Rubriche
Criptovalute e Italia: una nuova architettura per l’economia nazionale
Parlare oggi dell’impatto delle criptovalute sull’economia italiana significa affrontare una trasformazione che è già in corso. Non è più solo questione di finanza alternativa o di…

L’auto come stile di vita: perché per molti italiani la macchina è una questione di look
In Italia, lo stile è un culto. Dalla moda all’arredamento, dal design alla cucina — tutto parla di bellezza. Non sorprende quindi che anche l’automobile, per tanti italiani,…

Case smart, bollette leggere: come la domotica può tagliare i costi di luce e gas
La domotica sta rivoluzionando il modo in cui gestiamo l’energia nelle nostre abitazioni, permettendo di ridurre gli sprechi e ottimizzare i consumi. Grazie a dispositivi intelligenti e sistemi…

Appello di due sorelle a Eugenio Giani per la madre malata: "Presidente ci aiuti, siamo disperate"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo documento inviatoci da due sorelle, lettrici del giornale, indirizzato al presidente della Regione Eugenio Giani

Il Tranquillo Boom dell'Imprenditoria Online a Lucca
Lucca, da tempo ammirata per il suo fascino medievale e il suo patrimonio culturale, ospita anche un movimento più silenzioso e contemporaneo. Questo movimento non è definito dal…

L’importanza delle transizioni rapide per i casino online
Il settore dei Casinò Online è uno di quelli in costante crescita, sia a livello di guadagno sia a livello di implementazione e di tecnologia. Ogni giorno milioni…

Festival regionali hanno ispirato promozioni speciali sulle piattaforme di casinò online
L’Italia è un mosaico di tradizioni locali che, di anno in anno, si rinnovano attraverso feste e celebrazioni cariche di storia e…

Un necrologio di emozioni per salutare la scomparsa di José “Pepe” Mujica, ex presidente dell'Uruguay
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo breve testo inviatoci da un lettore che non ha saputo trattenere le lacrime alla notizia della morte dell'ex presidente guerrigliero dell'Uruguay

Lucca per nomadi digitali: dove lavorare e cosa visitare
Lucca è una delle città italiane più affascinanti, conosciuta per le sue mura rinascimentali ben conservate e il suo centro storico ricco di storia. Negli ultimi anni, sta diventando sempre…

Come preparare una lunch box bilanciata per l'ufficio
Organizzare una lunch box bilanciata da portare in ufficio è una pratica sempre più diffusa tra chi desidera prendersi cura della propria alimentazione anche durante la giornata lavorativa. Nonostante i ritmi frenetici, è possibile comporre pasti equilibrati, nutrienti e appaganti, utili a sostenere la concentrazione e la produttività fino a fine giornata

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 118
Siamo bambini e bambine, ragazzi e ragazze della A.S.D. Lucca Roller Club associazione sportiva di pattinaggio che dal 2001 manda avanti una attività che a Lucca ha avuto come fulcro l’unica struttura della Piana adibita a questa disciplina, la pista di pattinaggio dell’ex-Ostello, sulla via del Brennero.
Con tenacia e convinzione negli anni l’associazione è cresciuta, ha formato giovani tecnici e partendo dalla scuola di pattinaggio in linea, con pazienza ha diversificato l’attività creando per la nostra città una nuova opportunità, il pattinaggio Freestyle e reintrodotto la disciplina da anni dimenticata, del pattinaggio artistico che sta avendo molto seguito fra le bambine.
Ma è con il Freestyle, che abbiamo raggiunto i più alti traguardi e ci hanno dato lustro atleti di livello nazionale e internazionale, un settore che essendo in forte espansione meriterebbe una maggiore attenzione e degli spazi adeguati. Purtroppo la struttura Comunale non regge il passo con i tempi e la copertura vecchia ormai di 40 anni aveva bisogno di una ristrutturazione. La decisione dell’amministrazione è stata di dichiarare la pista inagibile con la promessa di smantellare e ripristinare, in tempi brevi, una nuova copertura.
Ma ahimè, arrivano le dolenti note, i tempi della burocrazia stanno rischiando di spegnere tutti i nostri sogni e…NON ESISTONO impianti alternativi!.... Cosa facciamo del pattinaggio???? Vi sembra giusto che una Associazione che ha tenuto in piedi per quasi 20 anni, e per di più facendolo crescere, uno sport a detta di tanti “minore”, con scarsissima visibilità, senza aiuti esterni, basandosi solo sulla propria energia e passione, meriti di finire i propri giorni per la mancanza di attenzione al problema? Beh no!
Noi non ci stiamo!!!! Allora facciamo appello alle Amministrazioni, Regione, Provincia, Comune di Lucca e perché no, di Capannori, agli Enti Sportivi di promozione, al CONI, alla Federazione, alle Associazioni sportive e di volontariato, Industriali e Commercianti , a ogni singolo cittadino/a, a tutto il mondo degli adulti ad ogni ex bambino o bambina che ha amato infilare un paio di pattini ed ha provato quel senso di libertà che solo otto rotelle ti possono dare…noi chiediamo semplicemente AIUTO! Le soluzioni?...
Certo, per prima cosa rivorremmo la NOSTRA PISTA RINNOVATA PRIMA POSSIBILE (perché una promessa è una promessa) ma una soluzione provvisoria potrebbe essere un palazzetto , una palestra, un capannone con la giusta destinazione d’uso, una piazza pubblica coperta, una tensostruttura a noleggio o in impianto sportivo pubblico o privato, in un oratorio parrocchiale, o tutto ciò che può essere possibile fare in tempi BREVI!!!!!!!
A chi ha il potere di farlo noi lo CHIEDIAMO a gran voce, ma se anche TU , in prima persona, pensi di non poter fare niente, non è vero… CONDIVIDI! Alessia, Chiara, Alessandro, Sara, Sofia, Giulia, Flavio, Laura, Mirko, Emilia, Alice, Anna, Denise, Eleonora, Elia, Melissa, Sara, Ilaria, Serena, Noemi, Adele, Alice, Elena, Amalia, Tideg, Lavinia, Alessia, Sara, Sofia, Caterina, Chiara, Matilde, Chiara, Michela, Eleonora, Alessia, Michela, Maya, Teresa, Isabella, Margherita, Beatrice, Elettra, Selvaggia, Jenny, Elia, Margherita, Alice, Marta, Emma, Lorenzo, Eleonora, Maya, Alice, Edoardo, Mariasole, Emma, Margherita Araceli, Clarice, Elena, Matteo, Chiara, Linda, Diego, Lorenzo.
NOI VOGLIAMO CONTINUARE A FARE IL PATTINAGGIO!
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 82
Noi non concordiamo con molte delle opinioni di Francesco Colucci, ma, in questo caso, non abbiamo alcun dubbio. Il vescovo Paolo Giulietti, degno figlio di Bergoglio, passerà alla storia per essere il primo, dal 1944 e, all'epoca, c'era la guerra civile altro che Covid-19, ad aver rinunciato alla processione della Santa Croce. Di questo passo la Chiesa è destinata a scomparire:
Gentile Vescovo,
mi permetta di non condividere pubblicamente l'aver deciso, con tanta giovanile facilità, di interrompere la millenaria Processione della Santa Croce, fatto rarissimo nei secoli, senza ben valutare quanto questa tradizione sia inculcata nell'animo dei lucchesi e non solo.
Le ragioni portate sulla Pandemia sono curiose, il Luna Park SI, la Processione NO. Il Supermercato SI le Bancarelle del Giannotti NO.
Le Mascherine preservano sulle Giostre e non in Processione.
Umilmente vorrei, da laico incallito, fare a Lei una sommessa proposta: Segua il Vescovo, da solo, il Volto Santo, da San Frediano a San Martino, perpetuando lo storico percorso che ha visto nei secoli milioni di pellegrini e di fedeli.
Una Processione solitaria: Il Volto Santo e Lei, il Vescovo, un atto di grande fede, di coraggio, che testimoni la difficoltà del momento rispettando una nostra tradizione così radicata nella lucchesità.
Basterebbero pochi Vigili Urbani per garantire il mantenimento delle distanze e l'uso delle mascherine per le famiglie con assisteranno a questo simbolico atto di profonda devozione al Volto Santo di Lucca, fatto dal suo Pastore.