Rubriche
Come la tecnologia garantisce il fair play nei casinò online italiani
L'equità è un pilastro fondamentale dell'esperienza di gioco nei casinò online e la tecnologia moderna gioca un ruolo fondamentale nel renderla possibile. Dietro ogni gioco e transazione c'è…

Tennis moderno: come cambia il gioco, tra tornei e online
Nel 2025 il tennis continua ad attirare milioni di appassionati in tutto il mondo, non solo sugli spalti o davanti alla TV, ma anche nel mondo delle scommesse.

Ripple (XRP) e Dogecoin (DOGE): gli investitori scelgono RI Mining Cloud Mining, guadagnando $25.000 al giorno
Recentemente, con il rialzo simultaneo dei prezzi di XRP e DOGE, il mercato delle criptovalute ha rapidamente riconquistato popolarità. I dati mostrano che Dogecoin è tornato al livello…

Elogio a Goffredo Fofi
Se si facesse un sondaggio, tra gli italiani, su quanti conoscessero Goffredo Fofi, su quanti lo abbiano letto o su quanti sapessero almeno chi fosse, credo che non si arriverebbe ad una percentuale a doppia cifra!

Gioco fluido: evoluzione dell’utente nell’era del cross-platform
Le tecnologie impiegate in ogni settore sono sempre più connesse e flessibili. Lo si nota nel mondo dell’intrattenimento digitale, ma in generale nell’intera industria globale dei videogiochi, che registra annualmente…

La nazionale e la frittatona di cipolle!
“Sabato 18, alle ore 20 e 25, in telecronaca diretta da Wembley, Inghilterra-Italia, valevole per la qualificazione alla coppa del mondo; Fantozzi aveva un programma formidabile

America, ma che ce vengo a fa…
Così cantava negli anni ‘70 il simpatico Pippo Franco! Si dovrebbero chiamare Stati Uniti d’America ma, per noi italiani, sono sempre stati semplicemente l’America; sogno, liberatori, alleati, ingombranti,…

Abito vintage: una scelta chic, sostenibile e di tendenza
Scopri perché l'abito vintage è tornato di moda, diventando una scelta consapevole e sostenibile grazie alla sua unicità, qualità e ridotto impatto ambientale

Jackpot Sounds: Vivi le emozioni unica delle vittorie senza giocare
Scopri come Jackpot Sounds trasforma i suoni dei casinò in emozioni digitali pure. Emozionati con ogni vittoria, senza dover giocare

“Quelli” di destra o “quelli” di sinistra?
Non sono un giudice di cassazione né sono un costituzionalista; sono solo un “coglione” che ha abbastanza tempo e, quando è stato ratificato dal parlamento il cosiddetto decreto sicurezza, si è preso la briga di andarsi a leggere quei 39 articoli di cui è composta la legge

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 173
Controlli a tappeto nel mese di agosto: individuati minori intenti a giocare all’interno di sale giochi e riscontrate diverse attività senza autorizzazione.
Nel mese di agosto la Guardia di Finanza, con la collaborazione dei Monopoli di Stato, ha condotto una serie di controlli a tappeto per verificare la regolarità di sale giochi, sale slot e tutto ciò che ruota intorno al mondo delle scommesse. In totale sono stati controllati 2.264 esercizi, contestate 563 violazioni, sequestrati 184 videopoker illegali e chiusi 203 punti scommessa non regolari.
In totale sono state denunciate 290 persone in seguito a questa straordinaria operazione su tutto il territorio nazionale, mirata a contrastare le attività illegali e clandestine. Sono passibili di multe e sanzioni gli stessi giocatori sorpresi ad usare siti illegali o fare scommesse non regolamentate. Per questo motivo è consigliabile, oltre che previsto per legge, affidarsi esclusivamente a siti scommesse autorizzati AAMS che potete trovare su questa pagina.
Preoccupa la presenza di minori nella sale giochi
Oltre al problema della dipendenza, tra i fenomeni più preoccupanti riscontrati dalle Fiamme Gialle c’è la presenza di minori all’interno delle sale giochi. Da inizio gennaio, per arginare questo fenomeno, è necessaria la tessera sanitaria per accedere allo slot machine ed alle videolottery così da poter verificare l’età dei giocatori.
Il divieto del gioco d’azzardo per i minori è contenuto nel Decreto Dignità ed è stato attuato dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Stato. I gestori delle sale giochi sono obbligati a verificare l’età dei giocatori, altrimenti rischiano multe fino a 10.000 euro e la chiusura dei locali da 10 fino a 30 giorni.
Anche se c’è stato un calo, i numeri continuano ad essere preoccupanti. Per fotografare la situazione in Italia qualche mese fa l’AAMS ha commissionato un’indagine, diffusa dal Ministero dell’Istituto Superiore di Sanità, condotta sui minori tra 14 e 17 anni e gli over 65. È stato coinvolto un campione rappresentativo di 12.007 persone: il 47,6% uomini ed il 52,4% donne. Slot machine e videolotterie sono risultati i giochi più apprezzati.
Ritornando all’indagine della Guardia di Finanza, nel brindisino sono stati sorpresi 3 minori mentre stavano compilando la cosiddetta “bolletta” per scommette su una partita di calcio. In altri casi i minori non stavano giocando, ma erano comunque presenti all’interno di sale scommesse, cosa vietata per legge. In totale sono state 11 le violazioni relative alla tutela dei minori.
I controlli delle Fiamme Gialle si sono concentrati soprattutto sulle aree gioco in prossimità di luoghi di ritrovo e di aggregazione dei giovani, per verificare l’iscrizione degli esercizi nell’elenco, le autorizzazioni, l’integrità degli apparecchi da gioco, il collegamento alla rete dei Monopoli e l’identità dei giocatori.
Le altre irregolarità riscontrate
La Legge di Stabilità 2013 prevede una sanzione amministrativa compresa tra i 1.500 ed i 15.000 euro per ogni apparecchio messo a disposizione nei luoghi pubblici, aperti al pubblico o in circoli ed associazioni privi delle autorizzazioni richieste. In tale ottica sono fioccate le sanzioni a carico dei titolari dei locali che non si sono messi a norma.
Tra i fenomeni illeciti più diffusi da riscontrare l’alterazione e la manomissione degli apparecchi da gioco, seguite dalla raccolta illegale di scommesse sportive tramite agenzie clandestine, anche per conto di allibratori esteri senza alcuna autorizzazione.
Altra violazione riscontrata frequentemente è stata l’installazione di totem non regolamentati. Sono dispositivi dotati di un computer e collegati ad Internet che consentono di accedere ai giochi online. Sono presenti sia siti conformi alla normativa nazionale, sia siti illegali privi della concessione per operare in Italia.
Uno dei casi più singolari si è verificata a Reggio Calabria, dove i titolari avevano organizzato uno stratagemma piuttosto creativo per aggirare i controlli. I finanzieri hanno sorpreso all’interno di due locali un gruppo di persone assiepate nei pressi di un monitor spento. In realtà era fuori funzione solo apparentemente, infatti sotto il banco delle vendite era presente un interruttore tramite il quale l’esercente poteva accendere e spegnere la slot a seconda delle circostanze.
Perché scegliere siti legali ed autorizzati
Conviene scegliere siti e centri di scommesse legali per mettersi al riparo da multe e sanzioni e per essere sicuri della vincita. Scommettendo presso allibratori, siti o locali illegali, c’è infatti il rischio di non essere pagati in caso di vincite molto alte. I migliori giochi online autorizzati sul web inoltre offrono un’esperienza davvero coinvolgente, con croupier dal vivo e giocate ricche di adrenalina simili a quelle dei casinò fisici. Usando siti e sale illegali inoltre si diventa evasori fiscali ed infatti la tutela del monopolio statale su giochi e scommesse è una delle principali attività per salvaguardare il bilancio nazionale.
Metatag title: Irregolari il 25% di sale giochi e siti scommesse controllati
Description: Continuano i controlli a tappeto della Guardia di Finanza nelle sale gioco e sale slot per combattere le irregolarità nel settore delle scommesse.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 166
Qualcuno ne ha già sentito parlare, qualcun altro ha partecipato ad almeno un paio in passato. I contest sono concorsi a premi che hanno come obiettivo quello di pubblicizzare un’azienda, prodotti e servizi di ogni tipo.
Spesso accompagnati da giveaway, i contest trovano il terreno più fertile sui social media, dove è concentrato il maggior numero di utenti attivi quotidianamente, e consentono alle imprese di farsi notare e apprezzare tramite regali e intrattenimento.
Il contest serve a ottenere engagement, mi piace, e nel complesso ad aumentare l’interesse verso la vostra attività da chi vi conosce e da chi ancora deve scoprire quanto siete bravi nel vostro lavoro.
Per organizzare un contest efficace si può cominciare seguendo questi 5 consigli di base.
-
Scegliere un Premio
Ogni contest prevede che alla fine venga decretato uno o più vincitori.
Spesso, le imprese offrono in regalo uno dei loro prodotti o servizi ai primi in classifica, ma questa non sempre risulta essere la giusta scelta.
Per molti aspetti, regalare ciò che vendete può essere visto come sottrazione del valore di ciò che create, ecco perché è meglio optare per regali promozionali pensati ad hoc e personalizzati con logo e nome della vostra azienda.
Si può scegliere di tutto, dalle t-shirt alle penne USB, e per essere sicuri di trovare il regalo giusto potete visitare questo sito ricco di idee.
-
Scegliere un Obiettivo Preciso
Volete che gli utenti sappiano tutto sulla vostra azienda?
Ponete loro delle domande e preparate un quiz che inviti a trovare informazioni su di voi.
Se vi sembra troppo egocentrico e il sorteggio troppo classico, invitate chi ha comprato il vostro prodotto a fare una foto di qualità in cui è inserito l’oggetto, da premiare in base al numero di like.
Un altro metodo è quello di puntare sulle condivisioni massimizzando l’effetto pubblicitario, e vede i clienti diventare ambasciatori del vostro marchio influenzando nuovi potenziali clienti.
Si tratta di strategie che coinvolgono gli utenti a li invitano compiere azioni efficaci in cambio di un regalo.
-
Impostare Regole Chiare per Tutti
Definite ed esponete a chiare lettere quali regole vanno rispettate per avere la possibilità di vincere il premio finale.
È infatti importante che nessuno dei partecipanti rimanga deluso o si aspetti qualcosa di diverso da quanto offrite, perché tale insoddisfazione si riverserebbe sulla reputazione del vostro brand.
-
Pubblicizzare l’Evento
Creato il contest con le sue regole? È ora di farlo sapere a tutti.
Gli annunci di Facebook consentono di investire cifre contenute e garantiscono ottimi risultati.
Impostando gli interessi in sede di creazione della pubblicità, si ha la certezza di raggiungere persone potenzialmente interessate, ma non dimenticate di chiedere anche ad amici e parenti di spargere la voce.
-
Testimonial e Influencer
I vincitori possono ottenere la possibilità di diventare vostri ambasciatori su internet, in modo da amplificare al massimo e a lungo l’effetto pubblicitario.
L’obiettivo è quello di condividere con tutti la felicità di chi ha già beneficiato dei vostri servizi e prodotti e ha ricevuto un piccolo gadget in omaggio.