Rubriche
Il coraggio di rinascere: la Lucchese ci riprova ancora e la Pantera vuole ruggire, di nuovo
Un club storico, simbolo identitario della città di Lucca, si ritrova ancora una volta davanti al bivio tra estinzione e ripartenza

Gli italiani abbracciano sempre di più le esperienze virtuali
In pellicole cinematografiche come Matrix abbiamo ipotizzato per la prima volta la possibilità che potesse esistere una dimensione parallela alla nostra, ma non meno reale. Oggi questa ipotesi è una certezza di cui facciamo quotidianamente esperienza

Ricordando Guido Pellegrini a quattro anni dalla scomparsa
Voglio ricordare Guido Pellegrini, venuto a mancare il 12 agosto 2021. Figura tecnica di riferimento per il palcoscenico del Teatro del Giglio Giacomo Puccini. Un amico e collega…

Il sistema calcio-scommesse in Italia: un ecosistema da 26 miliardi tra passione, economia e regolamentazione
Come il binomio calcio-betting genera ricchezza per oltre 26 miliardi di euro, crea 130.000 posti di lavoro e richiede un sistema di controlli sempre più sofisticato per tutelare i consumatori

Pimple patches: cosa sono, come si usano e come funzionano
Dimentica dentifrici, impacchi fai-da-te e soluzioni drastiche dell’ultimo minuto. Oggi il modo più discreto, efficace e smart per trattare un brufolo si chiama pimple patch. Questi piccoli cerotti trasparenti, sottili…

Marketing per centri estetici: strategie vincenti per distinguersi e crescere
In un settore in continua espansione come quello dell'estetica professionale, la qualità dei trattamenti non basta più. Per attrarre nuovi clienti e fidelizzare quelli esistenti, è fondamentale sviluppare…

Calcio virtuale, Fantacalcio e FIFA: tre modi diversi di vivere il pallone allo schermo
Il calcio è lo sport più amato al mondo e, grazie alla tecnologia, oggi è possibile viverlo in forme molto diverse rispetto alla semplice partita allo stadio o…

Addio al celibato: come organizzarlo correttamente
Organizzare un addio al celibato è molto più di un semplice compito da spuntare sulla lista dei preparativi del matrimonio: si tratta di un vero e proprio rito di passaggio, un'occasione preziosa per celebrare un'amicizia e forgiare ricordi che accompagneranno il gruppo per tutta la vita

"Profonda gratitudine al dottor Lorenzo Goglia, ginecologo presso l'ospedale San Luca"
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera inviataci in cui si manifesta gratitudine verso l'ospedale di Lucca e il reparto di ginecologia

Denuncia al San Luca: "Anziana lasciata al pronto soccorso per ore senza bere né mangiare"
Riceviamo e pubblichiamo questa denuncia inviataci da un lettore in merito a quanto sarebbe avvenuto all'interno del pronto soccorso dell'ospedale San Luca: Ieri 3 agosto 2025 alle…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 723
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento-denuncia-segnalazione di un noto ambientalista questa volta, però, nella veste di un abitante di Capannori che ha scattato anche alcune immagini dei rifiuti pesanti abbandonati qui e là:
Mentre l'amministrazione di Capannori continua ad autocelebrarsi e a narrarci di quanto sono bravi nell'intercettare i rifiuti, il territorio é sempre più cosparso di discariche selvagge. Certo i primi responsabili sono quei cittadini sciagurati che non esitano ad abbandonare rifiuti, ma anche l'Ascit ed il Comune non fanno molto per impedirlo. Volete un esempio, Via dell'Arpino, ovvero la via che conduce al casello autostradale passando per Paganico. Da anni, ovvero da quando ci è stato “regalato” il casello, la via é oggetto di continui abbandoni. Abbiamo inutilmente richiesto il controllo di telecamere e in cambio l'amministrazione solerte ci ha regalato un cartello che avvisa della loro presenza, ma di quest'ultime nemmeno l'ombra. Da diversi giorni un concittadino aveva segnalato sui social la presenza di elettrodomestici gettati in un fosso lungo la strada e di una serie di materassi accatastati sul ciglio opposto. Passa il tempo e nessuno interviene, così qualche scellerato, magari il responsabile stesso dell'abbandono ha pensato bene di incendiarli, così da far sparire eventuale tracce che permettessero di risalire al responsabile. Le alte fiamme e una nera coltre di fumo che si sono sprigionate hanno invaso l'intera carreggiata stradale impedendo il passaggio delle auto che si recavano al casello. E' intervenuta una pattuglia della polizia municipale, che non ha potuto far altro che chiamare due mezzi dei vigili del fuoco per domarlo ed impedire che si propagasse alla vegetazione circostante. Quanto é costato alla collettività in termini economici ed ambientali tutto ciò?
A distanza di giorni nemmeno le scorie carbonizzate sono state tolte, dalle foto potete constatare il triste risultato, quanto ai mobili gettati nel fosso antistante ancora sono la, magari in attesa che qualcuno compia qualche atto sciagurato come quello appena avvenuto. Decisamente ridicolo continuare a spendere soldi dei cittadini per mettere totem bluff lungo le strade per controllare la velocità e finti cartelli di telecamere inesistenti per scoraggiare gli abbandoni; sarà l'ora che Ascit e Comune smettano di lodarsi a vicenda e intervengano con atti concreti.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 641
Potrebbero esserci molteplici fattori che spingono le aziende o i liberi professionisti ad attrarre nuovi clienti, oltre al desiderio di aumentare il fatturato. È una decisione che può scaturire dall’integrazione di nuovi prodotti o servizi, che quindi spingono a rivolgersi ad un target diverso da quello già presente. Può nascere l’esigenza di innalzare il valore aziendale per rivolgersi ad un mercato estero e dunque fare leva sulla cosiddetta brand awareness.
Se i motivi possono essere vari, di certo c’è che oggi in rete le strategie per farlo sono davvero diversificate. Per raggiungere potenziali clienti dobbiamo curare l’immagine personale o quella dell’azienda proprio online. Ed ecco che l’abc parte da un sito funzionale ed intuitivo sul quale approderanno gli utenti che vengono intercettati attraverso campagne di comunicazione integrata sui motori di ricerca e sui social.
Questo però può non bastare. Anche se i tempi cambiano, infatti, nella maggior parte dei casi la molla che spinge il consumatore ad effettuare un acquisto è proprio la consapevolezza di aver fatto un buon affare. Ed ecco che l’utilizzo di sconti riservati ai nuovi utenti registrati sul primo ordine o in seguito all’attivazione della newsletter sono molto utilizzati nei negozi di abbigliamento ed elettronica.
Le promozioni di benvenuto sono ampiamente utilizzate dalle imprese che erogano contenuti streaming, solitamente offrendo un utilizzo gratuito temporaneo dei servizi per permettere all'utente di testarli. Nel mondo dell'intrattenimento sportivo, i bonus scommesse, inclusi i bonus di benvenuto, sono progettati per adattarsi alle diverse preferenze di gioco dei clienti. Questi bonus consentono inoltre agli scommettitori di ottenere vantaggi aggiuntivi o promozioni speciali quando piazzano scommesse su eventi sportivi.
Se per i supermercati sono più adatti i programmi fedeltà per le compagnie telefoniche spesso si ricorre alla strategia del referral. Infatti, è una strategia anche partire dai clienti già fidelizzati per acquisirne di nuovi. In tal caso si creano condizioni che sono convenienti per entrambi.
Se nella dimensione fisica questo significa che chi ha usufruito del servizio è propenso a consigliarlo ad altri, online il processo è ancora più semplice. Di solito basta condividere un link o un codice sconto con il contatto prescelto.
Insomma le risorse della rete sono infinite, quasi quanto l’universo di promozioni che raccoglie. In tutti i casi è sempre consigliabile, però, leggere attentamente le regole relative agli incentivi e affidarsi solo a siti sicuri, per non incorrere in spiacevoli sorprese.