Rubriche
Festival regionali hanno ispirato promozioni speciali sulle piattaforme di casinò online
L’Italia è un mosaico di tradizioni locali che, di anno in anno, si rinnovano attraverso feste e celebrazioni cariche di storia e…

Un necrologio di emozioni per salutare la scomparsa di José “Pepe” Mujica, ex presidente dell'Uruguay
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo breve testo inviatoci da un lettore che non ha saputo trattenere le lacrime alla notizia della morte dell'ex presidente guerrigliero dell'Uruguay

Lucca per nomadi digitali: dove lavorare e cosa visitare
Lucca è una delle città italiane più affascinanti, conosciuta per le sue mura rinascimentali ben conservate e il suo centro storico ricco di storia. Negli ultimi anni, sta diventando sempre…

Come preparare una lunch box bilanciata per l'ufficio
Organizzare una lunch box bilanciata da portare in ufficio è una pratica sempre più diffusa tra chi desidera prendersi cura della propria alimentazione anche durante la giornata lavorativa. Nonostante i ritmi frenetici, è possibile comporre pasti equilibrati, nutrienti e appaganti, utili a sostenere la concentrazione e la produttività fino a fine giornata

Italiani popolo di giocatori d'azzardo alla conquista dei casinò online autorizzati
La nostra storia ci insegna che gli italiani sono da sempre un popolo appassionato di intrattenimento e soprattutto di gioco d’azzardo. In principio furono le lotterie a conquistare…

La moderna industria del gioco d'azzardo in Italia
Imparerete cosa sono i migliori casino online in Italia e secondo quali criteri principali dovrebbero essere scelti

Fu vera gloria? Ai posteri l'ardua sentenza (Alessandro Manzoni. Il cinque maggio)
Napoleone fu sconfitto il 18 giugno 1815 nella battaglia di Waterloo dalle truppe prussiane, olandesi e britanniche, comandate da Sir Arthur…

I genitori del settore giovanile Under 14 della Lucchese 1905 ringraziano lo staff e sperano nel futuro
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento dei genitori dei ragazzi impegnati nella squadra rossonera Under 14. Un intervento che dimostra quale sia stato il livello di difficoltà affrontato per le note vicende societarie e non soltanto

Aperitivo in casa: 4 idee per ricette facili e veloci
Lo stile di vita sempre più frenetico sta drasticamente riducendo il tempo e le energie da dedicare alle cene in casa con gli amici. Trovare un momento, durante la giornata, per preparare un pasto impeccabile è sempre più complicato

Sabrina, l'amore di una gattara per i mici lucchesi: "Nuovo gattile? Direi proprio di no"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci da una volontaria che, quotidianamente, assiste i gatti a Lucca nella struttura ad hoc e che vuole manifestare il proprio pensiero in merito all'ultimo annuncio della giunta sulla nascita del 'gattile'

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 86
L’impatto dell’emergenza sanitaria da coronavirus ha prodotto effetti psicologici, sociali ed economici gravissimi che hanno cambiato completamente la nostra vita.
Abbiamo vissuto un trauma che ha CHIUSO I NOSTRI CERVELLI E I NOSTRI CUORI perché la paura traumatica genera nell’uomo il blocco di questi due sistemi: il sistema cervello che ci fa pensare, ragionare e determina soluzioni creative che hanno portato lo sviluppo della specie umana e il sistema relazionale e affettivo - il cuore - che a causa della paura non ci fa vedere l’altro o peggio ancora lo vediamo come un nemico oppure un untore.
L’interruzione della nostra routine ci ha mandato nel panico e non ci ha fatto più RAGIONARE né SENTIRE normalmente; l’esordio inaspettato e imprevisto del coronavirus ha creato un’ondata reattiva ad ALTISSIMA EMOTIVITA’ INCONTROLLATA ed ecco la paura, l’ansia, l’impotenza, la vulnerabilità ed infine la rabbia, ma adesso fermiamoci per ripartire!
Abbiamo vissuto un trauma sociale senza precedenti che potrebbe aver distrutto le nostre certezza, ma dopo lo shock dobbiamo riprenderci e, usando i nostri meravigliosi “cuore e cervello”, pensare a ripartire!
DOBBIAMO RIPRENDERCI LE NOSTRE VITE e dobbiamo farlo al più presto possibile per non cadere in una sindrome traumatica collettiva che potrebbe degenerare in depressione collettiva.
PER RIPARTIRE DA QUESTA SITUAZIONE ABBIAMO BISOGNO DI NOI o meglio DEI NOSTRI CERVELLI E DEI NOSTRI CUORI APERTI pertanto NON ISOLIAMOCI NEL PANICO E NELLO SMARRIMENTO perché l’unica cosa da fare è rialzarsi e ricominciare a vivere; ce l’hanno insegnato i nostri nonni per i quali il coronavirus è stato il nemico peggiore e anche per loro dobbiamo farlo; rinascere vuol dire ripartire con idee nuove e con la determinazione dei nostri NONNI.
-
RIUSCIREMO A COSTRUIRE GLI ANTICORPI PER RENDERE IMMUNI I NOSTRI CERVELLI DAI PENSIERI NEGATIVI E RICOSTRUIRE UN FUTURO?
Dopo il trauma da coronavirus la cosa fondamentale da fare è rialzarsi e ricominciare: rivedere i colleghi di lavoro e fortunatamente in Lucchesia molte persone hanno continuato a lavorare; parlare con le persone di fiducia e se necessario anche con lo psicoterapeuta; curare le persone che amiamo e tutti i nostri affetti; darsi il tempo necessario per recuperare le forze fisiche e psichiche e PROIETTARSI NELLE PROPRIE ATTIVITÀ FUTURE e se queste non sono chiare forse è l’occasione buona per mettere in atto dei cambiamenti che mai avremmo pensato di vedere nella nostra vita!
Insegno psicologia alla facoltà di infermieristica dell’Università di Pisa e agli operatori socio sanitari; colgo l’occasione per ringraziare tutti i miei studenti, gli infermieri, gli OSS e tutto il personale sanitario per il LAVORO che stanno facendo: GRAZIE DI CUORE!
Alcune persone sono state trascinate in situazioni pubbliche - per fatti irrilevanti che non pregiudicavano in alcun modo la salute pubblica - dove la gogna mediatica li additava come sciagurati che mettevano a rischio la vita degli altri e così sono state trascinate in situazioni ad uso e consumo di soggetti dove il coronavirus è servito a fomentare una rabbia irrisolta.
In questi e in molti altri casi che ho vissuto attraverso amici e pazienti è evidente come la PAURA DA CORONAVIRUS blocca il cuore ed il cervello alimentando anche rabbia ed emozioni negative.
-
COME AFFRONTIAMO LA PAURA
La paura può essere trasformata in una risorsa che ci salva; ci sono diversi tipi di paure e noi dobbiamo sviluppare quella più lenta e più razionale.
La paura lenta e riflessiva ci può portare ad analizzare le situazioni future con il giusto distacco e magari a farci proiezioni lavorative che possono diventare i nostri scenari futuri, con possibilità di crescita personale e professionale.
Dobbiamo IMPARARE A VIVERE E AD ALLENARCI CON LA PAURA e soprattutto a non usare la parte negativa di essa, ma quella riflessiva e razionale che ci fa vedere l’opportunità di andare avanti e di crearci un futuro migliore.
DOBBIAMO USARE LA PAURA e soprattutto smettere di avere paura della paura, perché il rischio è di rimanerne sottomessi ad essa; la ricerca scientifica ci dice che RIMANERE SOTTOMESSI ALLA PAURA CI ABBASSA ANCHE LE DIFESE IMMUNITARIE oltreché la stima di noi stessi.
-
LA LIBERTA’ RITROVATA E LA RESILIENZA
Voglio pensare che il 4 maggio e le fasi che seguiranno rappresentino la nostra libertà ritrovata e lo sviluppo delle nostre capacità di resilienza.
Nessuno di noi avrebbe voluto conoscere il coronavirus e non avremmo mai pensato di sacrificare la nostra libertà personale.
Abbiano testato la nostra capacità di adattamento, ma attenzione resilienza non è RESISTENZA o INERZIA.
VOGLIO SPERARE che si inizi a fare sul serio riguardo a salute ed economia; a progettare la qualità dell’ambiente e della vita e che l’economia guardi a modelli etici diversi - su argomenti di economia le mie conoscenze sono misere - tuttavia VOGLIO SPERARE che la nostra economia si sviluppi in modo resiliente e NON RESISTENTE.
La resilienza non è solo il piano B del cervello, ma il collante che mette insieme i pensieri che alimentano la crescita e lo sviluppo personale, economico e sociale.
Un carissimo saluto e abbiate cura di Voi!
cellulare 338.7155433
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 88
L'ex esponente socialista non le manda a dire all'amministrazione Tambellini rea di prendersela con un semplice cittadino solo per aver espresso alcune posizionisul proprio profilo fb in merito al Coivd-19:
Al ridicolo non c'è mai fine: è apparso sul sito ufficiale del Comune di Lucca, anonimo e quindi da imputare al Sindaco quale legale rappresentante, un comunicato che fa veramente sbellicare dalle risa, se non fosse da piangere, in cui si stigmatizza un video su facebook di un privato cittadino che dissentiva, verbosamente invero, sulla politica del Governo e sul Covid19.
Questo Virus oltre che ad uccidere tanti innocenti e a privarci delle nostre libertà civili, fa sbarellare anche le Istituzioni che perdono la misura del ridicolo e del blasfemo.
Se un Comune dovesse pubblicare sul proprio sito ufficiale tutto quello che compare su facebook di non condivisibile per il Sindaco, dovrebbe assumere un esercito di giornalisti, perché i 4 che ha già Lucca, non sarebbero certo sufficienti a tale mole di lavoro.
Credo che una amministrazione seria, pluralista e non dogmatica, dovrebbe immediatamente togliere questo Comunicato dal Sito Ufficiale e il Sindaco scusarsi con il signor Colombini.
Non condivido Andrea Colombini sulla politica, ma rispetto le sue idee e lo stimo molto come imprenditore, musicologo e uomo di cultura.
Utilizzare il sito ufficiale del Comune per combattere posizioni politiche di una singola persona sulla politica nazionale italiana, peraltro pubblicate su un sito social privato, sembra configurare anche alcuni reati penali per l'utilizzo improprio anzi illegittimo del lavoro di impiegati, giornalisti e l'uso di proprietà, Comunali
L'alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani Michelle Bachelet ha ammonito i paesi a rispettare lo stato di diritto, durante la pandemia da coronavirus, limitando nel tempo le misure eccezionali, al fine di evitare una "catastrofe" per i diritti umani. "Danneggiare i diritti come la libertà di espressione può causare danni incalcolabili".
Per questo tutte le violazioni alle libertà individuali vanno condannate a Roma come a Lucca, senza se e senza ma.