Rubriche
Il Tranquillo Boom dell'Imprenditoria Online a Lucca
Lucca, da tempo ammirata per il suo fascino medievale e il suo patrimonio culturale, ospita anche un movimento più silenzioso e contemporaneo. Questo movimento non è definito dal…

L’importanza delle transizioni rapide per i casino online
Il settore dei Casinò Online è uno di quelli in costante crescita, sia a livello di guadagno sia a livello di implementazione e di tecnologia. Ogni giorno milioni…

Festival regionali hanno ispirato promozioni speciali sulle piattaforme di casinò online
L’Italia è un mosaico di tradizioni locali che, di anno in anno, si rinnovano attraverso feste e celebrazioni cariche di storia e…

Un necrologio di emozioni per salutare la scomparsa di José “Pepe” Mujica, ex presidente dell'Uruguay
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo breve testo inviatoci da un lettore che non ha saputo trattenere le lacrime alla notizia della morte dell'ex presidente guerrigliero dell'Uruguay

Lucca per nomadi digitali: dove lavorare e cosa visitare
Lucca è una delle città italiane più affascinanti, conosciuta per le sue mura rinascimentali ben conservate e il suo centro storico ricco di storia. Negli ultimi anni, sta diventando sempre…

Come preparare una lunch box bilanciata per l'ufficio
Organizzare una lunch box bilanciata da portare in ufficio è una pratica sempre più diffusa tra chi desidera prendersi cura della propria alimentazione anche durante la giornata lavorativa. Nonostante i ritmi frenetici, è possibile comporre pasti equilibrati, nutrienti e appaganti, utili a sostenere la concentrazione e la produttività fino a fine giornata

Italiani popolo di giocatori d'azzardo alla conquista dei casinò online autorizzati
La nostra storia ci insegna che gli italiani sono da sempre un popolo appassionato di intrattenimento e soprattutto di gioco d’azzardo. In principio furono le lotterie a conquistare…

La moderna industria del gioco d'azzardo in Italia
Imparerete cosa sono i migliori casino online in Italia e secondo quali criteri principali dovrebbero essere scelti

Fu vera gloria? Ai posteri l'ardua sentenza (Alessandro Manzoni. Il cinque maggio)
Napoleone fu sconfitto il 18 giugno 1815 nella battaglia di Waterloo dalle truppe prussiane, olandesi e britanniche, comandate da Sir Arthur…

I genitori del settore giovanile Under 14 della Lucchese 1905 ringraziano lo staff e sperano nel futuro
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento dei genitori dei ragazzi impegnati nella squadra rossonera Under 14. Un intervento che dimostra quale sia stato il livello di difficoltà affrontato per le note vicende societarie e non soltanto

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 1357
La Juventus Football Club, conosciuta comunemente come Juventus o Juve, è uno dei club di calcio più prestigiosi al mondo e vanta una storia ricca di successi e trionfi. Fondata il 1º novembre 1897 a Torino, la Juventus ha radici profonde nel cuore del calcio italiano ed è stata una delle squadre più influenti e ammirate nel panorama calcistico mondiale. In questo articolo, faremo un viaggio attraverso i momenti salienti della sua storia affascinante, che ha contribuito a forgiare l'identità del club con più Scudetti in Italia:36.
I primi anni (1897-1923)
La Juventus è nata come risultato della fusione tra due club torinesi, il Torinese Football Club e il Football Club Juventus. Il club ha iniziato a competere nei campionati regionali e ha rapidamente acquisito notorietà grazie alle sue prestazioni eccezionali. Nel 1905, la Juventus ha vinto il suo primo titolo italiano, stabilendo un precedente di eccellenza che sarebbe stato seguito da numerosi altri successi.
Tuttavia, è negli anni '30 che la Juventus ha iniziato a scrivere la sua storia d'oro. Con leggende come Giampiero Boniperti, il club ha conquistato cinque titoli di Serie A consecutivi dal 1931 al 1935, stabilendo un dominio senza precedenti nel calcio italiano.
Il Dopoguerra e il Grande Torino (1940-1950)
Il periodo del dopoguerra è stato caratterizzato da una forte competizione tra la Juventus e il Grande Torino. Nonostante l'impatto devastante della Seconda Guerra Mondiale, entrambe le squadre hanno continuato a brillare sul campo. Tuttavia, il Grande Torino ha dominato la scena del calcio italiano negli anni '40, vincendo cinque titoli consecutivi di Serie A dal 1946 al 1950.
Il ritorno al successo (1950-1980)
Gli anni '50 e '60 hanno visto la Juventus tornare alla gloria. Con il leggendario Omar Sívori e il portiere Dino Zoff, il club ha vinto numerosi titoli di Serie A e ha conquistato la Coppa Italia. Tuttavia, è stato negli anni '70 che la Juventus ha raggiunto l'apice della sua grandezza. Con giocatori come Roberto Bettega, Fabio Capello e Gaetano Scirea, il club ha vinto tre titoli di Serie A consecutivi tra il 1975 e il 1977.
L'era di Michel Platini (1980-1987)
Gli anni '80 sono stati caratterizzati dalla presenza di uno dei migliori calciatori della storia, Michel Platini, che ha indossato la maglia della Juventus. Con Platini come fulcro del centrocampo, la Juventus ha vinto una serie di titoli di Serie A, Coppa Italia e persino la Coppa dei Campioni nel 1985. Quest'ultimo successo ha segnato l'inizio di un periodo di competizione internazionale per il club.
La dominazione di Serie A e la Champions League (1990-2000)
Negli anni '90, la Juventus ha continuato a dominare il calcio italiano, vincendo cinque titoli di Serie A consecutivi tra il 1995 e il 1999. Questo periodo ha visto l'emergere di talenti come Alessandro Del Piero e Edgar Davids. Nel 1996, la Juventus ha raggiunto la finale della UEFA Champions League, ma è stata sconfitta dal Borussia Dortmund.
Tuttavia, il momento di gloria europeo della Juventus sarebbe arrivato nel 1996. Sotto la guida dell'allenatore Marcello Lippi, la squadra ha raggiunto la finale di Champions League e ha sconfitto l'Ajax, vincendo il trofeo per la seconda volta nella sua storia.
Gli Anni 2000 e oltre
Negli anni 2000, la Juventus ha continuato a essere una forza in Serie A, ma è stata coinvolta in uno scandalo calcistico che ha portato alla retrocessione del club in Serie B per la stagione 2006-2007. Nonostante questa sfida, il club è risalito in Serie A l'anno successivo e ha continuato a essere un contendente per il titolo.
Negli anni più recenti, la Juventus ha mantenuto la sua posizione dominante in Serie A, vincendo un numero impressionante di titoli consecutivi e avendo in squadra giocatori del calibro di Cristiano Ronaldo, Tevez, Buffon e Chiellini. Hanno investito anche in una seconda squadra, la Juventus Next Gen, che milita in Serie C. Tuttavia, il club ha lottato per replicare il successo europeo degli anni '90, raggiungendo diverse volte la finale della Champions League senza riuscire a vincere il trofeo.
Tirando le somme
La Juventus FC è una delle squadre di calcio più illustri e rispettate al mondo. La sua storia è intrisa di trionfi nazionali e internazionali, e il club ha continuato a essere una potenza nel calcio italiano e europeo. Con una base di tifosi appassionati e una tradizione di eccellenza, la Juventus rimane una forza da non sottovalutare nel mondo del calcio moderno. La sua storia ricca e affascinante continua a ispirare le generazioni di appassionati di calcio di tutto il mondo, e il futuro promette sicuramente altre sfide entusiasmanti e successi straordinari per questa storica squadra italiana.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 1107
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera inviataci a proposito della pubblicazione di una immagine di una persona dedita all'accattonaggio completamente travisata dai vestiti, in pieno centro storico:
Doverosa premessa: non sappiamo chi sia questa persona vestita di scuro e personalmente non ho nessun interesse personale a saperlo, né con il presente scritto voglio contribuire alla sua causa o a redimerla; le mie sono solo considerazioni di carattere esclusivamente generale e non riguardano il caso particolare. Aldilà di chi sia, scriviamo due parole sui mendicanti. Non siamo nati ieri e non siamo ingenui, ci sono elemosinanti e elemosinanti e ci sono sempre stati anche prima del presunto "mondo al contrario"; in tutti i casi si parla di persone che faticano a vivere: per scelta? per salute? per necessità familiari? per costrizione? per depressione? per cultura? Dipende da caso a caso e magari non c'è solo un motivo.
Personalmente a differenza di molti che preferiscono "pestar le mani a chi arranca dentro a una fossa" (cit. di Claudio Lolli) preferisco chiedermi sempre chi/cosa c'è dietro e il perché di certe situazioni, piuttosto che chi c'è sotto (il vestito) e fermarmi all'apparenza. Nessun "giustificazionismo" come è stato scritto, se certi comportamenti non sono leciti è giusto che intervengano le figure preposte per il rispetto della legge. Le dinamiche di tali comportamenti sono più o meno quasi sempre quelle che affondano le radici nel disagio sociale, inteso non come "professionismo dell'accattonaggio"ma piuttosto come "schiavitù dell'accattonaggio" e la cosa è ben diversa. In merito alla gradevolezza estetica dell'accattone, essendo spesso schiavo, non lo decide lui stesso come vestirsi, come non decide nemmeno il posto dove farlo.
Il decoro è innanzitutto una questione di carattere morale, prima che estetica: penso a certe mansioni pubbliche occupate da politici senza necessario senso del dovere e dignità; soprattutto quella è occupazione di suolo pubblico indecorosa, anche se lo è in giacca e cravatta e non disturba la vista. Un consiglio di lettura, ai lettori della Gazzetta: "La figlia del capitano" di A.S. Puškin.