Anno XI 
Mercoledì 7 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Valter Nieri
Sport
23 Marzo 2023

Visite: 1238

Eccoci arrivati all'evento ciclistico più atteso a Lucca: si corre domenica la 72.a Coppa Giuseppe Cei riservata alla categoria allievi. Una corsa di rilevanza nazionale ed una vetrina promozionale per i ciclisti del domani perché alcuni dei vincitori del passato sono riusciti successivamente, nel giro di pochi anni, a raggiungere il professionismo.
L'evento sportivo è cresciuto nel tempo grazie alla passione ed all'infaticabile lavoro dei suoi organizzatori, in primis quello del presidente Giuseppe Tomei. Nelle strade di Monte S.Quirico ci saranno una attenta direttiva per la circolazione dei veicoli al seguito ed una flotta di ammiraglie in rappresentanza di oltre 25 squadre pronte a contendersi il prestigioso trofeo valido anche come 53.a Coppa Francesco Tomei e Trofeo Angelo Impianti.
Ma soprattutto i protagonisti saranno i quasi 200 partenti, limite oltre il quale non è consentita più l'iscrizione, a movimentare una gara spesso avvincente e aperta a scenari ed esiti molto diversi scorgendo anche le ultime edizioni quando a volte si è risolta allo sprint, ma anche con fughe solitarie come quella di Daniel Savini del 2013 oppure del friulano Daniel Skerl che con un pregevole spunto si aggiudicò l'edizione 2019. Lo scorso anno si impose il ligure della Ciclistica Bordighera Lorenzo Basso regolando allo sprint il fiorentino Niccolò Iacchi del Team Franco Ballerini ed il laziale Nicolò Ragnatela della squadra Il Pirata Official Team. Fra i recenti vincitori Alessandro Failli, sempre allo sprint, dell'Olimpia Valdarnese, che si impose nel 2021, Gregorio Butteroni della Ciclistica Cecina primo nel 2018 ed il lombardo Davide Persico ai aggiudicò l'edizione 2017.
Fra i meno giovani rimane indimenticabile il successo di Cesare Cipollini nel 1975, quando dopo aver tagliato il traguardo indossò anche la maglia di campione toscano dilettanti 3.a serie. Fra i diversi nomi nell'albo d'oro figurano anche Aulo Avanzinelli, Emilio Giribon (vincitore a quei tempi anche della 1.a edizione del Città di Lucca), Paolo Fornaciari, Francesco Gavazzi ed il cecinese Diego Ulissi che poi fu artefice di una fantastica doppietta ai campionati mondiali in linea juniores vincendo le edizioni 2006 e 2007. Per l'importanza dell'evento è annunciata la presenza anche del presidente nazionale F.C.I. Cordiano Dagnoni.
PUNZONATURA AL FORO BOARIO E PARTENZA ALLE 14,30
Domenica ritrovo e partenza ufficiosa intorno alle 14,30 dal Foro Boario di Monte San Quirico sotto la direzione di corsa di Alessio Baudone, Stefano Bendinelli e Matteo Giannini. Fra le squadre partecipanti diverse extra regionali con un prestigioso parterre. Sarà al via anche il CR Piemonte con sette atleti diretti dal tecnico regionale Gianpietro Campagnaro con la collaborazione del tecnico piemontese Francesco Giuliani. Sei giri piani in programma con la salita nel finale che porta al G.P.M. di San Martino in Vignale, per poi scendere e dopo 2 chilometri pianeggianti raggiungere il traguardo di Ponte Freddana per un totale di 60 chilometri.
DOMENICA MATTINA E' LA VOLTA DEGLI ESORDIENTI CON LA 2.a COPPA TORRE GUINIGI
Una domenica interamente ciclistica per Monte S.Quirico. La mattina, precedendo di qualche ora la Coppa Cei, ci sarà invece spazio per gli esordienti. E' in programma la 2.a Coppa Torre Guinigi, dopo il successo di partecipanti e l'apprezzamento manifestato lo scorso anno, organizzata dal G.S. Capannori nato per sviluppare il numero di eventi ciclistici in simbiosi con il G.C. Cei. Ritrovo anche in questa occasione al Foro Boario di Monte San Quirico . La partenza alle ore 9,30 sarà riservata agli esordienti di 1.o anno che dovranno completare tre giri del tradizionale circuito Borelli per un totale di Km. 25. Alle 11 sarà la volta degli esordienti di 2.o anno con una distanza totale di 35 km. corrispondenti a 4 giri di 8 km. ciascuno più un tratto finale in salita  prima di scendere verso l'arrivo di Ponte Freddana. Una mattinata dedicata a giovani ragazzi con lo scopo di perfezionare le loro capacità ed avviarli alla competizione crescendo sportivamente ed umanamente. La direzione di corsa sarà affidata a Matteo Giannini.

Foto Roberto Fruzzetti

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Proseguendo nel percorso di condivisione e dialogo che il Teatro del Giglio Giacomo Puccini ha avviato con il suo…

Un'occasione per stare insieme, divertirsi e sostenere concretamente le attività socio-assistenziali della Croce Rossa Italiana del…

Spazio disponibilie

Presentata questa mattina presso la sede di Via di Tiglio,n.69, dal Presidente Ing. Emanuele La Rocca e…

Preparatevi a sognare con la due giorni organizzata da Lions International presso l'aeroporto di Tassignano – Capannori. 

Spazio disponibilie

Proseguono gli appuntamenti all'interno dell'ex ospedale psichiatrico di Maggiano organizzati dalla Fondazione Mario Tobino. 

'Becoming Led Zeppelin' è il titolo del primo e unico docufilm sulla band che viene proiettato dal…

La sezione lucchese della Società Filosofica Italiana, per il ciclo di seminari dedicati alla filosofia civile italiana, propone…

Si svolgerà sabato prossimo, 10 maggio, dalle 9 alle 13, all'auditorium del centro socio sanitario di Capannori (LU),…

Spazio disponibilie

L'INPS, con il Messaggio n. 1401 del 5 maggio 2025, fornisce importanti chiarimenti sulla Prestazione…

Sono iniziati ieri (lunedì 5 maggio) i lavori di rifacimento asfalti in viale Puccini – via Sarzanese - finanziati…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie