Anno XI 
Giovedì 21 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
21 Aprile 2023

Visite: 360

Archiviati i campionati italiani di pugilato femminile, la Pugilistica Lucchese cerca adesso il pass per le fasi finali nazionali (che si terranno dal 18 al 21 Maggio) al torneo interregionale di qualificazione ai campionati italiani Schoolboy e Junior di Roseto degli Abruzzi (Teramo) in programma dal 23 al 25 Aprile. 

Sono stati chiamati a partecipare i campioni regionali delle varie categorie, e per la Pugilistica Lucchese, accompagnati dal maestro benemerito Ivo Fancelli e dal maestro Giulio Monselesan, saranno impegnati lo Schoolboy Riccardo Colombini, categoria dei 44 kg, e lo Junior Giancarlo Lemmi, al peso dei 50 kg.  

Compresa attività di sparring Io, Colombini vanta un record di 6 match vinti, 1 pari e 3 sconfitte, nonché una partecipazione ad un raduno collegiale a Formia con la nazionale di categoria. A Roseto degli Abruzzi il giovanissimo pugile lucchese si troverà in un girone di nove partecipanti, da cui usciranno i quattro vincitori che parteciperanno alla fase finale di Maggio. Un compito arduo, visto il girone tutt'altro che agevole che lo aspetta, ma Colombini è un pugile con una boxe assai varia ed estrosa, sia nell'attaccare che nel difendersi. Se riuscirà a seguire le indicazioni del suo angolo potrà dunque ben figurare. 

Lemmi è longilineo e molto alto per la sua categoria, ed ha un bagaglio tecnico notevole, che gli permette di colpire di rimessa e muoversi agilmente sul ring, ma difetta di esperienza, avendo all'attivo solo tre incontri, anche se vinti. Sono ben quindici gli avversari presenti agli interregionali nella sua categoria e, anche in questo caso, saranno in quattro a qualificarsi per le finali nazionali, dopo tre giorni che si preannunciano davvero impegnativi. Il ragazzo, seguito dal maestro Fancelli, è però ben preparato, e con il suo pugilato dalla distanza può comunque far valere la sua capacità di adattamento all'avversario. Quindi, se riuscirà a mantenere la concentrazione, (cosa non facile essendo un torneo nazionale dove l'emotività ha un peso enorme) potrà ambire al successo finale. 

Unico qualificato per la fase finale del 18/21 Maggio è Sasha Mencaroni nei 46 kg Junior, già selezionato dalla commissione tecnica nazionale come testa di serie. L'azzurrino lucchese avrà comunque il suo da fare, contro avversari di valore come Orlando, Sciuto e Aramini, oltre ai quattro che usciranno da Roseto. 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Spazio disponibilie

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Spazio disponibilie

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Spazio disponibilie

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie