Rubriche
Lucca per nomadi digitali: dove lavorare e cosa visitare
Lucca è una delle città italiane più affascinanti, conosciuta per le sue mura rinascimentali ben conservate e il suo centro storico ricco di storia. Negli ultimi anni, sta diventando sempre…

Come preparare una lunch box bilanciata per l'ufficio
Organizzare una lunch box bilanciata da portare in ufficio è una pratica sempre più diffusa tra chi desidera prendersi cura della propria alimentazione anche durante la giornata lavorativa. Nonostante i ritmi frenetici, è possibile comporre pasti equilibrati, nutrienti e appaganti, utili a sostenere la concentrazione e la produttività fino a fine giornata

Italiani popolo di giocatori d'azzardo alla conquista dei casinò online autorizzati
La nostra storia ci insegna che gli italiani sono da sempre un popolo appassionato di intrattenimento e soprattutto di gioco d’azzardo. In principio furono le lotterie a conquistare…

La moderna industria del gioco d'azzardo in Italia
Imparerete cosa sono i migliori casino online in Italia e secondo quali criteri principali dovrebbero essere scelti

Fu vera gloria? Ai posteri l'ardua sentenza (Alessandro Manzoni. Il cinque maggio)
Napoleone fu sconfitto il 18 giugno 1815 nella battaglia di Waterloo dalle truppe prussiane, olandesi e britanniche, comandate da Sir Arthur…

I genitori del settore giovanile Under 14 della Lucchese 1905 ringraziano lo staff e sperano nel futuro
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento dei genitori dei ragazzi impegnati nella squadra rossonera Under 14. Un intervento che dimostra quale sia stato il livello di difficoltà affrontato per le note vicende societarie e non soltanto

Aperitivo in casa: 4 idee per ricette facili e veloci
Lo stile di vita sempre più frenetico sta drasticamente riducendo il tempo e le energie da dedicare alle cene in casa con gli amici. Trovare un momento, durante la giornata, per preparare un pasto impeccabile è sempre più complicato

Sabrina, l'amore di una gattara per i mici lucchesi: "Nuovo gattile? Direi proprio di no"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci da una volontaria che, quotidianamente, assiste i gatti a Lucca nella struttura ad hoc e che vuole manifestare il proprio pensiero in merito all'ultimo annuncio della giunta sulla nascita del 'gattile'

Bianca, Classica, Riserva: tre espressioni di una storia da scoprire
Ogni grappa ha una storia da narrare, ma solo Candolini riesce a farlo in modo unico. Tre varianti, tre espressioni diverse che sanno raccontare una…

Gioco d'azzardo online in Italia nel 2025: cosa vogliono davvero i giocatori
Il panorama del gioco d'azzardo online in Italia si è evoluto radicalmente entro il 2025. Quello che un tempo era un mercato di nicchia è diventato un'arena digitale altamente competitiva…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 1952
L’edizione appena conclusa di Lucca Comics & Games si chiude con tanti sorrisi e qualche interrogativo. La manifestazione si sposa alla perfezione con la città: un fatto noto, ma che ogni anno trova nuove conferme. Il pubblico è fantastico: ragazze e ragazzi gentili, educati, rispettosi del contesto in cui si trovano.
I commercianti sono contenti, soprattutto baristi, ristoratori e albergatori: più di così….
Il meteo quest’anno si è fatto perdonare, dopo i “pasticci” del 2023: quando c’è il sole, l’insieme di Lucca Comics & Games è semplicemente spettacolare.
Il brand Lucca ne esce rafforzato: a grandi linee quasi tutto è filato liscio (quasi… Si veda la questione sul trattamento alle persone con disabilità sollevato dall’Associazione Luccasenzabarriere, che merita approfondimenti), il sistema-sicurezza è ormai rodato. E Lucca ha acquisito la maturità per gestire eventi di questa portata.
Le criticità: si potrebbe parlare della sosta selvaggia delle auto, delle code in stazione, di quelle ai caselli autostradali. Ma certi problemi, almeno in parte, sono irrisolvibili. Se in una città piccola come Lucca si arrivano a ospitare 800 mila persone in 5 giorni (questo è il dato reso noto dall’assessore Santini, anche se facendo due conti appare un po’ esagerato), è ovvio che qualche disagio sia inevitabile.
Cosa si può fare allora per crescere ancora in termini di qualità? La mia proposta è semplice: abbassare il tetto massimo di biglietti a 50 mila al giorno, lasciandone uno solo – magari quello del sabato – a 80 mila.
Già quest’anno, in 3 giorni su 5, si è rimasti sotto la soglia dei 50 mila paganti (mercoledì, giovedì e domenica). E chi era in città in quei 3 giorni ha potuto apprezzare strade percorribili e code agli stand di durata accettabile.
Ecco una chiave di riflessione: meno pubblico, ma più comodo. E quindi soddisfatto.
Perché, attenzione, il gradimento del pubblico sulla sua esperienza in città conta tantissimo: rispetto al 2023, sono stati venduti 39 mila biglietti in meno. Un campanello d’allarme mica da poco.
Scendere dai 314 mila del 2023 ai 275 mila di quest’anno rappresenta un bel salto all’indietro.
Le cronache locali ignorano o quasi questo dato, ma è un errore. Perché non c’è niente di male a evidenziare una criticità per affrontarla (e magari risolverla) in modo costruttivo, anziché nascondere la testa sotto la sabbia come gli struzzi.
Le cause? Forse non ne esiste una sola. Ma di sicuro gli osservatori più attenti non dimenticheranno le tante polemiche degli anni scorsi (minori quest’anno) per le attese infinite al Japan Town del Polo Fiere o per ritirare i braccialetti d’ingresso.
E’ possibile che qualcuno (molti?) abbia deciso di rimanere a casa perché stufo di passare pomeriggi interi a far file? Certo, sul piatto non c’è solo quello: tanti lucchesi negli ultimi anni hanno visto un bel business nell’affittare casa per 5 giorni a prezzi d’oro. Forse c’è chi ha deciso di non farsi più spennare vivo?
A proposito di biglietti: Lucca Crea che numero si aspettava di venderne? Ci saranno ricadute negative sulle casse della società?
Trattandosi di una partecipata del Comune, l’auspicio è che ci sia trasparenza su questo argomento.
A chiudere, i residenti: gli stand aumentano, il loro montaggio inizia sempre prima, il padiglione dei Games è arrivato ormai ad occupare l’intero Balilla. Quando arriverà il momento di dire basta a questa espansione senza fine?
Chiunque sollevi anche la minima critica sui Comics, viene bollato come il solito “residente anziano, noioso e brontolone che farebbe meglio a trasferirsi sulle Pizzorne”.
Ma la verità è che il malcontento cresce fra i residenti (non solo dentro le Mura), anche quelli più giovani.
I lucchesi – magari non tutti, ma la grandissima maggioranza sì - amano questa manifestazione.
E tutti i lucchesi sono orgogliosi di vedere la loro città esser diventata una delle mete più gettonate del turismo nazionale e internazionale.
Ok quindi mantenere e consolidare questo nuovo status, ma non ad ogni costo.
Occorre pensare anche ai residenti. Perché una città senza di loro, è una città senza identità e senza futuro.
Si pensi davvero, con fatti concreti e non solo a parole, anche a chi a Lucca vive e vorrebbe continuare a viverci.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 275
Chiunque voglia scommettere online in Italia, sa che dietro ai casinò con licenza ADM (ex AAMS) si pone una struttura di gioco sicura e perfettamente regolamentata. Questa licenza si basa su una serie di normative severe e rigide, utili per premiare la qualità e la trasparenza degli operatori. Ma per comprendere meglio quali sono le caratteristiche distintive di questa licenza e degli operatori autorizzati, vogliamo vedere da vicino i fattori chiave da considerare in fase di scelta di un casinò.
Sicurezza e licenza italiana ADM
Come accennato la presenza di una licenza ADM è uno degli aspetti fondamentali. Scegliere un operatore autorizzato dalla lista casino italiani online, è garanzia del rispetto delle norme previste dalla legislazione italiana. Inoltre il giocatore si assicura un ambiente di gioco sicuro e trasparente. Ad assegnare la licenza è l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che sottopone le piattaforme e l’intero settore del gioco d’azzardo a frequenti controlli. In tal modo si può garantire la conformità ai requisiti di sicurezza, il principio di equità e la protezione dell’utente.
Varietà dei giochi e qualità
Tra i punti di forza dei casinò autorizzati troviamo sicuramente l’ampia varietà di giochi proposti ed equipaggiati con sistemi che garantiscono la totale casualità di ogni estrazione. Tale discorso viene esteso quindi alle slot machine, ai giochi da tavolo standard e quelli in versione dal vivo, gestiti da croupier in carne e ossa.
I giocatori possono avere accesso da un unico punto a una vasta gamma di soluzioni di intrattenimento, realizzate dai migliori software provider del mondo. Pensiamo per esempio a NetEnt, Microgaming e Playtech, che sono i leader tra una ampio numero di fornitori certificati.
Bonus e promozioni
Capitolo molto importante per l’intero comparto dei casinò online sono poi i bonus, un incentivo e una strategia mirata ad attirare nuovi iscritti e fidelizzare i membri attivi. I casinò italiani creano dei programmi promozionali regolamentati che prevedono spesso le seguenti offerte:
- Bonus di benvenuto
- Offerte senza deposito
- Giri gratuiti
- Cashback
- Altre promozioni periodiche per stimolare i giocatori
La regolamentazione ADM assicura che tutti i bonus siano trasparenti e capaci di rispettare norme rigide, con requisiti di puntata chiari e condizioni ben spiegate.
Depositi minimi
I giocatori devono anche considerare che all’interno dell’industria del gioco online è possibile trovare casino con deposito minimo, capaci di garantire una flessibilità adatta a diverse tipologie di giocatore. In diversi casi infatti per iniziare a giocare e accedere al programma promozionale, i casinò fissano dei tetti minimi di spesa che un giocatore deve considerare per effettuare le sue ricariche.
Tale valore permette ai nuovi giocatori di approcciare il mondo del gioco online senza eccessivi investimenti, ma al tempo stesso garantisce ai giocatori esperti di gestire il proprio budget con maggiore flessibilità.
Servizio clienti
Quando un giocatore affronta un problema, deve potersi affidare a un servizio clienti che sia veloce e affidabile. Veloce perché deve riuscire a rispondere agli utenti nel minor tempo possibile. E invece deve essere affidabile perché deve riuscire a offrire qualità e professionalità in fase di supporto.
La maggior parte degli operatori con licenza garantiscono un’assistenza in lingua italiana, accessibile attraverso diversi canali: chat live, e-mail, pagine FAQ e telefono.
Questo servizio di assistenza è spesso considerato secondario, ma è importante per assicurare che i giocatori possano vivere un’esperienza piacevole e senza problemi insormontabili.
Pagamenti affidabili
Argomento chiave per comprendere come agiscono i casinò con licenza ADM sono i metodi di pagamento sicuri e affidabili che accettano per garantire le opzioni di deposito e prelievo. Ad oggi in Italia sono diventati metodi imprescindibili le carte di credito e debito, i bonifici bancari, i portafogli elettronici (da PayPal a Skrill e Neteller) e resistono ancora le carte prepagate.
Ciò che crea differenze, soprattutto in fase di scelta, sono i tempi di prelievo, che devono sempre essere trasparenti per permettere ai giocatori di gestire le proprie vincite e ritirarle quando e come lo ritengono opportuno.
Protezione dei dati e promozione del gioco responsabile
Un ultimo punto importante che merita di essere citato riguarda la protezione dei dati personali e soprattutto la promozione del gioco responsabile.
Il settore del gambling italiano adotta misure di sicurezza all’avanguardia per proteggere le informazioni personali e finanziarie dei giocatori. Pensiamo per esempio alla crittografia SSL e protocolli di sicurezza avanzati, considerati fondamentali per ottenere una licenza ADM.
Inoltre i casinò si trovano a offrire strumenti di supporto come i limiti di deposito, l’autoesclusione ADM e centri di supporto sul territorio.
In sintesi è bene ricordare quindi che tutti i casinò italiani con licenza ADM sono diventati oggi il punto di riferimento per il settore del gioco d’azzardo online. La loro affidabilità passa attraverso un alto livello di sicurezza, una buona varietà di giochi e servizi, ma soprattutto la totale trasparenza di ogni attività.