Rubriche
Jackpot Sounds: Vivi le emozioni unica delle vittorie senza giocare
Scopri come Jackpot Sounds trasforma i suoni dei casinò in emozioni digitali pure. Emozionati con ogni vittoria, senza dover giocare

“Quelli” di destra o “quelli” di sinistra?
Non sono un giudice di cassazione né sono un costituzionalista; sono solo un “coglione” che ha abbastanza tempo e, quando è stato ratificato dal parlamento il cosiddetto decreto sicurezza, si è preso la briga di andarsi a leggere quei 39 articoli di cui è composta la legge

Dolori da ciclo? Una guida alle soluzioni efficaci per ritrovare il benessere
Anche se il ciclo mestruale è una parte naturale della vita delle donne, non tutte lo vivono allo stesso modo. Alcune persone durante il periodo premestruale o durante…

What Was Bitcoin Pizza?
Bitcoin Pizza refers to one of the most famous transactions in cryptocurrency history. On May 22, 2010, a programmer named Laszlo Hanyecz made the first documented Bitcoin purchase by buying two pizzas for 10,000 BTC

I tigli lungo viale della stazione a Ponte a Moriano, le riflessioni di un residente
"Da più di cento anni lungo il Viale della Stazione di Ponte a Moriano due file di magnifici tigli

Destra e sinistra, "Caro Aldo ti scrivo, così, mi arrabbio un po'..."
Caro amico mio, ho letto il tuo articolo con grande, enorme difficoltà. Non entro nel dibattito politico perché è giusto che ognuno abbia le sue idee; ti faccio però un esempio concreto: come sai frequento (anzi frequentavo) la curva laziale dello stadio olimpico e ti posso garantire che è una curva completamente in mano alla destra...

La sessualità maschile rappresenta un pilastro essenziale della qualità della vita
La sessualità maschile, ancora oggi tema spesso sottovalutata o affrontata con imbarazzo, rappresenta un pilastro essenziale della qualità della vita. Disturbi come calo del desiderio, disfunzione erettile o eiaculazione precoce…

Aprire un centro scommesse in Italia nel 2025: guida per chi vuole investire nel settore
Avviare un centro scommesse oggi può rappresentare un’interessante occasione per chi cerca un’attività imprenditoriale regolamentata, con margini di crescita e una base di clientela ben definita

Gioco online e minori: come funziona la normativa internazionale
In tutto il mondo, la maggiore età è il primo requisito per accedere ai casinò online. La soglia può variare leggermente da Paese a Paese — nella maggior parte dei casi è fissata a 18 anni, in alcuni Paesi a 21 — ma il principio è condiviso ovunque

Recinzioni in ferro: soluzioni per il giardino
Tutti coloro che sono alla ricerca di soluzioni di recinzioni casa, giardino o altri contesti abitativi e commerciali, possono ottenere diversi prodotti scegliendoli tra una vasta gamma

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 382
Ascoltavo, giorni fa, un dibattito radiofonico sullo scontro avvenuto negli USA tra Donald Trump e Bruce Springsteen; molti interventi dei radioascoltatori vertevano sul principio che Springsteen fosse “solo” un cantante e, pertanto, avrebbe dovuto pensare esclusivamente a fare musica, lasciando la politica ai politici!
Si tratta di un’autentica bestemmia e castroneria di portata storica e mi è dispiaciuto molto che il conduttore radiofonico (non ricordo chi fosse, forse Zanchini, Forbice o De Tommasi) non sia intervenuto adeguatamente per correggere tali sciocchezze!
Premesso che Springsteen non è “solo” un cantante ma un artista di grandissimo livello, da sempre l’arte e gli artisti, non è che si occupino di politica, bensì fanno essi stessi la Politica, nel significato più nobile del termine, influenzando le correnti di pensiero, anticipando o interpretando i cambiamenti sociali e le novità storiche, altrimenti, semplicemente, non sarebbero artisti!
Ma benedettiddio, come si fa a scorrere, anche distrattamente, un volume di storia e non accorgersi di come, da sempre, l’arte in ogni sua forma, nella poesia, nel teatro, nella letteratura, nella musica, nella pittura, sia stata, di volta in volta, portatrice di nuove idee, rappresentazione dei cambiamenti o dei problemi individuali e sociali, critica e spina nel fianco del potere? Come si fa a non accorgersi, esaltandosene, dell’influenza sociale e politica del Teatro nell’antica Grecia o dell’architettura nell’antica Roma? Come dimenticare l’influenza di Giuseppe Verdi nel Risorgimento? Cosa sarebbe stata la rivoluzione d’ottobre senza Tolstoj o Dostoevskij o il nazismo senza Wagner o il fascismo senza il futurismo? Come si può capire e pensare al ‘68 senza ascoltare la musica dei Beatles e dei Rolling Stones o agli anni ‘70 in Italia se non accompagnati dalle canzoni dei grandi cantautori dell’epoca?
L’arte, per essere arte, è tutt’uno con il contesto sociale ed è, pertanto, essa stessa Politica! E gli artisti, non solo possono, ma DEVONO esternare idee, dissensi e visione della realtà, che poi riescono anche a racchiudere nella loro arte per la quale hanno studiato e della quale la natura li ha dotati.
Per tornare, infine, al “virtuosismo dell’ignoranza” citato nel titolo, non voglio dare l’immagine del professore bacchettone (sono anch’io ignorante su molti, troppi, temi!) ma insisto nella mortale differenza che c’è tra quest’ultima e la semplice ignoranza.
Ai miei tempi, molti dei nostri genitori, avevano si e no frequentato la quinta elementare eppure “leggevo” in loro il rispetto e l’ascolto per la cultura; questi si manifestavano, non solo nella lettura dei quotidiani o nell’ascoltare programmi televisivi politici e culturali, ma anche, e soprattutto, nel modo in cui ci incitavano allo studio, quasi come riscatto sociale.
Oggi, al contrario, mi sembra che la cultura sia vista, non come virtù, ma come uno snobismo autoreferenziale da cui tenersi alla larga, mentre l’ignoranza racchiuda la vera “essenza” popolare e, addirittura, ideale e riscatto politico!
Il “virtuosismo dell’ignoranza” appunto, ciò che ritengo la principale sciagura di questo tempo!
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 256
L’impatto della volatilità delle slot machine sul divertimento a lungo termine dei giocatori
Le slot machine si trovano tra i giochi da casinò maggiormente popolari e produttivi tra i vari giochi da casinò. Perché? Offrono vincite istomatiche e potenzialmente massive per i giocatori con una piccola quota d’iscrizione.
Non tutte le slot machine, siano esse digitali o tradizionali sono uguali. Uno dei fattori che maggiormente le differenzia è la volatilità, un indicatore che determina con quale frequenza e in che modo le slot machine pagano i giocatori.
Cos’è la volatilità delle slot machine
La volatilità in termini di slot machine su Casino Stake si riferisce alla frequenza con cui una slot machine paga le vincite e alla dimensione media di tali vincite. Esistono principalmente tre tipi di volatilità:
- Bassa volatilità – queste slot pagano piccole vincite molto frequentemente ma raramente jackpot enormi.
- Media volatilità – un equilibrio tra frequenza e dimensione delle vincite.
- Alta volatilità – queste slot pagano raramente ma le vincite possono essere enormi quando arrivano.
La volatilità non influenza le percentuali complessive di pagamento di una slot machine (il suo RTP), ma cambia drasticamente l’esperienza di gioco per il giocatore.
Vediamo nel dettaglio l’impatto della volatilità sull’esperienza e il divertimento del giocatore nel lungo termine.
Impatto della bassa volatilità sul lungo termine
Le slot machine a bassa volatilità pagano vincite piccole ma molto frequentemente. Questo dà al giocatore una sensazione costante di soddisfazione e progressi anche con una piccola puntata.
Vantaggi
- Sessioni di gioco più lunghe grazie alle frequenti piccole vincite
- Meno rischi di grandi perdite improvvise
- Divertimento costante anche con puntate minori
Svantaggi
- Rischio di noia e frustrazione per l’assenza di grandi jackpot
- Assenza di forti emozioni e adrenalina
- Sensazione di non progredire e fare grandi conquiste
Impatto della media volatilità sul lungo termine
Le slot machine a media volatilità bilanciano la frequenza e la dimensione delle vincite per una esperienza più equilibrata.
Vantaggi
- Buon equilibrio tra piccole vincite frequenti e grandi jackpot occasionali
- Livelli soddisfacenti di emozioni e divertimento
- Sessioni mediamente lunghe e coinvolgenti
Svantaggi
- Manca l’emozione estrema dei grandi jackpot
- Le piccole vincite non sono abbastanza frequenti
- Il rischio di perdite improvvise è comunque presente
Impatto dell’alta volatilità sul lungo termine
Le slot machine ad alta volatilità offrono la possibilità di vincite davvero enormi, anche se molto rare e imprevedibili.
Vantaggi
- Grandissime emozioni e adrenalina per i jackpot
- Vincite potenzialmente capaci di cambiare vita
- L’attesa e la caccia al grande jackpot è molto coinvolgente
Svantaggi
- Sessioni di gioco mediamente molto corte per le frequenti perdite
- Periodi prolungati senza vincite significative
- Alto rischio di grandi perdite in poco tempo
Tabella riepilogativa sull’impatto a lungo termine dei diversi livelli di volatilità
Livello di volatilità |
Frequenza vincite |
Dimensione media vincite |
Divertimento nel lungo periodo |
Bassa |
Molto alta |
Basso |
Medio/basso |
Media |
Media |
Medio |
Medio/alto |
Alta |
Molto bassa |
Molto alta |
Contrastante |
Conclusioni
In sintesi, è chiaro che la volatilità delle slot machine ha un forte impatto sull’esperienza e il divertimento dei giocatori nel lungo periodo.
Le slot a bassa e media volatilità tendono a offrire sessioni mediamente più lunghe e un divertimento più costante, mentre le slot ad alta volatilità puntano tutto sul brivido e l’adrenalina data dalla possibilità, seppur rara, di vincite davvero sconvolgenti.
La scelta della slot machine più adatta dipende molto dalle preferenze e dalla propensione al rischio del singolo giocatore. Ad ogni modo, la conoscenza e la consapevolezza della volatilità può aiutare il giocatore a fare una scelta più informata e godersi al massimo l’esperienza di gioco.