Rubriche
Giannoni e Fantozzi uniti più che mai: "Lettera firmata sì, ma da chi?"
Relativamente alla "lettera firmata" che pubblica sul suo quotidiano online ci preme rappresentare quanto sia completamente distante dalla realtà la rappresentazione del rapporto che ci sarebbe tra di noi nel quale, stante a quanto scrive il "firmatario", ci sarebbe un "interdetto" (Riccardo Giannoni) e un "despota" (Vittorio Fantozzi)...

Due persone in difficoltà cercano un affitto urgente: appello da un luogo isolato
Un appello disperato per due persone che stanno cercando un appartamento in affitto senza, però, riuscire a trovarlo. Ancora una volta ecco emergere il problema della mancanza totale di alloggi in affitto

Elezioni regionali viste da "un deluso della politica"
In vista delle elezioni regionali anche in provincia di Lucca il partito di Fratelli d'Italia si sta interessando di fare le liste elettorali, ma qua, a quanto risulta, e a differenza delle altre province della Toscana dove le liste sono praticamente fatte, si è impantanato clamorosamente

"Alla Regione Toscana e alla Provincia di Lucca. Nuovo ponte sul fiume Serchio"
Riceviamo e pubblichiamo questa breve riflessione sul nuovo Ponte sul Serchio inviataci da un lettore

Il coraggio di rinascere: la Lucchese ci riprova ancora e la Pantera vuole ruggire, di nuovo
Un club storico, simbolo identitario della città di Lucca, si ritrova ancora una volta davanti al bivio tra estinzione e ripartenza

Gli italiani abbracciano sempre di più le esperienze virtuali
In pellicole cinematografiche come Matrix abbiamo ipotizzato per la prima volta la possibilità che potesse esistere una dimensione parallela alla nostra, ma non meno reale. Oggi questa ipotesi è una certezza di cui facciamo quotidianamente esperienza

Ricordando Guido Pellegrini a quattro anni dalla scomparsa
Voglio ricordare Guido Pellegrini, venuto a mancare il 12 agosto 2021. Figura tecnica di riferimento per il palcoscenico del Teatro del Giglio Giacomo Puccini. Un amico e collega…

Il sistema calcio-scommesse in Italia: un ecosistema da 26 miliardi tra passione, economia e regolamentazione
Come il binomio calcio-betting genera ricchezza per oltre 26 miliardi di euro, crea 130.000 posti di lavoro e richiede un sistema di controlli sempre più sofisticato per tutelare i consumatori

Pimple patches: cosa sono, come si usano e come funzionano
Dimentica dentifrici, impacchi fai-da-te e soluzioni drastiche dell’ultimo minuto. Oggi il modo più discreto, efficace e smart per trattare un brufolo si chiama pimple patch. Questi piccoli cerotti trasparenti, sottili…

Marketing per centri estetici: strategie vincenti per distinguersi e crescere
In un settore in continua espansione come quello dell'estetica professionale, la qualità dei trattamenti non basta più. Per attrarre nuovi clienti e fidelizzare quelli esistenti, è fondamentale sviluppare…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 367
Questo Bologna è incredibile. Non solo per i risultati fin qui ottenuti, ma anche per il gioco a dir poco “paradisiaco” espresso dalla squadra di Thiago Motta. E la classifica parla da sola. Dopo 24 partite infatti i rossoblu si trovano addirittura al 4^ posto in classifica insieme all’Atalanta. E con pieno merito.
Sconfitta pesantissima invece per la Fiorentina, che cade al Dall’Ara la sera di mercoledì 14 febbraio nel match valido per il recupero della 21^ giornata di Serie A – la quale era stata rimandata in gennaio per via degli impegni in Supercoppa Italiana proprio della Viola. Questo ko ovviamente brucia per la squadra di Italiano, che oltre ad aver perso contro un club storicamente rivale è andata sotto anche in un vero e proprio scontro diretto per le posizioni europee.
Come avevano anticipato i pronostici su 22bet login, i padroni di casa hanno avuto la meglio per 2-0.
Bologna-Fiorentina 2-0, il racconto del match
Il Bologna detta legge praticamente dall’inizio alla fine, imponendo il proprio gioco e il proprio ritmo sugli avversari. Zirkzee si muove come vuole sulla trequarti, Ferguson si inserisce a meraviglia e Orsolini è una costante spina nel fianco. Proprio il numero 7 porta in vantaggio i rossoblu dopo pochi minuti: lancio dello scozzese per l’esterno destro, che si porta avanti il pallone con la testa prima dell’arrivo di Biraghi, entra in area e buca Terracciano con un piatto sinistro perfetto che si infila nell’angolino lontano. Orsolini avrebbe anche segnato il secondo gol su calcio di punizione, ma il fuorigioco attivo di Posch costringe il Var ad annullare tutto.
Nella ripresa il trend non cambia, con i padroni di casa che continuano a giocare con coraggio. Col passare dei minuti però cresce la Fiorentina, che tenta qualche avanzata a sorpresa anche se in maniera un po’ confusionaria. Nel finale la Viola ci prova più coi nervi che con la logica, senza riuscirci. Nei minuti di recupero la chiude ancora Odgaard, al secondo gol in due partite: cross dalla sinistra perfetto di Lykogiannis per il centravanti norvegese, che arriva puntuale sul secondo palo e spinge in porta. Finisce 2-0 per il Bologna al Dall’Ara.
Il Bologna sogna la Champions League, la Fiorentina rimane in corsa
Con questa vittoria i felsinei raggiungono quota 42 punti in classifica, al 4^ posto a pari merito con l’Atalanta – la quale però deve ancora recuperare la partita con l’Inter. L’obiettivo di inizio stagione della squadra di Thiago Motta non era certo la qualificazione in Champions League, ma ora deve crederci per forza di cose.
Poco più indietro invece è la Fiorentina, che ha fin qui totalizzato 37 punti al pari della Lazio – ma giocando una partita in più. Al momento la Viola è ferma all’8^ posto in classifica e lotta per le posizioni europee. L’obiettivo minimo della squadra di Italiano sarebbe l’Europa League.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 756
Prosegue anche nel 2024 la corsa verso l’alto delle tariffe RC Auto. I rincari sono iniziati da quasi due anni e non accennano a rallentare: l’Osservatorio di Segugio.it, il portale che individua le migliori assicurazioni online per ogni profilo di utente, ha rilevato a gennaio un premio medio RC lordo di 451,6 euro, un importo più alto di oltre il 18% sullo stesso mese del 2023. Questa percentuale cresce in alcune Regioni, tra cui la Toscana che fa segnare un +20,6% su base annua e un prezzo medio di 490,8 euro.
RC Auto in Toscana: gli incrementi maggiori a Pistoia, Pisa e Lucca
Confrontando le tariffe medie di gennaio 2024 con quelle di dodici mesi prima, emerge che l’aumento ha riguardato tutte le Province, seppur con valori differenti.
A segnare il rialzo più consistente è Pistoia, la città dove lo scorso mese i valori sono saliti del 30% rispetto a gennaio 2023, raggiungendo i 581 euro, seguita da Pisa, +27,4% e un premio di 481,1 euro, e da Lucca, +26,1% e 516,2 euro.
Continuando a scorrere la graduatoria troviamo Prato (+22,1% e 594,1 euro), Arezzo (+18,8% e 414,4 euro), Massa-Carrara (+18,7% e 536 euro), Firenze (+18,1% e 494 euro) e Livorno (+18%, 443,3 euro); chiudono questa classifica regionale Grosseto, +10,6% e un premio medio di 384,9 euro, e Siena, +6,4% e un premio medio di 366 euro.
Guardando i premi in valori assoluto, Prato è la Provincia più cara mentre Siena è la più economica.
Qualche dato sulle garanzie accessorie
In Toscana la garanzia preferita dagli automobilisti è l’assistenza stradale, inclusa nel 40,1% dei preventivi. Molto più distanti le altre coperture: la tutela legale è al 22,1%, la garanzia infortuni conducente al 21,8% e la copertura furto e incendio al 13,6%.
A livello locale, si distinguono i dati della Provincia di Lucca. L’assistenza stradale riguarda il 38,3% dei preventivi RC Auto, la tutela legale il 22,4% e la garanzia infortuni conducente il 20,7%.
RC Auto Toscana: aumenti pesanti nel 2024 per chi ha causato un sinistro
In seguito ad un incidente con colpa avvenuto nel 2023, vedranno salire la propria classe di merito e di conseguenza il premio al momento del rinnovo. Per questi automobilisti, le tariffe potrebbero crescere dal 20% a oltre il 200%, con quest’ultimo dato che è riferito agli assicurati under 24 e ai neopatentati.
RC Auto: un aiuto per risparmiare arriva dalle assicurazioni online
Si tratta di una soluzione assicurativa sottoscrivibile esclusivamente via internet, che consente di usufruire di condizioni economiche vantaggiose. Le compagnie assicurative online sono prive di agenzie fisiche sul territorio e agenti, riuscendo così a ridurre i costi di gestione rispetto alle imprese con filiali e dunque a proporre prezzi RC Auto particolarmente interessanti.
Una buona soluzione per individuare le assicurazioni online più convenienti è di confrontare le polizze sui siti di comparazione di prezzi, che si rivelano molto utili per avere una panoramica di cosa offre il mercato assicurativo. Ricordiamo che a gennaio 2024 la comparazione con Segugio.it ha consentito agli italiani di risparmiare sul premio della polizza:
-
fino al 25% nel 7,4% dei casi;
-
tra il 25 e il 50% nel 57,5% dei casi;
-
oltre il 50% nel 35% dei casi.