 81
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera-segnalazione con cui una mamma, che si firma regolarmente, di un bimbo che frequenta la scuola Chelini, racconta l'assurdità di questo tempo in cui il Covid sta distruggendo la scuola:
Buona sera,
scrivo la presente per sottolineare quanto, per l'ennesima volta, il nostro sistema sanitario in tempo di covid (ma sembrava non funzionare nemmeno prima) faccia acqua da ogni parte.
Questi i fatti: mio figlio frequenta la prima classe (sezione B) della scuola secondaria Domenico Chelini, domenica 20 settembre riceviamo una telefonata dall'Azienda usl con la quale ci informano della presenza di un compagno di classe risultato positivo al tampone e pertanto tutta la classe era stata messa in isolamento domiciliare fino al 29 settembre; alla mia domanda se successivamente al primo tampone fosse stato necessario farne un secondo, la risposta del medico è stata negativa. Le motivazioni erano che i ragazzi non sono stati a contatto ravvicinato (perché come penso sia ormai chiaro a tutti in classe hanno una distanza di sicurezza e nelle aree comuni indossano la mascherina) e sono stati nello stesso ambiente solo due (2!!!) ore e pertanto le possibilità di contagio erano pressoché nulle, e in secondo luogo perchè il tampone in questione veniva fatto a distanza di una settimana dall'inizio della quarantena, ragione per cui era già passato un lasso di tempo sufficiente e non si richiedeva un secondo tampone.
Oggi, 28 settembre due giorni prima del rientro in classe, mi chiamano nuovamente dalla usl e mi informano che domani mio figlio e come lui il resto della classe, deve ripetere il tampone (fermo restando che io al momento in cui scrivo non ho ancora ricevuto la telefonata con cui mi dovrebbero dare l'appuntamento)... rimandando a data da destinarsi il rientro a scuola! Ora le mie considerazioni (ma sono certa che siano anche quelle di migliaia di genitori italiani) sono queste:
Perché un medico mi ha dato una risposta e poi a distanza di una settimana mi si dice l'esatto opposto?
Perché non hanno telefonato ieri (domenica) per fissare il tampone per oggi (lunedì) cosi da avere i risultati martedi e poter rientrare a scuola il giorno prestabilito?
Perché nella stragrande maggioranza dei casi ai dipendenti usl i risultati arrivano nell'arco della stessa giornata in cui è stato fatto il tampone e ai comuni mortali dopo almeno un giorno?
Ci si lamenta che il sistema è intasato, ma si continuano a fare tamponi a chi non ha alcun sintomo o anche solo al primo starnuto, senza valutare con obiettività che tutto questo non ha senso.
E ancora mi domando: perché ogni altro ambito della nostra vita non è sottoposto a controlli così rigidi e insensati come invece lo è la scuola?
So che la mia protesta presa singolarmente potrebbe non avere seguito, ma credo anche che se nessuno alza mai la voce in questo coro, certamente non otterremo alcun cambiamento. E il mio scopo è proprio quello di non restare l'unica noce nel sacco, ma di trovarne altre che insieme a me facciano rumore!
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 115
La compravendita finanziaria ha iniziato a essere una modalità speculativa che concentra la maggior parte delle transazioni nei mercati digitali. Grazie a Internet e alla creazione di software sempre più sofisticati, è stato possibile collegare compratori e venditori di mercati stranieri, rendendo così internazionali e veloci le negoziazioni dei beni quotati in Borsa e nel mercato OTC.
Con il termine OTC si fa riferimento a quei mercati decentralizzati, per l’appunto Over The Counter, che non appartengono ai circuiti borsistici ufficiali, meno regolamentati negli scambi e che non posseggono una sede fisica oltre a quella virtuale.
Il Forex è a tutti gli effetti un mercato OTC, dove le negoziazioni avvengono tra soggetti privati per via telematica, senza la supervisione di organi di controllo. I soggetti privati possono essere grandi imprese, banche o persone e per tale motivo è uno spazio commerciale caratterizzato da grade liquidità e volatilità.
La legge della domanda e dell’offerta la fa da padrona ed è l’unico riferimento a cui il trader darà credito per operare in questo settore di mercato.
Per operare nel mercato Forex, come per qualsiasi altra forma di commercio finanziario, è necessario registrarsi presso una società di brokeraggio certificata che, tramite la piattaforma di trading online e specifici supporti tecnici, renderà possibile l’accesso al mercato e le negoziazioni.
Il Forex trading e la compravendita delle coppie valutarie
Entrare nel mercato Forex e fare forex trading significa accedere in uno spazio digitale dove è possibile speculare sullo scambio di coppie di valute, il cui prezzo è stabilito principalmente dalla legge della domanda e dell’offerta.
In questo mercato, affinché uno scambio sia completo, è necessario negoziare una valuta con un’altra. È questo il motivo per il quale nel Forex trading si opera su coppie valutarie le quali, in base al loro tenore di scambio e alla liquidità che presentano, vengono classificate come major, minor e emergings.
Le major sono le coppie di valute sulle quali avvengono le maggiori negoziazioni e posseggono un alto tasso di liquidità, risultando quindi molto volatili. La forte variazione di valore che caratterizza queste coppie valutarie, come la famosa euro/dollaro, le rende tanto rischiose quanto desiderabili per chi opera day trading tramite CFD.
Il mercato Forex è accessibile 24 ore su 24, 7 giorni a settimana.
Come organizzare una strategia operativa di Forex trading
Per ridurre al minimo i rischi legati alla speculazione su valute, è buona norma organizzare una strategia operativa che minimizzi le perdite e ottimizzi i risultati.
Una vera e propria strategia vincente nel trading online non esiste, ma è possibile pianificare le operazioni finanziarie in base ai propri obiettivi di investimento e dunque adottare un modus operandi che rispetti le risorse economiche investibili, il tempo che si è disposti a dedicare alle negoziazioni e la capacità di gestire lo stress speculativo.
Fare pratica utilizzando un conto demo, darà la possibilità al trader di comprendere gli andamenti genarli del mercato Forex, valutare le coppie di valute più scambiate e stabilire quale modalità di trading potrà portare a maggiori benefici economici.
Con la simulazione sarà possibile stimare la giusta durata di un investimento rispetto alle caratteristiche che l’asset presenta.
La volatilità dei mercati valutari sembrano suggerire modalità operative dinamiche e strategie di trading a breve termine. Il trader potrà aprire e chiudere posizioni nel giro di pochi minuti ma la sua negoziazione non sarà mai lasciata al caso: tramite un’attenta analisi tecnica si potrà ottimizzare lo scambio valutario.
L’analisi tecnica permette di individuare il probabile movimento futuro del prezzo di un titolo, e si realizza tramite lo studio di grafici specifici. I grafici su cui si basa questa analisi sono principalmente di tre tipologie: grafico delle linee, grafico a barra, grafico a candeliere.