Rubriche
Giannoni e Fantozzi uniti più che mai: "Lettera firmata sì, ma da chi?"
Relativamente alla "lettera firmata" che pubblica sul suo quotidiano online ci preme rappresentare quanto sia completamente distante dalla realtà la rappresentazione del rapporto che ci sarebbe tra di noi nel quale, stante a quanto scrive il "firmatario", ci sarebbe un "interdetto" (Riccardo Giannoni) e un "despota" (Vittorio Fantozzi)...

Due persone in difficoltà cercano un affitto urgente: appello da un luogo isolato
Un appello disperato per due persone che stanno cercando un appartamento in affitto senza, però, riuscire a trovarlo. Ancora una volta ecco emergere il problema della mancanza totale di alloggi in affitto

Elezioni regionali viste da "un deluso della politica"
In vista delle elezioni regionali anche in provincia di Lucca il partito di Fratelli d'Italia si sta interessando di fare le liste elettorali, ma qua, a quanto risulta, e a differenza delle altre province della Toscana dove le liste sono praticamente fatte, si è impantanato clamorosamente

"Alla Regione Toscana e alla Provincia di Lucca. Nuovo ponte sul fiume Serchio"
Riceviamo e pubblichiamo questa breve riflessione sul nuovo Ponte sul Serchio inviataci da un lettore

Il coraggio di rinascere: la Lucchese ci riprova ancora e la Pantera vuole ruggire, di nuovo
Un club storico, simbolo identitario della città di Lucca, si ritrova ancora una volta davanti al bivio tra estinzione e ripartenza

Gli italiani abbracciano sempre di più le esperienze virtuali
In pellicole cinematografiche come Matrix abbiamo ipotizzato per la prima volta la possibilità che potesse esistere una dimensione parallela alla nostra, ma non meno reale. Oggi questa ipotesi è una certezza di cui facciamo quotidianamente esperienza

Ricordando Guido Pellegrini a quattro anni dalla scomparsa
Voglio ricordare Guido Pellegrini, venuto a mancare il 12 agosto 2021. Figura tecnica di riferimento per il palcoscenico del Teatro del Giglio Giacomo Puccini. Un amico e collega…

Il sistema calcio-scommesse in Italia: un ecosistema da 26 miliardi tra passione, economia e regolamentazione
Come il binomio calcio-betting genera ricchezza per oltre 26 miliardi di euro, crea 130.000 posti di lavoro e richiede un sistema di controlli sempre più sofisticato per tutelare i consumatori

Pimple patches: cosa sono, come si usano e come funzionano
Dimentica dentifrici, impacchi fai-da-te e soluzioni drastiche dell’ultimo minuto. Oggi il modo più discreto, efficace e smart per trattare un brufolo si chiama pimple patch. Questi piccoli cerotti trasparenti, sottili…

Marketing per centri estetici: strategie vincenti per distinguersi e crescere
In un settore in continua espansione come quello dell'estetica professionale, la qualità dei trattamenti non basta più. Per attrarre nuovi clienti e fidelizzare quelli esistenti, è fondamentale sviluppare…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 573
Ciao caro lettore e lettrice e tanti auguri per un anno ricco di consapevolezza. Come sono andate queste feste? Sicuramente tutto bene, ti sarai barcamenato tra cene e cenoni ed anche se hai fatto attenzione a non mangiare troppo il tuo equilibrio ha subito un bel scossone soprattutto a livello di zuccheri e grassi, quindi è tempo di depurare e prepararsi all’arrivo della primavera. Vedrai che il tuo fegato ringrazierà.
4 azioni importanti da fare
-
Aumentare il quantitativo di acqua naturale fino ad arrivare al 40ml per ogni kg di peso corporeo.
Solitamente non si riesce a bere così tanto se si utilizza acqua in bottiglia o del depuratore perché sono prettamente acide e poco assimilabili, ma se inserisci il corallino all’interno (Coral Mine) vedrai che bere diventerà un piacere.
Bere acqua è l’azione fondamentale per restare in salute:
-
Permette il perfetto funzionamento di tutti i processi organici del corpo,
-
Fluidifica il sangue permettendo il trasporto di nutrienti ed ossigeno alle cellule,
-
Riattiva il drenaggio renale permettendo l’espulsione di tossine idrosolubili dal corpo,
-
Dona maggiore energia
-
Elimina i fastidiosissimi mal di test
-
Rende la pelle stupenda eliminando acne ed altri disturbi della pelle. Anche i capelli saranno ben idratati e luminosi.
-
Aumentare il consumo di alimenti alcalini come verdura cotta a vapore e frutta fresca, meglio se di stagione, assumere estratti di frutta e verdura come il sedano che è ricco di sali ed è un forte alcalinizzante.
Ridurre il consumo di carboidrati raffinati (pasta, pane, pizza, riso, polenta….) e prediligere il consumo di piccole porzioni di cereali in chicchi come orzo, miglio, quinoa, riso integrale…..
-
Bere dopo i pasti le tisane con proprietà rinfrescanti e depurative come lo zenzero, la menta e il finocchio. Ma non dimentichiamoci il carciofo ed il tarassaco che sono piante con forti proprietà depurative del fegato e della cistifellea. In commercio si trovano tante marche di tisane detox già preparate, sennò andando in erboristeria potete scegliere voi stessi la composizione.
-
Seguire il detto colazioni da Re, pranzo da Principi e cena da Poveri. Questo significa di concentrare il consumo di alimenti durante la colazione, diminuire quello del pranzo e ridurre drasticamente il pasto della cena. Quando è possibile anticiparla alle 19. Per i più audaci consiglio di saltare almeno 2 cene settimanalmente assumendo solo dei liquidi tiepidi caldi, come ad esempio le tisane citate sopra. Non solo ci si sente meglio, ma verrà migliorato il sonno, la forza fisica, la concentrazione e a grande sorpresa si perdono i chili in eccesso.
Nel percorso di MetaDepurazione si dedicano dai 6 agli 8 mesi alla depurazione profonda di tutti gli organi coinvolti nell’apparato digerente e questo permette una riattivazione del processo naturale di auto-guarigione. Provare per credere! Ma puoi iniziare con un pack stupendo che si chiama Coral Detox Plus. Al suo interno troverai tutto il kit di idratazione, gli enzimi digestivi e due prodotti naturali per detossicare il fegato. Per acquistarlo con uno sconto del 20% è richiesta l’scrizione gratuita al seguente indirizzo: https://bit.ly/3d6gRex
Ma non è finita qui, oggi puoi candidarti al percorso di MetaDepurazione compilando il questionario a questo link: https://forms.gle/Xf23d4cUytaScCgL9 e prendi subito il tuo appuntamento. Tra poco partirà la “maratona detox di gruppo”
Per oggi è tutto e vi aspetto al prossimo appuntamento in questo mese di gennaio 2024.
Sito: www.metadepurazione.it
Mail
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 744
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo testo a firma di Bruno Pollacci, direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa, in occasione del compleanno del cantautore, compositore, polistrumentista e pittore astigiano Paolo Conte:
"Oggi è il 6 Gennaio ed in questo giorno, nel 1937, ad Asti, nasceva Paolo Conte. Cantautore, compositore, polistrumentista e pittore, fin dall'infanzia fu educato dai genitori all'ascolto ed all'apprendimento della musica Jazz e nella metà degli anni '50, dopo aver imparato a suonare il trombone ed il vibrafono, suonò in varie Jazz band, per poi fondare, nei primi anni '60, la sua prima band con il nome di Paul Conte Quartet, con la quale incise il primo EP di musica Swing. Iniziò quindi a scrivere musica per altri cantanti, tra i quali Adriano Celentano, per il quale scrisse "La Coppia Più Bella del Mondo" ed "Azzurro", che divennero grandi successi nazionali ed iniziò anche una importante e duratura collaborazione con il paroliere Vito Pallavicini. Scrisse poi canzoni di successo anche per Caterina Caselli, Patty Pravo ed Enzo Jannacci.
Nel 1974 pubblicò il suo primo album da cantautore per la RCA, nel quale figurò anche "Onda Su Onda", donata poi all'amico cantante Bruno Lauzi che la portò al successo. Dalla metà degli anni 70 iniziarono i primi importanti successi al "Club Tenco" di Sanremo (la più prestigiosa manifestazione canora italiana per cantautori), dove nelle varie edizioni vinse sei volte la "Targa Tenco" ed un "Premio Tenco". Negli anni '80 iniziò a superare i limiti nazionali ed arrivò il successo anche in Francia, e Parigi accolse fin da subito Conte, considerandolo da quel periodo, tra i cantautori internazionali più acclamati e riconosciuti. Il grande successo parigino aprì a Conte le porte per l'Europa con concerti di successo in Germania, in Inghilterra e nei Paesi Bassi, per poi approdare con importanti tour anche negli U.S.A. (dove suonò al mitico e storico Jazz Club "Blue Note" di New York) ed in Canada, per poi tornare in Europa, in Austria, Spagna, Belgio e Grecia.
Alla grande attività musicale di successo internazionale, abbinò anche la Pittura, passione nata ed esercitata fin da bambino, anche attraverso varie mostre, e nel 2007 ricevette la laurea honoris causa dall'Accademia di Belle Arti di Catanzaro. Fra i tanti premi, oltre alla Targa Tenco ed al Premio Tenco, vinse un David di Donatello nel 1997 come miglior musicista per il film "La Freccia Azzurra" ed anche un "Nastro d'Argento" come miglior colonna sonora, sempre per il film "La Freccia Azzurra". Fra le varie onorificenze nazionali ed internazionali, nel 2017 fu nominato Professore ad Honorem dall'Università degli Studi di Parma in "Linguaggi musicali della contemporaneità".
Viene considerato uno tra i più importanti e prestigiosi cantautori italiani d'ogni epoca. Questa mia opera a carboncino-seppia è in suo omaggio".