Anno XI 
Mercoledì 2 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
21 Aprile 2023

Visite: 334

Archiviati i campionati italiani di pugilato femminile, la Pugilistica Lucchese cerca adesso il pass per le fasi finali nazionali (che si terranno dal 18 al 21 Maggio) al torneo interregionale di qualificazione ai campionati italiani Schoolboy e Junior di Roseto degli Abruzzi (Teramo) in programma dal 23 al 25 Aprile. 

Sono stati chiamati a partecipare i campioni regionali delle varie categorie, e per la Pugilistica Lucchese, accompagnati dal maestro benemerito Ivo Fancelli e dal maestro Giulio Monselesan, saranno impegnati lo Schoolboy Riccardo Colombini, categoria dei 44 kg, e lo Junior Giancarlo Lemmi, al peso dei 50 kg.  

Compresa attività di sparring Io, Colombini vanta un record di 6 match vinti, 1 pari e 3 sconfitte, nonché una partecipazione ad un raduno collegiale a Formia con la nazionale di categoria. A Roseto degli Abruzzi il giovanissimo pugile lucchese si troverà in un girone di nove partecipanti, da cui usciranno i quattro vincitori che parteciperanno alla fase finale di Maggio. Un compito arduo, visto il girone tutt'altro che agevole che lo aspetta, ma Colombini è un pugile con una boxe assai varia ed estrosa, sia nell'attaccare che nel difendersi. Se riuscirà a seguire le indicazioni del suo angolo potrà dunque ben figurare. 

Lemmi è longilineo e molto alto per la sua categoria, ed ha un bagaglio tecnico notevole, che gli permette di colpire di rimessa e muoversi agilmente sul ring, ma difetta di esperienza, avendo all'attivo solo tre incontri, anche se vinti. Sono ben quindici gli avversari presenti agli interregionali nella sua categoria e, anche in questo caso, saranno in quattro a qualificarsi per le finali nazionali, dopo tre giorni che si preannunciano davvero impegnativi. Il ragazzo, seguito dal maestro Fancelli, è però ben preparato, e con il suo pugilato dalla distanza può comunque far valere la sua capacità di adattamento all'avversario. Quindi, se riuscirà a mantenere la concentrazione, (cosa non facile essendo un torneo nazionale dove l'emotività ha un peso enorme) potrà ambire al successo finale. 

Unico qualificato per la fase finale del 18/21 Maggio è Sasha Mencaroni nei 46 kg Junior, già selezionato dalla commissione tecnica nazionale come testa di serie. L'azzurrino lucchese avrà comunque il suo da fare, contro avversari di valore come Orlando, Sciuto e Aramini, oltre ai quattro che usciranno da Roseto. 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un appuntamento di confronto in merito alle azioni da realizzare nei prossimi mesi per la sicurezza idraulica…

Venerdì 4 luglio dalle 18 nella casa del popolo di Verciano sarà presentata la raccolta firme per…

Spazio disponibilie

Importante premio per Geal: secondo la classifica stilata dall’Autorità nazionale di regolamentazione per l’energia reti e ambiente la…

“Un festival jazz in cui la parola jazz esplode in tutti i molteplici aspetti che compongono questo genere”:…

“Vera sostenibilità è realizzare un prodotto il più vicino possibile a tutti i comparti che servono per produrlo”:…

Un sabato al Museo del Castagno a Colognora di Pescaglia per i soci del Panathlon Club di Lucca,…

Spazio disponibilie

A Porcari, nuovo ed interessante avvenimento di PalcoScenando, agenzia di spettacolo di Massimo Chiocca di cui è titolare e direttore artistico,…

A Jenny che compie gli anni l’1 luglio. “Auguri piccola mia. Oggi sono 49, ragazzina. Cara Jenny sei…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie