Rubriche
Il coraggio di rinascere: la Lucchese ci riprova ancora e la Pantera vuole ruggire, di nuovo
Un club storico, simbolo identitario della città di Lucca, si ritrova ancora una volta davanti al bivio tra estinzione e ripartenza

Gli italiani abbracciano sempre di più le esperienze virtuali
In pellicole cinematografiche come Matrix abbiamo ipotizzato per la prima volta la possibilità che potesse esistere una dimensione parallela alla nostra, ma non meno reale. Oggi questa ipotesi è una certezza di cui facciamo quotidianamente esperienza

Ricordando Guido Pellegrini a quattro anni dalla scomparsa
Voglio ricordare Guido Pellegrini, venuto a mancare il 12 agosto 2021. Figura tecnica di riferimento per il palcoscenico del Teatro del Giglio Giacomo Puccini. Un amico e collega…

Il sistema calcio-scommesse in Italia: un ecosistema da 26 miliardi tra passione, economia e regolamentazione
Come il binomio calcio-betting genera ricchezza per oltre 26 miliardi di euro, crea 130.000 posti di lavoro e richiede un sistema di controlli sempre più sofisticato per tutelare i consumatori

Pimple patches: cosa sono, come si usano e come funzionano
Dimentica dentifrici, impacchi fai-da-te e soluzioni drastiche dell’ultimo minuto. Oggi il modo più discreto, efficace e smart per trattare un brufolo si chiama pimple patch. Questi piccoli cerotti trasparenti, sottili…

Marketing per centri estetici: strategie vincenti per distinguersi e crescere
In un settore in continua espansione come quello dell'estetica professionale, la qualità dei trattamenti non basta più. Per attrarre nuovi clienti e fidelizzare quelli esistenti, è fondamentale sviluppare…

Calcio virtuale, Fantacalcio e FIFA: tre modi diversi di vivere il pallone allo schermo
Il calcio è lo sport più amato al mondo e, grazie alla tecnologia, oggi è possibile viverlo in forme molto diverse rispetto alla semplice partita allo stadio o…

Addio al celibato: come organizzarlo correttamente
Organizzare un addio al celibato è molto più di un semplice compito da spuntare sulla lista dei preparativi del matrimonio: si tratta di un vero e proprio rito di passaggio, un'occasione preziosa per celebrare un'amicizia e forgiare ricordi che accompagneranno il gruppo per tutta la vita

"Profonda gratitudine al dottor Lorenzo Goglia, ginecologo presso l'ospedale San Luca"
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera inviataci in cui si manifesta gratitudine verso l'ospedale di Lucca e il reparto di ginecologia

Denuncia al San Luca: "Anziana lasciata al pronto soccorso per ore senza bere né mangiare"
Riceviamo e pubblichiamo questa denuncia inviataci da un lettore in merito a quanto sarebbe avvenuto all'interno del pronto soccorso dell'ospedale San Luca: Ieri 3 agosto 2025 alle…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 872
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera, rivolta al sindaco, sull'ubicazione del seggio elettorale 383 in occasione delle elezioni parlamentari e presidenziali della Romania, destinato alla partecipazione al voto della comunità romena di Lucca e le province limitrofe:
"Gentile Sig. Sindaco Mario Pardini,
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 569
Il mondo del fitness, come ogni altro settore, negli ultimi anni ha subito una drastica trasformazione a causa dell’introduzione di nuove tecnologie sviluppate per rendere l'allenamento più efficace, innovativo e personalizzato.
Dalle scarpe da running intelligenti alle attrezzature smart, passando per la tecnologia EMS e le app che consentono di monitorare i training in base alle caratteristiche fisiche e alla condizione personale: in questo articolo analizziamo quali sono le tendenze tecnologiche nel settore del fitness del presente e del prossimo futuro.
Tecnologia EMS
Arrivata in Italia da pochi anni, la tecnologia EMS è diventata rapidamente molto virale, ottenendo il consenso di tutti, sportivi e non. Ci riferiamo a una nuova tipologia di allenamento ad alta intensità che si serve dell'elettrostimolazione abbinata a sessioni total body ed esercizi funzionali, isometrici e isotonici con personal trainer dedicato.
Si tratta di una vera e propria rivoluzione nel mondo del fitness che consente, tramite impulsi elettrici in varie parti del corpo, di attivare i muscoli in profondità, migliorando tonificazione e forza in sessioni brevi di soli 20 minuti.
La tecnologia EMS rappresenta anche un valido aiuto in caso di problemi di scoliosi, osteoporosi e contratture muscolari, per ritornare a una vita attiva dopo una riabilitazione medica o per migliorare le performance sportive.
Intelligenza Artificiale
L'intelligenza artificiale è ormai entrata con forza nel settore del fitness, generando lo sviluppo di programmi di allenamento altamente personalizzati. Grazie a questa tecnologia è infatti possibile sfruttare attrezzature e strumenti in grado, tramite sensori e algoritmi e controlla, di monitorare in tempo reale le performance a livello di peso, frequenza cardiaca, movimenti, resistenza, ecc. per poter così ottimizzare l’allenamento sulla singola persona.
L’intelligenza artificiale permette quindi di analizzare le preferenze individuali, tenere traccia dei progressi e creare percorsi completamente su misura per massimizzare i risultati.
Attrezzature smart
Cambiano i programmi di allenamento, ma cambiano anche le attrezzature per il fitness, che diventano 100% smart.
Dai wearable device (strumenti elettronici indossabili) agli specchi interattivi, dai manubri che regolano automaticamente il peso ai VR per il training, questi dispositivi intelligenti garantiscono nuovi livelli di allenamento. Non solo raccolgono e analizzano i dati sugli utenti, ma offrono anche suggerimenti precisi e programmi ottimizzati per dare vita a sessioni altamente personalizzate basate sulla forma fisica, sulla condizione, sui risultati ottenuti e sugli obiettivi da raggiungere.
Le novità del prossimo futuro
In ottica di fitness 2.0 legato alla salute, ci sono alcune novità che si candidano a diventare soluzioni d’avanguardia nel prossimo futuro e che sono state presentate in anteprima in questo 2024.
Tra queste, spiccano la soletta intelligente in grado di monitorare l’attività motoria e la postura dei pazienti con problemi di motricità, al fine di creare programmi di riabilitazione personalizzati. Oppure, le nuove evoluzioni dell’intelligenza artificiale al servizio della salute e del benessere, per offrire un’analisi psicofisica completa e personalizzata tramite lo studio dei dati genetici, alimentari e di fitness di una persona.
Infine sono interessanti sono interessanti i nuovi dispositivi indossabili che misurano i parametri vitali e l’ECG in tempo reale e restituiscono un quadro completo dello stato di salute dell’utente.