Rubriche
Il Tranquillo Boom dell'Imprenditoria Online a Lucca
Lucca, da tempo ammirata per il suo fascino medievale e il suo patrimonio culturale, ospita anche un movimento più silenzioso e contemporaneo. Questo movimento non è definito dal…

L’importanza delle transizioni rapide per i casino online
Il settore dei Casinò Online è uno di quelli in costante crescita, sia a livello di guadagno sia a livello di implementazione e di tecnologia. Ogni giorno milioni…

Festival regionali hanno ispirato promozioni speciali sulle piattaforme di casinò online
L’Italia è un mosaico di tradizioni locali che, di anno in anno, si rinnovano attraverso feste e celebrazioni cariche di storia e…

Un necrologio di emozioni per salutare la scomparsa di José “Pepe” Mujica, ex presidente dell'Uruguay
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo breve testo inviatoci da un lettore che non ha saputo trattenere le lacrime alla notizia della morte dell'ex presidente guerrigliero dell'Uruguay

Lucca per nomadi digitali: dove lavorare e cosa visitare
Lucca è una delle città italiane più affascinanti, conosciuta per le sue mura rinascimentali ben conservate e il suo centro storico ricco di storia. Negli ultimi anni, sta diventando sempre…

Come preparare una lunch box bilanciata per l'ufficio
Organizzare una lunch box bilanciata da portare in ufficio è una pratica sempre più diffusa tra chi desidera prendersi cura della propria alimentazione anche durante la giornata lavorativa. Nonostante i ritmi frenetici, è possibile comporre pasti equilibrati, nutrienti e appaganti, utili a sostenere la concentrazione e la produttività fino a fine giornata

Italiani popolo di giocatori d'azzardo alla conquista dei casinò online autorizzati
La nostra storia ci insegna che gli italiani sono da sempre un popolo appassionato di intrattenimento e soprattutto di gioco d’azzardo. In principio furono le lotterie a conquistare…

La moderna industria del gioco d'azzardo in Italia
Imparerete cosa sono i migliori casino online in Italia e secondo quali criteri principali dovrebbero essere scelti

Fu vera gloria? Ai posteri l'ardua sentenza (Alessandro Manzoni. Il cinque maggio)
Napoleone fu sconfitto il 18 giugno 1815 nella battaglia di Waterloo dalle truppe prussiane, olandesi e britanniche, comandate da Sir Arthur…

I genitori del settore giovanile Under 14 della Lucchese 1905 ringraziano lo staff e sperano nel futuro
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento dei genitori dei ragazzi impegnati nella squadra rossonera Under 14. Un intervento che dimostra quale sia stato il livello di difficoltà affrontato per le note vicende societarie e non soltanto

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 388
Quando decidiamo di acquistare un prodotto o affidarci a un servizio, vogliamo andare sul sicuro e non imbatterci in truffe o delusioni. Per fare la scelta giusta, quindi, sempre più persone si affidano a recensioni online. Queste, purtroppo, non sono però sempre veritiere. Come capire quindi se stiamo leggendo le vere opinioni di clienti come noi o se ci troviamo davanti a recensioni false? Purtroppo non esiste una formula perfetta, ma con alcune accortezze potremo evitare brutte sorprese.
L'importanza delle recensioni dei clienti
Se qui parleremo principalmente delle recensioni lasciate da altri clienti, bisogna prima di tutto ricordare che esistono diversi tipi di contenuti di questo tipo online. Non mancano, infatti, piattaforme dedicate alle opinioni di esperti del settore che stilano liste dei migliori prodotti sul mercato o scrivono recensioni di determinati servizi. Proprio per questo potremo trovare in rete dettagliate recensioni di bonus casino, che mettono a confronto le offerte delle principali sale da gioco digitali, liste dei migliori antivirus sul mercato, stilate da esperti di informatica, o degli e-commerce più affidabili su cui fare shopping.
A volte però sentiamo il bisogno di leggere anche le opinioni dei clienti e degli utenti come noi per scoprire se hanno trovato ciò che cercavano o se sono rimasti delusi. Solitamente questi contenuti si trovano nelle pagine in cui sono messi in vendita i prodotti o i servizi stessi o su piattaforme dedicate alle recensioni delle aziende.
Talvolta, infatti, il servizio o il prodotto non sono di per sé scadenti, ma possono non essere esattamente ciò di cui abbiamo bisogno. Leggere quindi queste recensioni e le risposte delle aziende stesse alle critiche è quindi un’ottima strategia per fare la scelta giusta. Proprio per questo, infine, non dobbiamo farci spaventare dalle opinioni negative ma, analizzandole, dobbiamo scoprire se riflettono veri e propri difetti del prodotto o del servizio o se sono solo sintomi di un cliente che si aspettava qualcosa di diverso.
Riconoscere le recensioni false
Ma come riconoscere invece le recensioni che sono veramente false? Prima di tutto queste sono principalmente opinioni positive, che i finti utenti, magari pagati dallâ'azienda o incentivati da regali, scrivono per attirare così nuovi clienti. Solitamente queste recensioni sono molto entusiaste e molto dettagliate. Descrivono con dovizia di particolare il funzionamento del prodotto o del servizio e sono spesso accompagnate da numerose fotografie. Non di rado queste recensioni sono lasciate da profili falsi creati da poco, che non hanno alcun dato personale né una foto profilo e non hanno nessun'altra attività registrata.
Molto spesso, inoltre, queste recensioni false si assomigliano molto tra loro perché seguono schemi preimpostati, dato che talvolta le aziende truffaldine chiedono espressamente agli utenti di inserire determinate informazioni. Se quindi vediamo numerose recensioni che si assomigliano un po' troppo, E' facile che siano false. Sono purtroppo quasi sempre false anche quelle recensioni che promettono miracoli: se leggiamo, soprattutto quando si tratta di servizi, consulenze, piani nutrizionali o percorsi di fitness, di risultati che sembrano troppo belli per essere veri o raggiunti in tempi record, probabilmente è perché veri non sono.
Se a volte fare acquisti sbagliati capita a tutti, possiamo imparare a sviluppare la nostra capacità di riconoscere recensioni false e così non cadere vittime di truffe e inganni che ci porterebbero a scegliere prodotti e servizi scadenti o che non fanno per noi.- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 615
Oggi ho sfidato le basse temperature!
Io ho iniziato a fare bagni freddi tantissimi anni fa. Il primo fu in una piscina durante una notte innevata a Pettensco in provincia di Novara durante un seminario. È stata un’esperienza indimenticabile. Eravamo in tanti, alcuni lo avevano già fatto e nuotavano liberamente tra il ghiaccio, per me fu più difficoltoso perché fino ad allora ero sempre stata attratta dall’acqua molto calda. Anche una semplice doccia a casa era caldissima.
In questo seminario appresi come l’acqua calda nutre l’energia maschile dentro di noi, mentre l’acqua fredda nutre l’energia femminile.
Da quel momento ho praticato le docce fredde settimanalmente come una routine normale ed il mio sistema immunitario si è fortificato.
Wim Hof ed il suo metodo
Wim Holf è un atleta estremo olandese che detiene 26 record internazionali, di cui ben 21 inseriti nel Guinness dei primati. Ha corso una maratona a -20°C, affrontato l’Everest in scarpe e pantaloncini, è rimasto due ore seduto nell’acqua ghiacciata e ha concluso una maratona nel deserto senza bere: insomma, Wim Hof riesce a compiere prestazioni fisiche straordinarie a temperature estreme. Ed oggi divulga il suo metodo omonimo in tutto il mondo. Wim Holf ha unito le tecniche di respirazione inspirandosi alle pratiche di meditazione dei monaci tibetani. La cosiddetta meditazione Tummo sfrutta infatti particolari modalità di respirazione per aumentare la temperatura corporea e disfarsi così di sentimenti e pensieri negativi.
Oggi sappiamo che il freddo ha un effetto terapeutico nell’alleviare sintomi in pazienti reumatologici, fibromialgici, con disturbi del sonno o sindromi depressive e in generale in soggetti con problematiche di dolori degenerativi articolari, patologie muscolo scheletriche infiammatorie o neurologiche come la sclerosi multipla o il morbo di Parkinson.
La crioterapia viene impiegata anche nel trattamento di malattie metaboliche come il diabete e l’obesità, patologie in cui viene solitamente riscontrato nel paziente uno stato di bassa infiammazione cronica, alla base di molte malattie associate di natura cardiovascolare e articolare.
Il freddo inoltre aumenta la termogenesi, ovvero il dispendio energetico delle cellule adipose: stare al freddo fa infatti aumentare la quantità di energia che consumiamo, facendoci bruciare calorie per preservare l'equilibrio termico.
È possibile trovare delle vasche in centri specifici dove vieni affiancato in modo professionale durante tutta l’immersione a temperature sotto lo zero.
È consigliabile non farlo in modo autonomo, non è un gioco ed è importante prendere confidenza con il freddo seguendo delle pratiche specifiche basate, come abbiamo detto, sulla respirazione e la meditazione.
E tu hai mai provato? Scrivi nei commenti e racconta la tua esperienza.
Se non credi a me, credi a loro: leggi qui tutte le testimonianze
Se sei interessata/o ad intraprendere un percorso di depurazione, candidati al percorso compilando il questionario QUI e prendi subito il tuo appuntamento.
Per oggi è tutto e vi aspetto, mi raccomando se trovi l’articolo interessante condividi con i tuoi amici.
Sito: www.metadepurazione.it
Mail