Volley Parella Torino, facendo la differenza con il buon livello di autoefficacia sia di gruppo che individuale, ha espugnato il Palapiaggia infliggendo la seconda sconfitta stagionale interna alla Toscanagarden Nottolini.
Il risultato di 1-3 (20-25/25-18/22-25/ 22-25) è un po' troppo eccessivo per quanto si è visto in campo per la squadra di coach Capponi che è sempre stata in partita e meritava di arrivare al tie-break. La squadra torinese ha affrontato la partita con maggior grado di fiducia alla sua ragionevole aspettativa di successo e di contro nonostante una stratosferica Alessia Sgherza, top score dell'incontro con 23 punti, è mancato quel "qualcosa in più" per portare a casa la partita nonostante la prestazione collettiva sia stata nel complesso positiva. La schiacciatrice massese che compie 26 anni fra dieci giorni, rientrata in Italia dopo aver disputato le ultime stagioni in Virginia con il Norfolk dove si era dedicata ad una selezione studio-sport, si è distinta per tecnica, capacità di difendere, palleggiare e colpire la palla.
FORMAZIONI
Con la consueta calorosa cornice di spettatori le due squadre sono entrate sul parquet con queste formazioni:
Nottolini: capitan Trevisiol in regia con opposta Lunardi; Sgherza (S1) e Fatone (S2), Salamida e Bruni al centro; Battellino libero. Parella Torino: Polezzi in regia opposta a capitan Cicogna; Damato e Camperi di banda; Deambrogio e Tullio al centro: Fantini libero.
1.o SET
La prima parte del set è tutta a favore di una Nottolini incitata costantemente dai suoi tifosi. Un doppio ace in battuta di Fatone porta le bianconere a + 5 (15-10), Cicogna accorcia le distanze (18-14) e Sgherza mantiene il distacco di 4 lunghezze (19-15). Poi succede un blackout inaspettato. La difesa bianconera è distratta e le centrali Deambrogio e Tullio, oltre alla palleggiatrice Polezzi, bloccano tutti gli attacchi bianconeri. La squadra di coach Barisciani mette a segno 10 punti contro 1 soltanto bianconero (muro vincente di Salamida) per il provvisorio 20-17. Quindi set ribaltato e chiuso da Cicogna e compagne a loro favore per 20-25.
2.o SET
Il 2.o set scorre sulla stessa linea d'onda dell'inizio del primo. La Nottolini con una sempre pungente Sgherza, ma anche con Bruni e Salamida molto più reattive a muro, conduce con parziali abissali (8-2), (15-9). Un set che mette in mostra una scatenata Bruni (ottima la sua prova al centro) che mettendo a segno il punto del 21-13 e successivamente del 24-17 blinda il set a proprio favore con esito diverso dal primo e la Nottolini che questa volta non si fa rimontare chiudendolo con Salamida che schiaccia su perfetto invito di Trevisiol per il 25-17.
3.o SET
Il terzo parziale naviga sull'equilibrio con le bianconere che mantengono un leggero vantaggio fino al 18-17 messo a segno dalla solita Sgherza, la quale successivamente pareggia per il 19-19. Parella mostra però maggior decisione nel finale con Cicogna (19-21). Bruni tiene accesso il set riportando la sua squadra a -1 (20-21). Fatone fa la stessa cosa (21-22). A questo punto per la Nottolini entra Mariani per far rifiatare Salamida ma nello stesso tempo Cicogna mette il turbo con due schiacciate di precisione (21-24). Mariani accorcia (22-24) e subito dopo Camperi chiude il set (22-25).
4.o SET
Anche il quarto set scorre nell'equilibrio. Per rinforzare la difesa coach Capponi sul punteggio a favore della Nottolini 12-10 fa entrare Caterina Bini al posto di Noemi Fatone per alcuni giochi per poi rispristinare la formazione iniziale. In questa fase di gioco Parella mostra maggior precisione e con un attacco di Polezzi si porta a +6 (13-19). La Nottolini si ricompatta facendo entrare Coselli al posto di Lunardi e si riporta a -2 grazie ad un attacco vincente di Bruni (19-21). Un'alternanza di colpi vincenti fra Sgherza e Cicogna fa pendere la bilancia da una parte all'altra ma in dirittura di arrivo Parella ancora una volta ha la meglio giocando con maggior determinazione. Chiude il set ed il match Polezzi con il punto del 22-25.
COACH BARISCIANI: "TEMEVAMO QUESTA PARTITA, DIFFICILE VINCERE QUI"
Coach Mauro Barisciani esperto del volley piemontese (ha guidato per tre stagioni anche Mondovì in A2) temeva questa partita:
"Vincere a Capannori è difficile per chiunque. La Nottolini è sorretta da un pubblico eccezionale e poi veniva da un successo esterno contro Volpiano. Devo dire che probabilmente il primo set lo meritavano loro. Noi siamo stati bravi a crederci fino in fondo. Ho notato una grande Sgherza. Me la ricordavo ai tempi di Garlasco ma è cresciuta molto. Nonostante aver intensificato le difese su di lei, ci ha messo costantemente in difficoltà. Ora ci godiamo questo primato in classifica, ma il nostro obiettivo è rimanere nelle prime tre posizioni."
IL PRESIDENTE BIANCONERO PAOLO GRADI NON HA DIGERITO LA RIMONTA NEL PRIMO SET
"Si può anche perdere - dice - ma non così. Il primo set l'avevamo in pugno e poi la squadra è sparita nel finale. Ma come è possibile questo? Fra le due squadre c'è stata una sottile differenza e ad indirizzare la partita a favore di Parella è stata la prima frazione di gioco che dovevamo assolutamente chiudere noi. Più che differenza tecnica ho notato una differenza di mentalità. Grande prova anche questa volta di Alessia Sgherza. Mi fa piacere che abbia scelto Capannori per il proseguimento della sua carriera."
COACH CAPPONI: "ABBIAMO TENUTO BENE IL CAMPO CONTRO UNA GRANDE SQUADRA"
Complessivamente soddisfatto della sua squadra nonostante la sconfitta coach Capponi. "Dovevamo essere più concentrati nel primo set - dice - però non ho da fare grandi rimproveri alla mia squadra che ha dato tutto. Parella ha confermato di essere una grande squadra che merita la prima posizione in classifica. Ha un grande potenziale tecnico ed è già un merito averla contrastata in diversi set".
La Nottolini non perdeva in casa dal 19 novembre dello scorso anno (1-3 nel derby contro Liberi e Forti). Con questa sconfitta scivola in settima posizione superata in classifica proprio da Liberi e Forti che nella 13.a giornata che chiude il girone di andata ha avuto la meglio per 3-0 sull'FGL Zuma Castelfranco. Alla fine del girone di andata quindi Parella è campione di inverno. Comanda la classifica con p. 29, seconda Savis Volley Volpiano p.27, terza Volley 2001 Garlasco p. 26. La Nottolini è settima con p. 20.
MVP DELLA GAZZETTA DI LUCCA ALESSIA SGHERZA.
Nonostante la sconfitta opinione diffusa, anche di parte avversaria, Alessia Sgherza si aggiudica l'MVP dell'incontro. Ha messo a segno anche 23 punti, seguita nello score da Aurora Camperi con 20 punti e dal trio Olimpia Cicogna, Alessia Damato e Chiara Bruni con p. 14
SCORE
Toscanagarden Nottolini: Mariani 1, Trevisiol (K) 1, Castiglioni (L2) n.e., Grucka n. e., Lunardi 9, Coselli 1, Bini (L2), Bruni 14, Salamida 11, Sgherza 23, Fatone 10, Battellino (L1), Mastronardi n.e. Coach: Capponi e Lupetti
Sporting Libertas Parella Torino: Fano, Tognoni, Cicogna (K) 14, Fantini (L1), Polezzi 5, Tosini, Damato 14, Deambrogio 10, Mabilo, Esposito (L2), Camperi 20, Tullio 2. Coach: Barisciani e Dichio.